I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cattelino Elena

Si tratta di appunti presi durante le lezioni di Psicologia dello sviluppo con integrazione delle slide. Gli argomenti trattati sono le teorie di Piaget, lo sviluppo emotivo e sociale, l'empatia, l'autoefficacia, l'adolescenza e l'età adulta.
...continua

Dal corso del Prof. E. Cattelino

Università Università della Valle d'Aosta

Appunti esame
Macro-argomenti: I parte: modelli, approcci teorici e metodi, II parte: lo sviluppo cognitivo e III parte: lo sviluppo emotivo e sociale. Argomenti: cos'è lo sviluppo, diff. tra psico-sviluppo e psico-evolutiva, modelli di sviluppo, continuità e discontinuità, metodi, sfida e risorsa, conflitto socio-cognitivo, interazione fra pari, pensiero narrativo, teoria della mente, emozioni, sorriso, empatia, autoefficacia, autostima, teoria dell'attaccamento, strange sistuation, adolescenza, compiti di sviluppo, identità, amicizia, falso consenso, disagio scolastico, età adulta, vecchiaia Studiosi: Piaget, Vygotskij, Bronfenbrenner, Kloep ed Hendry, Bruner, Dunn, Bowlby, Harlow, Ainsworth, Erikson, Marcia ... sono presenti schemi all'interno del documento ... Libri consigliati: Kloep M., Hendry L.B., Sica L.S., Aleni Sestito L. (2021). Lo sviluppo nel ciclo di vita. Santrock J.W. (2013 e successive edizioni). Psicologia dello sviluppo. Milano: McGraw-Hill (capitoli 1 e 2; 5 e 6; 8-9-10-11; due capitoli a scelta tra 12-13-14-15) S. Bonino (diretto da), Dizionario di psicologia dello sviluppo, Einaudi, Torino, 2002 e successive edizioni (le seguenti voci: Continuità e discontinuità nello sviluppo; Scostamenti marginali; Egocentrismo; Pensiero magico; Teoria della mente; Attaccamento; Prima percezione tattile; trasmissione intergenerazionale dell’emozioni, espressione e riconoscimento delle emozioni, sviluppo delle relazioni sociali tra coetanei; Comportamento prosociale; Disimpegno morale). Bonino S. (2012). Altruisti per natura. Roma: Laterza.
...continua