I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marco Bertini

Riassunto per l'esame di Parallel computing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marco Bertini: Parallel Programming for Multicore and Cluster Systems, Thomas Dauber and Gudula Rünger, Springer. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. B. Marco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Parallel Computing (2023/2024) tenuto dal professore Marco Bertini. Gli appunti contengono: introduzione, concetti di parallelizzazione, threads, profiling e timing, CPU, vettorizzazione, OpenMP, GPU e CUDA.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Marco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi a lezione sul corso di Economia aziendale. Sono compresi solo alcuni capitoli di quelli svolti in classe durante le ore di lezione. Sono scritti in modo semplice ma coinciso adatti per il superamento dell'esame.
...continua
Raccolta di domande con risposte ed esempi di commento sulla programmazione in C++, relative alle prime lezioni del corso. Contenuti principali: - Tipi di dato astratti (ADT) e loro visibilità per il codice client - Concetti di polimorfismo con esempi pratici - Definizione di classe, oggetti e metodi in C++ - Differenze tra struct in C e class in C++ - Accesso ad attributi privati e metodi pubblici - Puntatori e riferimenti (&, *, nullptr) - Dichiarazioni e costruttori in C++11 - Allocazione dinamica (new) e gestione della memoria - Esempi di codice per funzioni, costruttori e metodi Perfetto per studenti che seguono un corso di Programmazione in C++, utile come schema di ripasso rapido in vista di esercitazioni e prove d’esame.
...continua
Raccolta di domande con risposte ed esempi di commento sulla programmazione in C++. Contenuti principali: - Costruttori e distruttori: scopo, regole e gestione delle risorse - Puntatore this e modalità di accesso ai membri - Metodi e attributi statici - Principio di singola responsabilità nelle classi - Copia superficiale e profonda (shallow copy vs deep copy) - Regola dei tre (costruttore di copia, operatore di assegnazione, distruttore) - Uso di puntatori costanti e costanza negli oggetti - Passaggio per riferimento costante e metodi const - Esempi di codice con gestione della memoria dinamica Perfetto per studenti che seguono un corso di Programmazione in C++, utile come schema di ripasso teorico con spiegazioni pratiche.
...continua

Esame Programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Marco

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
3,5 / 5
Raccolta di domande con risposte ed esempi di commento sulla programmazione in C++. Contenuti principali: - Classi derivate e concetto di ereditarietà (pubblica, privata, protetta) - Accessibilità di membri privati e protetti - Principio di sostituzione di Liskov e casi di violazione - Relazioni tra classi: composizione vs ereditarietà - Costruttori e distruttori in classi base e derivate - Inizializzazione di puntatori a classi base e derivate - Analisi di codice con output atteso nei casi di ereditarietà Perfetto per studenti che seguono un corso di Programmazione in C++, utile come schema di ripasso rapido in vista di esercitazioni ed esami.
...continua
Raccolta di domande con risposte ed esempi di commento sulla programmazione in C++. Contenuti principali: - Argomenti avanzati di programmazione orientata agli oggetti - Approfondimenti su classi, ereditarietà, costruttori e gestione della memoria - Spunti di studio per verifiche ed esami Perfetto per studenti che seguono un corso di Programmazione in C++ e vogliono un elenco di domande d’esame per allenarsi.
...continua
Domande aperte con rispose dell'esame Progettazione e produzione multimediale (PPM) del corso di studi ingegneria informatica all'universtità degli studi di firenze (UNIFI) tenuto dal professore Marco Bertini.
...continua