I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mottes Monica

Appunti relativi alla pittura murale del 1400 (tecniche e storia del restauro con esempi annessi). Appunti dalle lezioni del corso Tecniche e storia del restauro dell'università di Verona con la Professoressa Molteni.
...continua
Gli appunti forniti sono strutturati in schemi e mappe mentali a colori, perfetti per massimizzare lo studio, fissare i concetti chiave e agevolare il ripasso. il materiale ripercorre da cima a fondo le spiegazioni durante le lezioni frontali. è anche estremamente comodo per la stampa cartacea. tramite questi appunti potrai focalizzare lo studio, approfondire diversi concetti e superare a pieni voti l’esame di biologia. argomenti trattati: prima parte: -dna -genomi virali -regolazione dell’espressione genica seconda parte: -origine della vita sulla terra -macromolecole biologiche -cellula eucariotica -comunicazione cellulare -organismi modello ed evoluzione del genoma -ciclo cellulare -cellule staminali -morte cellulare -riproduzione sessuata e gametogenesi -sviluppo e differenziamento -determinazione del sesso nei mammiferi -mutazioni, mutageni e cancro -biologia dell’invecchiamento -biologia dell’osso -genoma mitocondriale umano -mutazione e selezione
...continua

Dal corso del Prof. M. Mottes

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti dettagliati sul secondo argomento del corso di Biologia su: macromolecole biologiche (lipidi, fosfolipidi, steroidi, grazzi carboidrati), proteine, amminoacidi, struttura proteica, struttura primaria, struttura secondaria, struttura terziaria, struttura quaternaria, alfa elica, foglietto beta, domini proteici, folding proteico, denaturazione, acidi nucleici, basi azotate, struttura del DNA, RNA, biologia dei procarioti, archea, eubatteri, parete batterica, capsula batterica, genetica batterica, riproduzione batterica, antibiotici, fattori R, antibiogramma, teoria endosimbiontica, Margulis
...continua

Dal corso del Prof. M. Mottes

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti dettagliati sul primo argomento del corso di Biologia vertente su: teorie del 1800, distinzione eucariote procariote, basi di tassonomia, teoria evoluzionistica, prove a supporto, l'evoluzione dell'uomo, l'origine della vita, le prime forme di vita.
...continua