I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Coco Silvia

Il documento comprende i seguenti macroargomenti: - acetilcolina - trasmissione colinergica - farmaci che agiscono sulla trasmissione colinergica - tossina botulinica - meccanismi di inattivazione - recettori colinergici (recettori muscarinici e nicotinici) - curari depolarizzanti e non depolarizzanti -
...continua
Il documento comprende i seguenti macroargomenti: - caratteristiche e descrizione dei recettori adrenergici alfa e beta - effetto delle catecolamine sui recettori adrenergici - farmaci attivi sui recettori adrenergici (antagonisti e agonisti) - Adrenalina e noradrenalia
...continua
Il documento comprende i seguenti macroargomenti: - sistema nervoso somatico e vegetativo - sistema simpatico e parasimpatico - meccanismi e inibizione presinaptica - fibre NANC Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento comprende i seguenti macroargomenti: - neurotrasmissione catecolaminergica: sintesi, deposito, rilascio e inattivazione dei trasmettitori - farmaci che influenzano la liberazione di noradrenalina - meccanismi di inattivazione Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua