I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Megale Teresa

Riassunto l'esame di Storia del teatro contemporaneo della prof.ssa Teresa Megale, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente del libro "La nascita della regia teatrale" di Mirella Schino. Temi trattati: - nascita del teatro di regia - teatro del dopo guerra (soubrette, varietà) - Stanislavskij - Brecht (focus su: Madre Coraggio) - Eduardo de Filippo (focus su: Napoli Milionaria!) - Gadda - Becket (focus su: Aspettando Godot)
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro contemporaneo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Megale, La nascita della regia teatrale, Schino. Gli argomenti trattati sono: la nascita e l'essenza della regia teatrale, con particolare attenzione a Mejerchol'd, Nemirovic-Dancenko, Stanislavskij, Craig, Vachtangov, Copeau, Reinhardt, Artaud.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro contemporaneo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Megale, Il teatro dei registi, Alonge. Gli argomenti trattati sono: la nascita della regia; l'evoluzione del rapporto tra attore, autore e regista; la situazione teatrale parigina tra '8-900, i Meininger, Antoine e il Theatre Libre, l'esperienza russa di Stanislavskij, Brecht e il teatro d'avanguardia tedesco.
...continua