I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Manno Daniela

Appunti di Pedagogia per l'esame della professoressa Manno sulla programmazione nella scuola dell’autonomia. Il rapporto intercorrente tra programma, programmazione e valutazione nella scuola di base, tenendo conto sia dei principi pedagogici e didattici di riferimento sia del panorama normativo attualmente in vigore.
...continua
punti di Pedagogia per l'esame della professoressa Manno sul lavoro cooperativo in classe. Tra gli argomenti trattati: didattica dell’integrazione; didattica del lavoro di gruppo, le motivazioni pedagogiche e didattiche che sono alla base di una scelta metodologica di tipo cooperativo per l’educazione dei soggetti svantaggiati, l’apprendimento cooperativo è un approccio didattico che utilizza sistematicamente piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il loro apprendimento.
...continua
Appunti della professoressa Manno sull'Index per l'inclusione. Gli appunti utili per l'esame di Politiche sociali per l'inserimento del disabile contengono l'analisi delle differenze di linguaggio: politiche, inclusione ed integrazione. Studio delle differenze tra il modello Biomedico e il modello sociale.
...continua
Appunti della professoressa Manno sull'Index per l'inclusione. Gli appunti utili per l'esame di Politiche sociali per l'inserimento del disabile contengono l'analisi delle differenze di linguaggio: politiche, inclusione ed integrazione. Studio delle differenze tra il modello Biomedico e il modello sociale.
...continua
Appunti della professoressa Manno sull'Index per l'inclusione. Gli appunti utili per l'esame di Politiche sociali per l'inserimento del disabile contengono l'analisi delle differenze di linguaggio: politiche, inclusione ed integrazione. Studio delle differenze tra il modello Biomedico e il modello sociale.
...continua