I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Crupi Gianfranco

Riassunto per l'esame di Videoediting, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Crupi Gianfranco: Il montaggio nella storia del cinema , Federico Vitella. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto di appunti presi a lezione trattanti l'introduzione alla Divina Commedia. Accenni su cos'è un classico e concetto di canone con pensiero di Thomas Elliot, Eugenio Montale, Italo Calvino, George Stainer. Significati della Commedia, il titolo, il viaggio, la memoria, la struttura e la simmetria. Analisi/commento con versi di canto I, canto II e canto III, tempo dell'azione, luogo dell'azione e io narrante.
...continua
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Crupi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Scuola Siciliana, la Magna Curia e la tecnica, gli inizi della Scuola Siciliana, la lingua della Scuola siciliana, i Poeti della Scuola Siciliana.
...continua
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Crupi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la letteratura religiosa, da Innocenzo III (118-1216) a Bonifacio VIII (1294-1303), gli Ordini Mercantili, Francesco D'Assisi, La Lauda: Origini, sviluppo e diffusione.
...continua