Seguendo le tracce
lasciate da academy.formazionecontinuainps
Giovanni Liotti icologia
Quali è stata la prima concezione di
Liotti della dissociazione
traumatica? La compartimentazione.
Nella cura del trauma, la
stabilizzazione: Precede il lavoro sulle memorie traumatiche.
Quale è il tempo del cambiamento
in psicoterapia? Il presente.
Un momento di condivisione degli schemi relazionali
In cosa consiste l’enactment? del paziente.
È generalmente considerata l’epifenomeno degli
L’emergere di una fase di rottura schemi interpersonali disfunzionali del paziente o del
dell’alleanza terapeutica: terapeuta.
Le dinamiche di potere nella
relazione clinica: Sono frequenti con pazienti con condotte controllanti.
Il concetto di transfert: è presente solo nelle opere di Freud.
Per rottura dell’alleanza terapeutica Quando il Paziente mette in discussione gli obiettivi
si intende: terapeutici o i compiti o la relazione.
La dissociazione traumatica è
considerabile come una dimensione
psicopatologica omogenea? No.
Cosa è il passato silenzioso del L’attuazione nel presente di schemi relazionali appresi
paziente? precedentemente.
La stabilizzazione prevede: Un approccio bottom up.
-
Appunti di storia dell'arte seguendo lo studio del Gombrich
-
Riassunto esame Psicologia clinica, Prof. Ardito Rita, libro consigliato Sviluppi traumatici. Milano: Raffaello Cor…
-
Riassunto esame Diritto internazionale, Prof. Giovanni Nicolò, libro consigliato Le operazioni di peacekeeping dell…
-
Tracce svolte Costruzioni idrauliche