Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 142
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 1 Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 142.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse Psicologia dello sviluppo tipico e atipico aggiornate al 2023 Pag. 91
1 su 142
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Camisasca Elena

Indice

Indice Lezioni ........................................................................................................................ p. 2

Lezione 001 ........................................................................................................................... p. 4

Lezione 002 ........................................................................................................................... p. 18

Lezione 003 ........................................................................................................................... p. 20

Lezione 004 ........................................................................................................................... p. 22

Lezione 005 ........................................................................................................................... p. 24

Lezione 006 ........................................................................................................................... p. 26

Lezione 007 ........................................................................................................................... p. 28

Lezione 008 ........................................................................................................................... p. 30

Lezione 010 ........................................................................................................................... p. 32

Lezione 011 ........................................................................................................................... p. 34

Lezione 012 ........................................................................................................................... p. 36

Lezione 013 ........................................................................................................................... p. 39

Lezione 014 ........................................................................................................................... p. 41

Lezione 015 ........................................................................................................................... p. 43

Lezione 017 ........................................................................................................................... p. 45

Lezione 018 ........................................................................................................................... p. 49

Lezione 019 ........................................................................................................................... p. 52

Lezione 020 ........................................................................................................................... p. 54

Lezione 021 ........................................................................................................................... p. 56

Lezione 022 ........................................................................................................................... p. 58

Lezione 024 ........................................................................................................................... p. 61

Lezione 025 ........................................................................................................................... p. 65

Lezione 026 ........................................................................................................................... p. 68

Lezione 027 ........................................................................................................................... p. 70

Lezione 029 ........................................................................................................................... p. 73

Lezione 030 ........................................................................................................................... p. 75

Lezione 031 ........................................................................................................................... p. 77

Lezione 033 ........................................................................................................................... p. 80

Lezione 034 ........................................................................................................................... p. 82

Lezione 035 ........................................................................................................................... p. 84

Lezione 036 ........................................................................................................................... p. 86

Lezione 037 ........................................................................................................................... p. 89

Lezione 038 ........................................................................................................................... p. 92

Lezione 039 ........................................................................................................................... p. 94

Lezione 041 ........................................................................................................................... p. 96

Lezione 042 ........................................................................................................................... p. 97

lOMoARcPSD|985 298 2

Set Domande: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Camisasca Elena

Lezione 043 ............................................................................................................................... p. 99

Lezione 044 ........................................................................................................................... p. 101

Lezione 046 ........................................................................................................................... p. 103

Lezione 049 ........................................................................................................................... p. 105

Lezione 050 ........................................................................................................................... p. 108

Lezione 051 ........................................................................................................................... p. 110

Lezione 052 ........................................................................................................................... p. 112

Lezione 054 ........................................................................................................................... p. 114

Lezione 055 ........................................................................................................................... p. 116

Lezione 057 ........................................................................................................................... p. 118

Lezione 058 ........................................................................................................................... p. 120

Lezione 059 ........................................................................................................................... p. 122

Lezione 060 ........................................................................................................................... p. 124

Lezione 062 ........................................................................................................................... p. 126

Lezione 063 ........................................................................................................................... p. 128

Lezione 064 ........................................................................................................................... p. 130

Lezione 066 ........................................................................................................................... p. 132

Lezione 067 ........................................................................................................................... p. 134

Lezione 068 ........................................................................................................................... p. 136

Lezione 069 ........................................................................................................................... p. 137

Lezione 070 ........................................................................................................................... p. 139

lOMoARcPSD|985 298 2

Set Domande: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Camisasca Elena

Lezione 001

01. Per comorbidità si intende:

l'analisi delle correlazioni tra due o più disturbi

l'analisi accurata e dimensionale della sintomatologia

la compresenza di sintomi

nessuna opzione è corretta

02. Nell'articolo dal titolo: Conflittualità genitoriale e sintomatologia da stress post-traumatico nei figli: uno studio esplorativo, si è voluto indagare il ruolo di

mediazione di:

delle variabili inerenti il solo modello cognitivo-contestuale

delle variabili inerenti l'ipotesi della triangolazione

delle variabili inerenti l'ipotesi dello spillover l’ipotesi

delle variabili inerenti i modelli cognitivo-contestuale e della sicurezza emotiva.

03. quale/i prospettive in merito alle traiettorie di rischio sono state delineate nel corso delle lezioni?

prospettiva della causalità diretta e process oriented

prospettiva process oriented sui fattori di rischio distali e prossimali

prospettiva della causalità diretta, multifattoriale e process oriented

prospettiva della causalità multifattoriale inerente i fattori di origine biologica, psicologica, relazionale e ambientale

04. Il fattore di protezione può essere paragonato ad:

un salvagente

un kit di pronto soccorso

un airbag

un paracadute

05. Secondo il DSM5, i DSA di tipo lieve prevedono*:

nessuna opzione è corretta

procedure di calcolo possibili solo con strumenti di compenso

una produzione del testo povera di contenuto con necessità di usare il computer

una comprensione sufficiente su testi brevi

06. Quali sono le caratteristiche dei bambini e adolescenti Callous-Unemotional?*

hanno una maggiore capacità di reazione emotiva e una accentuata attività della amigdala

sono soggetti che hanno competenze di teoria della mente del tutto analoghe ai soggetti senza tale disturbo

sono bambini con disturbi della condotta con una accentuata sensibilità alle punizioni

Tutte le opzioni sono corrette

07. Durante la somministrazione del SAT* il soggetto viene invitato a:

rispondere ad un questionario self report

visionare alcune vignette e a rispondere a 4 domande

coinvolgersi in una sequenza di comportamenti di separazione e riunione

rispondere ad una intervista strutturata lOMoARcPSD|985 298 2

Set Domande: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)

Docente: Camisasca Elena

DELL’AUTISMO

08. La SCALA DI VALUTAZIONE INFANTILE che è stata presentata nelle lezioni si chiama:

SAT

ASP

CARS

DERS

09. Quali sono i fattori che possono favorire l'insorgenza della alopecia nei bambini?*

perdita

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
142 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher esamiok13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Camisasca Elena.