I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Benedetto Almerinda

Appunti di Istologia per l’esame della professoressa Di Benedetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le ghiandole esocrine, gli epiteli che si dividono in due tipologie: gli epiteli di rivestimento, gli epiteli ghiandolari, come si classificano gli epiteli di rivestimento.
...continua

Dal corso del Prof. A. Di Benedetto

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti di Istologia per l’esame della professoressa Di Benedetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sangue, la sua funzione fondamentale, ovvero quella trofica, come appare uno striscio di sangue, i globuli rossi, le granulazioni citoplasmatiche.
...continua
Appunti di Istologia per l’esame della professoressa Di Benedetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula, le giunzioni cellulari, la membrana cellulare, lo scheletro della membrana, il trasporto attraverso la membrana, il retilo endoplasmatico.
...continua
Appunti di Istologia per l’esame della professoressa Di Benedetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la muscolatura striata, il tessuto muscolare scheletrico, l'anatomia macroscopica, l'anatomia microscopica, il sarcomero, le semibande, il filamento spesso.
...continua

Dal corso del Prof. A. Di Benedetto

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti di Istologia per l’esame della professoressa Di Benedetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto connettivo, il tessuto cartilagineo, le ghiandole endocrine, la tiroide, il pancreas, il tessuto connettivo propriamente detto, le cellule mobili.
...continua