vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Compito di Statistica
Numero del compito: 01074Matric.: __________
Data compito:__________________
Cognome e Nome:_________________________________________________________
Modulo I
La seguente tabella riporta i dati relativi alla produzione di formaggio Grana Padano relativi al periodo
1) p.1 2000-2005 per la provincia di Piacenza e l’Italia (forme prodotte/10000). Calcolare lo scarto quadratico medio
dei dati relativi a Piacenza
Anno | Piacenza | Italia |
---|---|---|
2000 | 39 | 377 |
2001 | 44 | 386 |
2002 | 48 | 404 |
2003 | 49 | 406 |
2004 | 48 | 414 |
2005 | 50 | 441 |
14,22 20,51 45 3,77
Calcolare il numero indice a base fissa (anno 2000=100) della produzione Italiana per l’anno 2004
2) p.1
(A) (B) (C) (D)
0,991 414 1,098 1,019
Calcolare il numero indice a base mobile (anno 2000=100) della produzione di Piacenza per l’anno 2005
3) p.1
(A) (B) (C) (D)
0,958 1,280 1,041 50
Calcolare il coefficiente di correlazione delle due distribuzioni.
4) p.1
(A) (B) (C) (D)
0,254 0,857 -0,873 0,589
Calcolare la mediana della distribuzione
di Piacenza5) p.1(A) (B) (C) (D)48,5 46 49 48
Viene condotta un’indagine tra gli studenti di una scuola per analizzare se vi sia relazione tra la loro abitudine al6) p.1 fumo e quella dei genitori. I dati raccolti, relativi a 100 intervistati, sono riassunti nella seguente tabella doppia:
Lo studente fuma? | Abitudine al fumo dei genitori | si | no | totale |
---|---|---|---|---|
Nessuno | 3 | 22 | 25 | |
uno solo | 8 | 34 | 42 | |
Entrambi | 7 | 26 | 33 | |
Totale | 18 | 82 | 100 |
Calcolare la frequenza prevista corrispondente alla coppia di modalità “entrambi” e “Si” qualora vi fosse indipendenza tra abitudine al fumo degli studenti e quella dei genitori.
(A) (B) (C) (D)7,5 8 5,94 7χ
7) p.2 2
Calcolare il valore dell’indice
(A) (B) (C) (D)3,11 0,550,87 1,84 χ
8) p.2 2(III modulo) Controllare con il test la dipendenza statistica tra abitudine al fumo degli studenti e quella dei genitori con un livello di significatività del 5 %
(A) (B)Si accetta l'ipotesi nulla si rifiuta l'ipotesi nulla