I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carletti Gabriele

Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sul vertice metafisico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il vertice metafisico, i bisogni dell'uomo, le assistenze sociali e l'organizzazione della società interna.
...continua
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sulla Riforma protestante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la riforma protestante ed in particolare l'attacco alla Chiesa di Roma sul piano religioso e politico.
...continua
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sull'utilitarismo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo spirito di utilitarismo nella Chiesa alla ricerca di vantaggi economici, finanziari e sociali.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del pensiero politico del professor Carletti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I percorsi della stella: L'idea di Nazione in Italia dal 1796 al 1946, Russi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: "i percorsi della stella", la voglia di risorgimento ed in particolare l'amministrazione della Lombardia.
...continua
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Niccolò Machiavelli (la vita, il pensiero, le opere) ed in particolare il metodo di Machiavelli, l'onesto e l'utile, il De Principatibus.
...continua
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sulla storia italiana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia italiana, Napoleone, il Risorgimento italiano e alcune menzioni sulla cultura borghese nazionale.
...continua
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Niccolò Machiavelli, il fondatore della moderna scienza politica, il pensiero utopico in età moderna, Thomas More, il pensiero politico della riforma e Lutero.
...continua