I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Belacchi Carmen

Le domande sono state fornite dalla professoressa in preparazione all'esame e sono molto utili per ripassare in vista di quest'ultimo. Le risposte sono state validate dalla professoressa, quindi risultano attendibili. Risposte basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belacchi.
...continua
Questi appunti sono un riassunto esaustivo per il superamento sia dell'esame di Psicologia dello sviluppo nel percorso PF24, sia nel corso di Psicologia dello sviluppo all'interno del corso di laurea in Psicologia. Sono un insieme di appunti delle lezioni e nozioni presenti sul libro che la prof consiglia di studiare. Sono riassunti in maniera esaustiva tutte le teorie che vengono spiegate dalla prof.
...continua
Domande Esame Psicologia dello Sviluppo, Prof. Belacchi, Scienze e tecniche psicologiche Uniurb - Urbino basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belacchi, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dell'esame psicologia dello sviluppo della prof.ssa Belacchi basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato "Le origini culturali della cognizione umana" del corso di scienze e tecniche psicologiche dell'università degli studi di Urbino Calo Bo. Argomenti trattati: Capitolo 1: un enigma e un'ipotesi Capitolo 2: eredità biologica ed eredità culturale Capitolo 3: attenzione congiunta e apprendimento culturale Capitolo 4: comunicazione linguistica e rappresentazione simbolica Capitolo 5: costruzioni linguistiche e conoscenza degli eventi Capitolo 6: discorso e riformulazione delle rappresentazioni Capitolo 7: la cognizione culturale
...continua