I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lorenzini Giulio

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Questo file di 20 pagine contiene le domande più frequenti che vengono richieste durante gli appelli d'esame: la maggior parte di queste hanno uno svolgimento chiaro ed esaustivo. Il file è indispensabile per ripassare velocemente la materia o per preparare uno degli appelli del corso Fisica Tecnica erogato nel corso di Ingegneria Gestionale.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Il presente documento contiene una spiegazione completa ed esaustiva del raffreddamento con deumidificazione di una miscela aria e vapore (MAV). Il caso pratico è applicato ad uno scambiatore di calore a tubi alettati; in ogni caso il bilancio di energia ed il bilancio di materia sono applicabili anche ad altre situazioni. Il processo è spiegato per punti; al fine di facilitare la comprensione del processo non è stato omesso alcun passaggio.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Il presente documento contiene la spiegazione e la dimostrazione del Teorema di Bernoulli. Partendo dall'enunciazione del Teorema di Bernoulli, tramite l'utilizzo di formule e di grafici, nonché attraverso la spiegazione dettagliata di tutte le forze in gioco, il Teorema di Bernoulli viene dimostrato. Nel documento al fine di facilitare la comprensione del Teorema di Bernoulli non viene omesso alcun passaggio. Il documento si rende adatto sia per spiegazioni orali che scritte del Teorema di Bernoulli.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Formulario completo ed esaustivo, utile per la preparazione dell'esame di Fisica Tecnica in tutti i corsi di carattere scientifico. Gli argomenti riassunti sono i seguenti: Termodinamica: nozioni di base e primo principio per i sistemi chiusi, Primo principio della termodinamica per i sistemi chiusi, Entalpia, Primo principio della termodinamica in forma entalpica specifica per i sistemi chiusi; Termodinamica: descrizione e realizzazione dei processi, Teorema di Carnot, Entropia; Termodinamica: miscele di aria e vapor d’acqua, MAV, proprietà termodinamiche specifiche: umidità relativa, entalpia specifica, ; I fluidi: generalità, Fluidi newtoniani: la legge di Newton per la viscosità, Viscosità nei fluidi, Regimi di moto e numero di Reynolds; I fluidi: statica, Pressione all’interno di un fluido, Variazione di pressione all’interno di un fluido: dalla legge di Stevino alla legge di Pascal, l principio dei vasi comunicanti ed il caso del “tubo ad U”, La legge di Archimede; I fluidi: cinematica e dinamica, Equazione di continuità, Teorema di Bernoulli; Trasmissione del calore: generalità e conduzione,
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Parma

Esercitazione
4 / 5
Il presente documento comprende 10 esercizi di Fisica Tecnica. Ogni esercizio si compone del testo, dei dati, della risoluzione dettagliata e spiegata in tutti i suoi passaggi. Sono inoltre presenti grafici e illustrazioni per spiegare meglio la risoluzione dell'esercizio. Gli esercizi trattati sono focalizzati sulle miscele d'aria e vapor d'acqua e sulla trasmissione del calore.
...continua