I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Danovi Alessandro

Sunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese e del prof. Danovi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Economia e gestione delle imprese, Pivato, Misani, Ordanini, Università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi scritti a mano basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Alessandro Danovi: "Economia e gestione delle imprese", Pivato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - La corporate governance - La gestione dell'impresa - I beni intangibili: hard e soft intangible di mercato
...continua

Dal corso del Prof. A. Danovi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Al suo interno trovi una mia rielaborazione personale di tutto il materiale necessario per svolgere l'esame: appunti a lezione, slide e libro! In 3 giorni di studio dovresti imparare tutto senza problemi. In Bocca al lupo, Marco :). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Danovi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Il corso di Risanamento d'impresa approfondisce le problematiche legate alle crisi d’impresa e ai processi di risanamento. Si analizzano le situazioni di crisi aziendale, cercando di capirne le cause, come si manifestano e quali possono essere gli sbocchi, anche in un’ottica preventiva, per riuscire a cogliere per tempo i segnali di crisi e intervenire tempestivamente. Vengono esaminati i processi di ristrutturazione sotto diversi aspetti: economici, giuridici e finanziari. In particolare, si studia il tema delle procedure concorsuali nel contesto italiano, sia dal punto di vista normativo che nelle sue applicazioni pratiche, come strumenti per la gestione delle crisi.
...continua