Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Esercizi scienza delle costruzioni Pag. 1 Esercizi scienza delle costruzioni Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi scienza delle costruzioni Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi scienza delle costruzioni Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi scienza delle costruzioni Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Elastificazione della struttura:

3t - s = i - l

t + 1 s = 1 + 3 + 2 = 6 l = 0

3 - 6 = 0, i = 3, j = 4

Ie caso.

PLV

QLq + Lφ = 0

H0Le - h0φ ∀ φ

χ = l

IIe caso.

PLV

QLq + Lφ = 0

Q0φ . l = 4H0φ

δ = 4

Utilizo il 1° cinematismo

Tratto BE

Nodo in B

  • momento noto
  • momento di equilibrio
  • momento assegnato

Eserc. 3

PLV

q + 4ϕr = 0

ql = 2ϕrϕl

ql + Q 3/4l = 2H0ϕl + 4ϕ0ϕ

6H0ϕ = Q 1/4 + 3/4 = 6

ϕ = 6

Metodo della forza

ltotipo generale num. 3

Testo se

Mo ( ϕ )

Metodo della forza

ϕB = 0 -> ϕp(N2) + ϕB(x) + ϕD(1)

ϕB = - Mol / 6EI

ϕp(x1) = Xl / 3EI

ϕp(q) = ql3 / 24EI = Hol5 / 24EI - Mol / 24EI

-Mo/6EI + Xl/3EI + X/8 = Ho/2 - Ho/8

X = 3/8 Ho

IIo tentativo: cinematismo locale tratto BA

PLV

∀Qq + Lr = 0   ∀φ

γ2Q1φL = 4Hoφ

γ2 = 4

IIIo tentativo: cinematismo locale tratto EE

PLV   Xq · L = Ho = 0

e(QqL)φL = 2Hoφ + 2Hoφ + 2Ho + Hoφ

Y2Lr = 7Ho   →   γ = y/z = 3,5

IVo tentativo: cinematismo globale

PLV: γQq + Lr = 0

γQqφL + φ(2qφL φ)z = 3Hoφ + 2Hoφ + 6·2Hoφ ∀φ

γ = 17/5 = 3,4

Tratto AB

A

LAB = 1,33 Kt - 2,67 Q

L = - 0,27 Kt

v =

ρAB =

vmax

ρEQ =

Quindi

ψ =

2,67

3,99

0,66

Ho molti dubbi su questo esercizio!

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
16 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Astro_luca21 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Fraternali Fernando.