I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bolognesi Maria Laura

Appunti (quinta parte) di Chimica farmaceutica e tossicologica I presi durante le lezioni dell'anno 2024/2025. Utili in preparazione all'esame di chimica e tecnologie farmaceutiche all'università di Bologna.
...continua
Appunti (quarta parte) di Chimica farmaceutica e tossicologica I presi durante le lezioni dell'anno 2024/2025. Utili in preparazione all'esame di chimica e tecnologie farmaceutiche all'università di Bologna.
...continua
Appunti (terza parte) di chimica farmaceutica e tossicologica I presi durante le lezioni dell'anno 2024/2025. Utili in preparazione all'esame di chimica e tecnologie farmaceutiche all'università di Bologna.
...continua
Appunti (seconda parte) di Chimica farmaceutica e tossicologica I presi durante le lezioni dell'anno 2024/2025. Utili in preparazione all'esame di chimica e tecnologie farmaceutiche all'università di Bologna.
...continua
Appunti (prima parte) di Chimica farmaceutica e tossicologica I presi durante le lezioni dell'anno 2024/2025. Utili in preparazione all'esame di chimica e tecnologie farmaceutiche all'università di Bologna.
...continua
Appunti completi di Chimica farmaceutica e tossicologica I. Nel programma sono trattati i farmaci che agiscono sulla biosintesi della parete cellulare, sulla membrana cellulare, sulle proteine e sul DNA e poi i farmaci che agiscono sul DNA, sulla mitosi, sugli eicosanoidi e sul sistema degli ormoni steroidei.
...continua
Appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slide. Il libro non è necessario. Argomenti trattati: - Ormoni Steroidei: Struttura, biosintesi, recettori per gli steroidi. - Estrogeni: strutture, SAR, estrogeni naturali e sintetici, sintesi dietilstilbestrolo. - Antiestrogeni: antagonisti recettoriali, derivati trifeniletilenici, tamossifene, raloxifene e analoghi, SAR. Inibitori dell'aromatasi steroidei e non steroidei, esempi e SAR. - Progestativi: strutture, SAR, derivati semisintetici. Mifepristone - Androgeni e anabolizzanti: strutture, SAR. - Antiandrogeni: antagonisti recettoriali: ciproterone, flutamide. - - Inibitori della biosintesi: liarozolo e finasteride.
...continua