I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Grugnetti Anna Maria

Definizione del concetto di organizzazione del lavoro infermieristico e dei fattori che determinano la complessità organizzativa e assistenziale-Modelli di organizzazione dell’assistenza, loro efficacia e differenze esistenti tra essi-Definizione dei rischio esistenti in un'organizzazione /clinico, tecnologico, strutturale) e loro modalità di gestione.-Strumenti di integrazione esistenti (Percorsi diagnostici terapeutici Assistenziali (PDTA), Linee Guida, Protocolli, Procedure, Istruzioni operative organizzative e assistenziali).-L'importanza della compilazione della cartella infermieristica alla luce del rischio clinico e della gestione del rischio. Differenze di contenuti e di tipologie sulla base dei diversi modelli organizzativi.-Valutazione della qualità dei processi e dei risultati assistenziali e organizzativi-Presentazione delle tematiche assistenziali "Dolore", “Lesioni da pressione”, “Cadute”, “Gestione dei processi terapeutici”, “Infezioni correlate all’assistenza”, “Rischio in sala operatoria” alla luce dei fondamenti dell'organizzazione del lavoro, del rispetto della qualità dei processi e dei risultati, della gestione del rischio.
...continua
Appunti di Infermieristica e tecniche infermieristiche chirurgiche per l'esame della professoressa Grugnetti sui seguenti argomenti: pneumotorace: il passaggio di aria nella cavità pleurica, può essere spontaneo, iatrogeno o traumatico. Può accadere che il polmone collassi parzialmente o totalmente, complicanza del PNX iperteso, ostruzione drenaggio, RX torace, EAB, riposo, controllo con RX una volta alla settimana.
...continua
Appunti di Infermieristica e tecniche infermieristiche chirurgiche per l'esame della professoressa Grugnetti. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: posizionare sng se prescritto dal medico, il cntrollo dei parametri vitali, trattare un'eventuale ipovolemia, preparare il paziente all’intervento chirurgico.
...continua
Appunti di Infermieristica e di Tecniche infermieristiche chirurgiche per l'esame della professoressa Anna Maria Grugnetti. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: sondino di misura idonea, vassoio, bicchiere con acqua e cannuccia, guanti monouso, salvaletto, gel lubrificante.
...continua