I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Capaldo Anna

Appunti di Storia della filosofia antica. Nella categoria dei presocratici dovrebbero rientrare tutti quei filosofi che vennero prima di Socrate. In questa interpretazione Socrate rappresenta dunque uno spartiacque della filosofia antica. In realtà, questa classificazione è approssimativa e convenzionale. Infatti, nei presocratici rientrano anche i Sofisti contemporanei di Socrate (V a.C) e Democrito che visse dopo la morte di Socrate (V – IV a.C). Le categorie utilizzate dalla massa non sono sempre valide, si dovrebbe parlare invece di filosofi Pre-platonici. Iniziare dai filosofi presocratici è una scelta complessa data la scarsità di opere e frammenti pervenuti a noi, la maggior parte dei testi che riguardano questi filosofi sono delle testimonianze tratte dai testi di Platone e Aristotele, i quali raccontarono dei filosofi presocratici per strumentalizzarli a vantaggio delle loro tesi ed idee.
...continua
Appunti di Storia della filosofia antica. Nella categoria dei presocratici dovrebbero rientrare tutti quei filosofi che vennero prima di Socrate. In questa interpretazione Socrate rappresenta dunque uno spartiacque della filosofia antica. In realtà, questa classificazione è approssimativa e convenzionale. Infatti, nei presocratici rientrano anche i Sofisti contemporanei di Socrate (V a.C) e Democrito che visse dopo la morte di Socrate (V – IV a.C). Le categorie utilizzate dalla massa non sono sempre valide, si dovrebbe parlare invece di filosofi Pre-platonici. Iniziare dai filosofi presocratici è una scelta complessa data la scarsità di opere e frammenti pervenuti a noi, la maggior parte dei testi che riguardano questi filosofi sono delle testimonianze tratte dai testi di Platone e Aristotele, i quali raccontarono dei filosofi presocratici per strumentalizzarli a vantaggio delle loro tesi ed idee.
...continua
Appunti di Storia della filosofia antica. Nella categoria dei presocratici dovrebbero rientrare tutti quei filosofi che vennero prima di Socrate. In questa interpretazione Socrate rappresenta dunque uno spartiacque della filosofia antica. In realtà, questa classificazione è approssimativa e convenzionale. Infatti, nei presocratici rientrano anche i Sofisti contemporanei di Socrate (V a.C) e Democrito che visse dopo la morte di Socrate (V – IV a.C). Le categorie utilizzate dalla massa non sono sempre valide, si dovrebbe parlare invece di filosofi Pre-platonici. Iniziare dai filosofi presocratici è una scelta complessa data la scarsità di opere e frammenti pervenuti a noi, la maggior parte dei testi che riguardano questi filosofi sono delle testimonianze tratte dai testi di Platone e Aristotele, i quali raccontarono dei filosofi presocratici per strumentalizzarli a vantaggio delle loro tesi ed idee.
...continua
Appunti di citologia e istologia che presenta una descrizione approfondita della struttura dei mitocondri e delle sue funzioni. Descrizione dell'importazione delle proteine nei compartimenti mitocondriali. Descrizione delle fasi del metabolismo energetico.
...continua