I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giordano Paola

Riassunto basato su uno studio autonomo del testo consigliato dal docente: Prima lezione di diritto, Grossi, dell'università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della comunicazione.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame della professoressa Giordano. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione di Stato, nascita dello stato moderno, concetti di modernità e sovranità, stato di diritto e stato sociale, la teorizzazione di stato secondo Kant.
...continua
Appunti per l'esame di Introduzione al pensiero giuridico, prof.ssa Paola Giordano. I temi trattati sono Zagrebelsky e il diritto mite, lo stato di diritto, lo stato costituzionale, la legislatività dell'amministrazione, il diritto costituzionale europeo..
...continua
Appunti di Introduzione alle scienze giuridicheDiritto mite. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I caratteri generali del diritto costituzionale attuale, Dallo stato di diritto allo stato costituzionale, La separazione dei diritti dalle leggi, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il positivismo giuridico", Norberto Bobbio. All'interno del quale sono affrontati i seguenti argomenti: diritto naturale e diritto positivo, Montesquieu e Beccaria, la Scuola storica del diritto e Gustave Hugo, De Maistre, Burke, Möser, la scuola dell’esegesi, Bentham e il positivismo giuridico in Inghilterra, la teoria della codificazione, Thomasius, Kant e Jhering.
...continua