I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Caroccia Antonio

Riassunto per l'esame di musicologia e storia della musica e del prof. Caroccia, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Quando la musica cambia la vita: conoscere e interagire con "El sistema" Abreu, Caroccia, Dall'Arche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di musicologia e storia della musica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caroccia dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesina di 21 pagine realizzata per l'esame di metodologia dell'educazione musicale. Il file contiene una prima parte introduttiva nella quale si spiega la definizione di suono,ciò he lo distingue dal rumore e le finalità dell'unità d'apprendimento. Esso prosegue con la stesura di un progetto per la scuola primaria che propone da un lato di rendere consapevoli i bambini del “paesaggio sonoro” nel quale vivono e dall’ altro, sfruttando le competenze naturali e quelle che man mano vanno acquisendo, di produrre eventi sonoro-musicali che traducano più o meno fedelmente la loro sensibilità. Si tratta di una unità d'apprendimento suddivisa in destinatari, discipline e alunni coinvolti,obiettivi formativi e specifici di apprendimento, strumenti, metodologia (metodo Orff), attività da proporre in classe, verifica e valutazione.
...continua