Estratto del documento

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

15. in Microsofr Excel

tutte false

tutti i riferimenti sono relativi

non sempre i riferimenti sono assoluti

non è possibile salvare il file in formato compatibile con versioni precedenti di Excel

16. in Microsofr Excel

non sempre i riferimenti sono assoluti

tutti i riferimenti sono relativi

è possibile salvare il file in formato compatibile con versioni precedenti di Excel

tutte vere

17. in un file di Microsofr Excel

possono inviarsi mail

può esserci un solo fogli

non ci sono fogli

tutte false

18. in un file di Microsofr Excel

può esserci un solo fogli

tutte false

non ci sono fogli

possono esserci più fogli

19. in Microsofr Excel

non è possibile individuare celle

le celle vengono individuate con due numeri

le celle vengono individuate con due lettere

tutte false © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 29/11/2021 09:53:25 - 12/53

Set Domande: PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 1

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

Lezione 022

01. in microsoft power point è possibile inserire

tutte false

solo immagini in rete

solo immagini sul disco

solo immagini create in power point

02. in microsoft power point è possibile inserire

immagini in rete o sul disco

solo immagini in rete

tutte false

solo immagini sul disco

03. in microsoft power point è possibile inserire

tutte false

solo elenchi puntati

solo elenchi numerati

tutte vere

04. in microsoft power point è possibile inserire

solo elenchi puntati

tutte false

solo elenchi numerati

elenchi puntati e numerati

05. in microsoft power point

non è possibile salvare un documento in PDF

tutte false

tutte false

è possibile salvare un documento in PDF

06. in microsoft power point il comando copia formato consente di

tutte false

scrivere testo sottolineato

applicare una formattazione a parti diverse del testo

scrivere testo in grassetto

07. in microsoft power point

non possibile creare un nuovo documento usando i modelli disponibili

tutte false

tutte false

è possibile creare un nuovo documento usando i modelli disponibili © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 29/11/2021 09:53:25 - 13/53

Set Domande: PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 1

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

08. Utilizzando Microsoft Power Point

non è possibile registrare lo schermo

tutte false

solo in alcuni casi è possibile registrare lo schermo

è possibile registrare lo schermo

09. In power point le presentazioni

solo in alcuni casi possono essere stampate

possono essere stampate

non possono essere stampate

tutte vere

10. In Power Point

gli oggetti non possono essere ruotati

tutte false

gli oggetti possono essere ruotati

in alcuni casi particolari gli oggetti possono essere ruotati

11. In Power Point

esiste solo la visualizzazione normale

tutte false

non è possibile scegliere tra diverse visualizzazioni

esistono diversi tipi di visualizzazione © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 29/11/2021 09:53:25 - 14/53

Set Domande: PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 1

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

Lezione 028

01. l'indirizzo IP è costituito da

32 bit

64 bit

tutte false

8 bit

02. il browser

è un programma che permette copiare internet

tutte false

è un programma che permette di creare siti internet

è un programma non che permette di navigare in internet

03. il browser

è un programma che permette copiare internet

è un programma che permette di navigare in internet

tutte false

è un programma che permette di creare siti internet

04. MODEM

tutte false

converte segnali analogici in segnali analogici

converte segnali digitali in segnali digitali

converte segnali digitali in analogici e viceversa

05. con 8 bit sipossono rappresentare i numeri da..a

0.1023

tutte false

0..255

0..127

06. con 8 bit sipossono rappresentare i numeri da..a

0..128

0..255

tutte false

0.1024

07. l'indirizzo IP è costituito da

tutte false

9 bit

65 bit

32 bit © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 29/11/2021 09:53:25 - 15/53

Set Domande: PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 1

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

08. Un Browser

è un programma installato su un computer che consente di disegnare grafici e tabelle

tutte vere

è un programma installato su un computer che consente di disegnare mappe concettuali

è un programma installato su un computer che consente di navigare in internet

09. TCP/IP

tutte false

tuttte vere

è un acronimo riguardante un programma

non è un protocollo

10. La Posta Elettronica Certificata (PEC)

in casi particolari ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno

tutte false

non ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno

ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno

11. Attraverso la posta elettronica

tutte vere

in alcuni casi è possibile creare una rubrica di indirizzi

è possibile creare una rubrica di indirizzi

non è possibile creare una rubrica di indirizzi

12. Attraverso la posta elettronica

è possibile allegare file ai messaggi

non è possibile allegare file ai messaggi

è possibile allegare file di qualsiasi dimensione ai messaggi

tutte false

13. La posta elettronica è

un servizio internet mediante il quale si possono scambiare solo messaggi di testo

tutte vere

un servizio internet mediante il quale si possono visitare siti

un servizio internet mediante il quale si possono scambiare messaggi

14. Un motore di ricerca serve per

creare siti internet

cercare siti internet in base a parametri forniti

tutte false

scambiare messaggi di posta elettronica © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 29/11/2021 09:53:25 - 16/53

Set Domande: PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 1

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

15. Per comunicazione Broadcast si intende

una fonte molti ascoltatori

tutte vere

molte fonti un ascoltatore

molte fonti molti ascoltatori

16. TCP/IP

tuttte vere

tutte false

è un acronimo riguardante un programma

è un protocollo

17. Il MODEM

converte segnali digitali in segnali analogici

tutte false

converte segnali analogici in segnali digitali e viceversa

converte segnali analogici in segnali digitali © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 29/11/2021 09:53:25 - 17/53

Set Domande: PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 1

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

Lezione 033

01. ai messaggi di posta elettronica

non è possibile allegare file ai messaggi

in alcuni casi è possibile allegare file

è possibile allegare file ai messaggi

tutte false

02. gli indirizzi di posta elettronica hanno forma generica

nomeutente@dominio

nomeutente@dominio.it

tutte false

dominio@nomeutente

03. copia per conoscenza nascosta

nessun destinatario della mail vede gli indirizzi

tutte false

tutti i destinatari della mail NON vedono gli indirizzi inseriti nel campo CCn

tutti i destinatari della mail vedono gli indirizzi inseriti nel campo CCn

04. la posta elettronica ha natura

tutte vere

tutte false

sincrona

asincrona

05. spam indica

tutte false

indirizzo internet

nome di un programma didattico

messaggio di posta non richiesto

06. il termine netiquette indica

una serie di regole di comportamento per gli utenti di internet

una serie di regole di comportamento per gli l'uso dei SW

una regola di comportamento per gli utenti di internet

tutte false © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 29/11/2021 09:53:25 - 18/53

Set Domande: PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 1

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

Lezione 038

01. l'ambiente google drive

non consente di condividere cartelle

tutte false

consente, anche, di condividere una cartella

in alcuni casi consente, anche, di condividere una cartella

02. l'ambiente google drive

non può essere usato in ambito scolastico

tutte false

si presta a molti usi in ambito scolastico

solo per particolari materie può essere usato in ambito scolastico

03. nell'ambiente google drive

solo in alcuni casi è necessario usare alcun supporto di memorizzazione di proprietà dell'utente

non è necessario usare alcun supporto di memorizzazione di proprietà dell'utente

è necessario usare alcun supporto di memorizzazione di proprietà dell'utente

tutte false

04. nell'ambiente google drive

solo in alcuni casi i dati possono essere modificare solo dagli "aventi diritto"

i dati possono essere modificare solo dagli "aventi diritto"

tutte false

i dati possono essere modificare solo da chi ha creato la struttura dati

05. l'ambiente google drive

consente di condividere file

tutte false

in alcuni casi consente di condividere file

non consente di condividere file

06. l'ambiente google drive

solo in alcuni casi può essere usato dall'insegnante per condividere file e cartelle con la classe

non può essere usato dall'insegnante per condividere file e cartelle con la classe

può essere usato dall'insegnante per condividere file e cartelle con la classe

tutte false

07. l'ambiente google drive il Visualizzatore

può solo visualizzare

tutte false

può anche modificare

solo in alcuni casi può visualizzare © 2016 - 2021 Università Telematica eCampus - Data Stampa 29/11/2021 09:53:25 - 19/53

Set Domande: PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 1

INSEGNARE FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI

2° GRADO

Docente: Infante Gennaro

08. nell'ambiente google drive

non è possibile che i dati vengano memorizzati sul cloud

alcune volte i dati vengono memorizzati sul c

Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 53
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 1 Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Set domande Pratiche didattiche per la scuola 1 Pag. 51
1 su 53
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/01 Pedagogia generale e sociale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher RobertaColuccio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pratiche didattiche per la scuola 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Infante Gennaro.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community