I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Boitani Andrea

Dal corso del Prof. A. Boitani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di macroeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boitani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze statistiche, attuariali ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Boitani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di economia politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boitani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Interfacoltà, Corso di laurea in scienze statistiche, attuariali ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi ed approfonditi del corso di economia monetaria(votazione conseguita all’esame 30/30) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Boitani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del corso di economia monetaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Boitani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il primo capitolo valuta in che modo la decisione del 23 giugno 2016 arriva al culmine di una relazione tra il Regno Unito e l'UE, durata oltre quattro decenni e caratterizzata da frequenti scontri politici, economici e sociali. Sebbene sia dimostrato che l'adesione all'Unione europea ha contribuito a migliorare il benessere dei cittadini britannici nel corso degli anni, i successivi governi che guidano il Regno Unito sono stati caratterizzati da un'intolleranza generale verso le regole e le imposizioni europee. La decisione emersa dal referendum ha certificato questa impazienza e ha incluso il Regno Unito in un percorso pieno di dubbi e incertezze che porterà all'uscita definitiva dall'Unione Europea e alla necessaria definizione di nuove relazioni politiche, economiche e sociali con l'Europa e il resto del mondo. Il secondo capitolo riguarda la valutazione delle possibili conseguenze future della Brexit per i paesi che continueranno a far parte dell'Unione Europea, per alcuni paesi extra-UE e altre economie rilevanti. Emerge che la necessaria ridefinizione delle regole commerciali per gli scambi con il Regno Unito, la seconda economia europea, è intesa a determinare una serie di effetti diretti e indiretti sull'Unione europea stessa, sui paesi europei e sui principali partner commerciali. Il terzo capitolo introduce le caratteristiche generali dei tassi di cambio, i dati economici di base e le decisioni di politica monetaria che normalmente incidono sulle quotazioni, con conseguenti apprezzamenti e deprezzamento delle valute. Citiamo le caratteristiche di politica monetaria della Bank of England prima e dopo la Brexit. Infine, nel quarto e ultimo capitolo verrà testato un semplice modello monetario per la determinazione del tasso di cambio per il periodo 1999: 01 - 2018: 04 per valutare quali sono le variabili che influenzano maggiormente il tasso di cambio e se l'andamento riflette le previsioni. Nella seconda parte, il capitolo analizza il periodo immediatamente precedente e successivo al referendum del 23 giugno 2016 attraverso l'uso di grafici che mostrano l'andamento del tasso di cambio GBP / USD e GBP / EUR nei giorni precedenti e successivi al voto, nonché reazioni in tempo reale del mercato dei cambi nella notte del 23 giugno 2016 e tendenza del giorno seguente dei principali mercati europei.
...continua
Appunti di Economia Monetaria - modulo internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boitani, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Boitani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia Monetaria del prof Andrea Boitani dell'università Cattolica del Sacro Cuore Milano del corso di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boitani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia monetaria completi, con argomenti mai discussi precedentemente. Ho preso questi appunti, specificando anche commenti e discussioni del professore. Se studi da questi appunti, se li studi bene, prenderai sicuro 30.
...continua
Appunti di Monetary economics per l'esame. Appunti completi, con argomenti aggiunti rispetto agli anni precedenti. Con questo documento prenderai 29. è completo e include molti argomenti discussi dal professore.
...continua