I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Lallo Gustavo

Dal corso del Prof. G. Di Lallo

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di microbiologia; circa 210 pagine. Presentano numerose immagini con corrispettive analisi. Di seguito alcuni degli argomenti trattati: Classificazione batteri (cocchi, bastoncelli ecc.), struttura cellule procariotiche, opanoidi, colorazione di Gram, parete cellulare, micoplasmi, plasmidi, inclusioni batteriche, glicocalice e biofilm, spore batteriche, appendici cellulari, flagelli batterici e mobilità flagellare, chemiotassi, fototassi, aerotassi, magnetotassi, nutrizione microbica, meccanismi per l'accesso di nutrienti (diffusione, trasporto attivo ecc.), via Sec, vie di secrezione, coltivazione dei microrganismi, terreni per la coltivazione, crescita e moltiplicazione batterica, curva di crescita, misurazione della crescita microbica, effetti delle condizioni ambientali sulla crescita, metabolismo (molto nel dettaglio), controllo dei microrganismi (sterilizzazione, disinfezione ecc.), antibiotici, meccanismi di evoluzione batterica (mutazioni e processi di riparazione del DNA), trasformazione, coniugazione, trasduzione, elementi trasponibili, operoni e regolazione trascrizione, reguloni, controllo dell'espressione genica, operone triptofano, quorum sensing, ciclo cellulare E.coli, virus, replicazione virale, batteriofagi, ciclo litico e lisogenico, scelta lisi-lisogenia, interazione tra batteri ed altre forme di vita, interazioni con l'uomo. Tutto è molto approfondito e decisamente chiaro.
...continua
Appunti di Microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Lallo dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Microbiologia per l'esame del professor Di Lallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la microbiologia che è lo studio di organismi troppo piccoli per essere visti a occhio nudo, la storia della Microbiologia, le caratteristiche dei microrganismi.
...continua
Esercizi di Microbiologia per l'esame del professor di Lallo. Gli argomenti trattati sono i seguuenti: perché il fenotipo bianco /bianco in presenza e assenza di induttore è dovuto a mutazioni che non fanno esprimere i geni strutturali per la b-galattosidasi.
...continua
Esercizi di Microbiologia per l'esame del professor Di Lallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'IPTG è un induttore come il lattosio solo che non viene mai metabolizzato, O^c: costitutiva e cis dominante, quando la trascrizione è sempre attiva.
...continua