I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nalli Marianna

Appunti del corso di Marketing varie classi di farmaci che possono essere oggetto di attività di marketing, branded, equivalenti e bioequivalenti, life style, la loro progettazione, sviluppo e brevettazione. Le nozioni di economia sanitaria daranno allo studenti sufficienti basi di macro e microeconomia, del concetto di salute e sua evoluzione, del concetto di domanda e offerta.
...continua

Dal corso del Prof. M. Nalli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi con domande e risposte sul marketing, domande capitate in simulazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Nalli. Risposte dirette e riassuntive. Molto di aiuto per la preparazione dell'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Nalli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di marketing del farmaco su: il brevetto, Economia sanitaria, Fattori di incremento della spesa, Il mercato, L'economia, Modelli sanitari, Politica farmaceutica, marketing, Analisi interna, Marketing farmaceutico, Orientation, Tattica, Farmacoeconomia, Utilità, Outcome research, Market Access, Lobbying, Advocacy, SSN, ASL, Riforme che hanno cambiato il mercato,. Schemi fatti a mano da me, sintesi e riassunti. Appunti integrati con il libro ''Marketing farmaceutico'' di Gianfrate
...continua
Appunti presi durante lezione e seguendo il power point. Le lezioni sono dalla prima alla quarta. Argomenti: il brevetto, economia sanitaria e la gestione del mercato libero, macro economia e microeconomia, la definizione di mercato e mercato ideale, l'economia sanitaria, politica sanitaria, modelli sanitari, accenni storici, teoria di Kotler, la gestione di vendita, l'organizzazione di un'azienda farmaceutica, analisi interna.
...continua
Esercizi d'esame svolti e spiegati elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Nalli, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Farmacia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua