I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cirio Amalia Margherita

Appunti con schemi di Letteratura greca per l’esame della professoressa Cirio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'età arcaica, l'età classica, la commedia antica, l'età ellenistica, l'epigramma ellenistico, la filosofia ellenistica, il teatro ellenistico.
...continua
Appunti sull'Età classica della professoressa Cirio che prendono in esame l'età classica quando sorge un genere letterario nuovo: la tragedia. Negli appunti della professoressa Cirio sull'età classica si fa riferimento anche ai padri della tragedia classica, Eschilo, Sofocle, Euripide. Negli appunti sull'età classica si esamina anche il genere commedia con: Epicarmo e Formide, Aristofane, Antifane. Si passa anche attraverso lo studio della prosa.
...continua
Appunti sull'Età arcaica della professoressa Cirio che prendono in esame tutta l'età arcaica con i suoi poemi ed autori epici principali. Negli appunti della professoressa Cirio sull'età arcaica si studia in modo molto accurato anche la poesia arcaica e i maggiori autori che coltivavano l'interesse poetico: Solone, Teognide, Alceo, Anacreonte, Bacchilide.
...continua
Sintesi sull'età imperiale, sui dialetti, sui lineamenti di storia letteraria del mondo greco contenenti le linee di sviluppo generali della letteratura greca. Vengono introdotti i lineamenti essenziali, le figure e i generi più rilevanti della civiltà letteraria della Grecia antica, nella sua evoluzione storica dalle origini al VI sec. d.C.
...continua