I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gensini Francesca

Dal corso del Prof. F. Gensini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Gli appunti riguardano, prof.ssa Gensini: la genetica prenatale, gestione dei risultati, procreazione mediamente assistita, nomenclatura in citogenetica, genetica delle popolazioni e malattie multifattoriali. Prof.ssa Papi: mutazioni genetiche, classificazione delle varianti, malattie genomiche, sequenziamento DNA e RNA, test genetici, Cripr-Cas9.
...continua

Dal corso del Prof. F. Gensini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di genetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Gensini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Gensini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Materiale per lo studio in preparazione all'esame di Genetica (1 CFU) della professoressa Gensini per il corso di Laurea di Infermieristica e Ostetricia (UniFi). Gli argomenti trattati sono: - DNA - geni e mutazioni - codice genetico - mitosi - meiosi - variabilità genetica - classificazione delle malattie genetiche - malattie autosomiche dominanti - salto di generazione - mutazione de novo - esempi di malattie autosomiche dominanti (sindrome di Marfan + Acondroplasia + Carcinoma mammario e ovarico ereditari HBOC) - eredità autosomica recessiva - esempi di patologie autosomiche recessive (beta talassemia/anemia mediterranea + fibrosi cistica/mucoviscidosi) - malattie Xlinked - esempi di malattie legate al cromosoma X (sindrome dell'X fragile + distrofia muscolare + favismo + emofilia) - esami sui cromosomi - cariotipo umano fisiologico e patologico - diagnosi clinica - diagnosi fetale - anomalie cromosomiche - trisomia 21 o sindrome di Down - trisomia 13 o sindrome di Patau - trisomia 18 o sindrome di Edward - monosomia X o sindrome di Turner - trisomia X (47, XXX) - sindrome di Klinefelter (47, XXY) - maschio XXY - triploidia - anomalie strutturali - delezioni (con sindrome del Cru Du Chat e sindrome di Wolf-Hirschhorn) - duplicazioni - inserzioni - traslocazioni (reciproche + robertsoniane) - inversioni - cromosomi ad anello - isocromosomi - mutazioni (silenti/sinonime + missenso + nonsenso + frameshift + mutazioni di splicing alternativo) - effetti delle varianti - mutazioni dinamiche - polimorfismi - malattie complesse o multifattoriali - studi caso-controllo o studi di associazione - difetti del tubo neurale (NTD) Per informazioni e chiarimenti non indugiate a scrivermi.
...continua

Dal corso del Prof. F. Gensini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Si tratta di appunti presi personalmente delle lezioni della prof. Gensini del CdL di Infermieristica (Unifi, sede di Prato). Ho superato l'esame scritto con 29/30 e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua