I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Capogrossi Chiara

Prove esame Statistica aziendale svolte, materiale di preparazione all'esame di Statistica aziendale effettuate presso la facoltà di em università politecnica delle Marche. Scarica il file in formato PDF.
...continua
Tabelle di Statistica aziendale per lo svolgimento di esercizi di Statistica aziendale, materiale in preparazione all'esame di Statistica presso l'università Politecnica delle marche corso di em marketing.
...continua
Appunti di Statistica aziendale parte 2, trovate anche la parte 1 ma il file era troppo grande e ho dovuto dividerlo, argomenti trattati per sostenere l'esame di Statistica aziendale all'univpm corso di em.
...continua
Appunti di Statistica aziendale con la professoressa Capogrossi con tutti gli argomenti parte 1, ho caricato anche la parte 2 perché il file era troppo grande. Argomenti per preparazione all'esame di Statistica aziendale.
...continua
I valori calcolati usando i dati sulla popolazione sono chiamati parametri. I valori calcolati usando i dati campionari sono chiamati statistiche. Es di popolazione: - Nomi di tutti gli iscritti nelle liste elettorali degli Stati Uniti - Redditi di tutte le famiglie che abitano a Daytona Beach - La media dei voti di tutti gli studenti della vostra università Il campione è casuale se faccio un campionamento causale semplice e: - Ciascuna unità della popolazione è scelta a caso - Ciascuna unità della popolazione ha la stessa probabilità di essere scelta - Ogni possibile campione di dimensione assegnata n ha la stessa probabilità di essere selezionata. La Statistica ha due branche: - descrittiva: l’oggetto sono le tecniche per collezionare, sintetizzare ed elaborare i dati in modo da trasformali in informazioni. Si hanno le informazioni di tutta la popolazione e le si trattano per sintetizzare. 1- collezionare i dati (es. sondaggi) 2- presentare i dati (es. tabelle e grafici) 3- sintetizzare i dati (es. media campionaria) - Inferenziale: fornisce le basi per le previsioni e per le stime che consentono di trasformare le informazioni in conoscenza. Si osserva un solo campione ma traggo conclusioni relative all’intera popolazione. La statistica inferenziale può essere fatta a: - Stima: ad esempio, stimare il peso medio della popolazione usando il peso medio campionario - Verifica della ipotesi: ad esempio, verificare l’affermazione che il peso medio della popolazione è di 120 libbre. Inferenza è il processo tramite il quale si estraggono conclusioni o si prendono decisioni circa una popolazione sulla base dei risultati campionari.
...continua

Dal corso del Prof. C. Capogrossi

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
4 / 5
Appunti di statistica aziendale basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Capogrossi dell'univertà Politecnica delle Marche - Univpm. Sufficienti per superare l'esame senza dover acquistare il libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Capogrossi.
...continua