I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Imbesi Rosa

Appunti di Istologia e embriologia per l'esame della professoressa Imbesi. Il testo tratta i tessuti connettivi. E' presente un'introduzione ai tessuti connettivi e i seguenti argomenti: sostanza fondamentale, fibre del tessuto connettivo, cellule del tessuto connettivo, classificazione dei tessuti connettivi.
...continua
Appunti di Istologia e embriologia per l'esame della professoressa Imbesi. Il testo tratta gli epiteli ghiandolari. Sono presenti informazioni sullo sviluppo embrionale delle ghiandole, ghiandole esocrine, ghiandole endocrine, ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, ghiandole surrenali, ghiandole miste e sistema neuroendocrino.
...continua
Appunti di Istologia e embriologia per l'esame della professoressa Imbesi. Il testo tratta degli epiteli di rivestimento, della classificazione dei tessuti epiteliali (epiteli pavimentoso, cubico e cilindrico, semplici e stratificati, epiteli pseudostratificati e epiteli di transizione), la cute e dei caratteri citologici degli epiteli.
...continua
Appunti di Istologia e embriologia per l’esame della professoressa imbesi. Il testo tratta delle basi biologiche necessarie per poter far fronte allo studio dell'istologia. Si trattano le differenze tra eucarioti e procarioti, i vari organuli presenti al loro interno e tutto ciò che riguarda la base della biologia.
...continua
Appunti di Istologia ed embriologia per l'esame della professoressa Imbesi. Il testo tratta della preparazione di un campione istologico, e della differenza in caso di utilizzo di un microscopio ottico o di un microscopio elettronico. Sono inoltre specificati metodi di fissazione, di taglio e di colorazione del preparato.
...continua