I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mazza Carlo

In questa secondo documento potrai trovare: - Respirazione, Fotosintesi e Traspirazione; - Fattori interni ed esterni che condizionano il processo respiratorio; - Frutti climaterici e non climaterici; - La legge di diffusione - Legge di Fick; - Il movimento dell’acqua; - L'etilene; - Regolamento CEE n.920/89; - Rifrattometro manuale e N.I.R.S.; - Post Harvest; - Stress nei prodotti post-raccolta; - Le fisiopatie di conservazione; - Le farine; - Industria molitoria; - I tre principali metodi per la determinazione della qualità delle farine.
...continua
In questo primo documento potrai trovare: - Sistemi di produzione agricoli (convenzionale e biologico); - Qualità dei prodotti vegetali (qualità per il produttore, commerciante e consumatori); - Caratteristiche qualitative (Igienico-Sanitarie, Nutrizionali, Organolettiche, Commerciali, Tecnologiche); - I nitrati e nitriti; - Come ottenere la qualità; - Macro, meso, micronutrienti; - Metodologia di raccolta; - Indici per la valutazione globale della qualità; - Le problematiche post-raccolta delle colture orticole; - Respirazione, Fotosintesi e Traspirazione.
...continua
Esercitazioni di Statistica del professore Mazzacontenenti un esempio di esercitazione: la seguente tabella riporta i dati relativi alla produzione di formaggio Grana Padano relativi al periodo 2000-2005 per la provincia di Piacenza e l’Italia (forme prodotte/10000). Calcolare lo scarto quadratico medio dei dati relativi a Piacenza.
...continua