I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gregory Paola

Questo documento offre un’analisi approfondita sulla teoria del progetto, esplorando le idee e le innovazioni dei più grandi architetti contemporanei, tra cui Tschumi, Libeskind, Eisenman, Koolhaas, Ito, Gehry e molti altri, tutti trattati durante le lezioni. Il testo approfondisce il loro approccio progettuale, evidenziando le diverse visioni che hanno trasformato l’architettura negli ultimi decenni. Il corso è tenuto dalla professoressa Paola Gregory e l’esame di Laboratorio di teoria del progetto è stato superato con 27.
...continua
Questo documento offre un’analisi schematica sulla teoria del progetto, esplorando le idee e le innovazioni dei più grandi architetti contemporanei, tra cui Tschumi, Libeskind, Eisenman, Koolhaas, Ito, Gehry e molti altri, tutti trattati durante le lezioni. Il testo approfondisce il loro approccio progettuale, evidenziando le diverse visioni che hanno trasformato l’architettura negli ultimi decenni. Il corso è tenuto dalla professoressa Paola Gregory e l’esame di Laboratorio di teoria del progetto è stato superato con 27.
...continua
Questo documento offre un’analisi approfondita sulla teoria del progetto, esplorando le idee e le innovazioni dei più grandi architetti contemporanei, tra cui Tschumi, Libeskind, Eisenman, Koolhaas, Ito, Gehry e molti altri. Il testo approfondisce il loro approccio progettuale, evidenziando le diverse visioni che hanno trasformato l’architettura negli ultimi decenni. L’elaborato è arricchito dalla lettura autonoma di due testi fondamentali: Atmosfere di Peter Zumthor, che indaga la dimensione sensoriale e percettiva dello spazio, ed Ex-Libris: 16 parole chiave dell'architettura contemporanea di Giovanni Corbellini, una riflessione sulle tendenze e i concetti chiave del dibattito architettonico attuale. Il corso è tenuto dalla professoressa Paola Gregory e l’esame è stato superato con 27.
...continua