I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carpentieri Mario

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti integrati da esercizi esplicativi e da approfondimenti dal libro suggerito dal professore. Ulteriore integrazione data dalle domande di teoria richieste dal professore durante l'esame orale. Gli appunti si riferiscono al programma richiesto per l'esame orale di elettrotecnica I.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Elettrotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Carpentieri, Università Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Formulario utile per la risoluzione degli esercizi di elettrotecnica del professor Carpentieri. Generalità: principio di conservazione dell'energia, legge di OHM, Conduttanza, Legge di Kirchoff, Teorema fondamentale della tipologia delle reti. Resistori in Serie e in parallelo, trasformazioni stella-triangolo e triangolo-stella. Principio di sovrapposizione degli effetti, Prevalenza dei generatori. Trasformazione dei generatori. Teorema di Thevenin. Teorema di Norton. Teorema di Millman, massimo trasferimento di potenza, condensatori, induttori. Corrente alternata: formule utili, fasori, relazioni tra fasori di tensione e di corrente, Impedenza, Ammettenza, potenze, triangolo delle potenze, triangolo delle impedenze, teorema di Boucherot, valore efficace, Rifasamento
...continua