Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Per chi trova applicazione l'istituto del pro – rata?
7.
o Per coloro che pongono in essere con continuità operazioni esenti
o Per coloro che versano l'iva mensilmente
o Per coloro che possono beneficiare del pagamento rateale delll'iva
o Per coloro che versano l'iva trimestralmente
Lezione 018
Quale aliquota viene applicata per le attività alberghiere, di bar e di ristorazione?
1.
o Massima
o Ridotta
o Ordinaria
o Minima
Quando occorre il visto di conformità del professionista per la compensazione fra crediti Iva e
2.
debiti che derivano da altre imposte?
o Per importi superiori ad euro 15.000,00
o Per importi superiori ad euro 10.000,00
o Per importi superiori ad euro 5.000,00
o Per importi superiori ad euro 20.000,00
Chi è obbligato ad effettuare mensilmente il versamento dell'Iva?
3.
o Il professionista con un volume di affari superiore nell'anno precedente ad euro 500,000,00
o Il professionista con un volume di affari superiore nell'anno precedente ad euro 400.000,00
o Il professionista con volume di affari superiore nell'anno precedente ad euro 700,000,00
o Il professionista con un volume di affari superiore nell'anno precedente ad euro 600.000,00
Nell'ipotesi di mancato versamento dell'Iva in un'operazione di cessione di un bene, l'Agenzia
4.
delle entrate a chi potrà richiedere il versamento dell'imposta?
o In alternativa o al cedente o al cessionario
o Al cedente e al cessionario
o Al cedente perchè obbligato ad emettere la fattura
o Al cessionario perchè su di lui grava il versamento del tributo
Con quale periodicità va presentata la dichiarazione Iva?
5.
o Semestrale
o Trimestrale
o Annuale
o Mensile
Le importazioni:
6.
o sono operazioni imponibili
o non rientrano nella dichiarazione Iva
o sono operazioni fuori campo Iva
o sono operazioni non imponibili Lezione 019
Quando è dovuta l'imposta catastale?
1.
o Nelle ipotesi di modifiche strutturali dell'immobile
o Una volta soltanto
o Ad ogni voltura catastale
o Una volta l'anno
Per il versamento dell'imposta dovuta per gli atti pubblici quale figura assume il notaio?
2.
o Sostituto di imposta
o Obbligato in via solidale
o Responsabile di imposta
o Non ha alcun obbligo
Qual è il presupposto dell'imposta ipotecaria?
3.
o Il trasferimento di un diritto reale
o L'esecuzione del servizio di pubblicità immobiliare
o La compravendita immobiliare
o La formazione di un atto soggetto a trascrizione
Per gli atti redatti all'estero soggetti a registrazione obbligatoria entro quale termine debbono
4.
essere presentati all'ufficio per l'adempimento di tale obbligo?
o 60 giorni
o 20 giorni
o 90 giorni
o 30 giorni
In quale misura è dovuta l'imposta per la trascrizione dei contratti preliminari?
5.
o Regressiva
o Fissa
o Proporzionale
o Progressiva
Le scritture private autenticate sono sottoposte ad imposta di registro?
6.
o No
o Solo in caso d'uso
o Sì
o Sono soggette ad iva
Per gli atti redatti in Italia soggetti a registrazione obbligatoria entro quale termine debbono
7.
essere presentati all'ufficio per l'adempimento di tale obbligo (termine generale)?
o 20 giorni
o 30 giorni
o 60 giorni
o 90 giorni
Qual è il termine di registrazione di un contratto di locazione?
8.
o 90 giorni
o 20 giorni
o 60 giorni
o 30 giorni
Quando l'imposta di registro è detta suppletiva?
9.
o Quando è applicata dopo la registrazione per emendare errori ed omissioni
o Quando è liquidata al momento della registrazione
o Quando è liquidata in caso di accertamento
o Quando è versata ratealmente
10. Se l'atto da registrare è affetto da vizi che ne comportano la nullità è dovuta l'imposta?
o Sì
o Solo se le parti vi hanno comunque interesse
o No
o Sì, solo se le parti hanno consapevolmente posto in essere un atto nullo
Lezione 020
Il legislatore, ai fini dell'applicazione dell'imposta di successione, a quanto presume che
1.
ammontino denaro, gioielli e mobilia rispetto al valore netto
o 20%
o 10%
o 15%
o 5%
A quale imposta è soggetto il contratto a favore di terzo soggetto a registrazione?
2.
o Successione
o Nessuna imposta
o Iva
o Donazione
Qual è la base imponibile dell'imposta di successione?
3.
o L'asse ereditario
o Il valore delle quote ereditarie
o Il valore delle quote ereditarie e dei legati
o Il valore dei legati
Dove deve essere presentata la denuncia di successione?
4.
o All'ufficio dell'agenzia delle entrate competente in base alla residenza degli eredi
o All'ufficio dell'agenzia delle entrate competente in base all'ultima residenza del defunto
o All'ufficio dell'agenzia delle entrate competente in base al luogo di nascita del defunto
o All'ufficio dell'agenzia delle entrate dove si trovano la maggior parte dei beni del defunto
Lezione 021
Se l'attività produttiva è svolta in più Regioni a quale spetta il tributo?
1.
o Va suddiviso in base a ciascuna Regione dove si è svolta l'attività
o In tal caso va versato allo Stato
o Va versato a scelta del contribuente in una delle Regioni dove si è svolta l'attività produttiva
o Va effettuato un unico versamento in favore della Regione dove si è svolta l'attività produttiva più
rilevante
In caso di mancata risposta dell'Ente impositore al quesito del contribuente formulato
2.
tramite
interpello nel termine di 120 giorni cosa accade?
o Il cittadino deve nuovamente proporre interpello
o Si forma il silenzio assenso
o Il cittadino deve proporre ricorso
o Si forma il silenzio rifiuto
A quale ente oltre lo Stato è consentito di istituire tributi?
3.
o Comuni
o Regioni e Province
o Regioni
o Province
In caso di mancata risposta dell'Ente impositore al quesito del contribuente formulato tramite
4.
interpello nel termine di 120 giorni cosa accade?
o Si forma il silenzio assenso
o Si forma il silenzio rifiuto
o Il cittadino deve proporre ricorso
o Il cittadino deve nuovamente proporre interpello
Cosa significa Irap?
5.
o Imposta sui Ricavi delle Attività Produttive
o Imposta sui Redditi delle Attività Produttive
o Imposta sui Rimborsi delle attività Produttive
o Imposta Regionale sulle Attività Produttive
Qual è il presupposto dell'Irap?
6.
o L'esercizio di un'attività produttiva in forma autonoma o subordinata diretta alla produzione e allo
scambio di beni e servizi ovvero alla prestazione di servizi
o L'esercizio abituale di un'attività autonomamente organizzata diretta alla produzione e allo
scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi
o L'attività produttiva svolta in forma di impresa diretta alla produzione e allo scambio di beni e
servizi ovvero alla prestazione di servizi
o L'esercizio anche occasionale di un'attività autonomamente organizzata diretta alla
produzione e allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi
Chi, fra i soggetti sotto elencati, è soggetto passivo Irap?
7.
o Le pubbliche amministrazioni
o I lavoratori dipendenti
o I dirigenti d'azienda
o I pensionati
A quale ente oltre lo Stato è consentito di istituire tributi?
8.
o Regioni e Province
o Comuni
o Province
o Regioni
Quale organo ha la giurisdizione in primo grado nelle controversie fra cittadino ed ente
9.
fiscale impositore?
o Corte dei Conti
o Commissione Tributaria Provinciale
o Tribunale Amministrativo Regionale
o Giudice di Pace
A quali enti locali è attribuita l'autonomia impositiva e finanziaria?
10.
o Alle Regioni, alle Province e ai Comuni
o alle Province e ai Comuni
o Alle Regioni e alle Province
o Alle Province
Quando il lavoratore autonomo è obbligato al versamento dell'Irap?
11.
o Quando disponga di personale di segreteria
o Quando svolge l'attività professionale da almeno cinque anni
o Quando abbia un volume di affari superiore a soglie predeterminate di volta in volta dalla legge di
stabilità
o Quando il lavoratore autonomo è il responsabile dell'organizzazione e impieghi beni strumentali
eccedenti il minimo indispensabile per l'esercizio dell'attività
Lezione 022
Qual è il presupposto dell'Imu?
1.
o La proprietà su immobile, terreni, aree edificabili a qualsiasi uso destinati
o Il possesso di un qualsiasi bene immobile
o La proprietà o il godimento di altro diritto reale su immobile, la proprietà di terreni, aree edificabili
a qualsiasi uso destinati (ad eccezione dell'abitazione principale)
o La disponibilità a titolo di proprietà o di contratto di locazione di un immobile o di qualsiasi
altra area edificabile
Quale fra i seguenti categorie di immobili è esente da imu?
2.
o Le abitazioni site in zone depresse
o fabbricati destinati all'esercizio del culto
o Le abitazioni secondarie utilizzate per un periodo inferiore ad un mese in un anno
o Abitazioni di tipo economico
Per il pagamento della Tasi quale tipo di obbligazione hanno il proprietario e
3.
l'occupante dell'immobile verso il Comune?
o Sono obbligati in solido
o È obbligato solo il proprietario
o Sono obbligati ciascuno per la quota parte di spettanza
o È obbligato solo l'occupante
Qual è il presupposto della Tari?
4.
o Il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti
o l possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di abitazioni suscettibili di produrre rifiuti
o Il possesso o la detenzione di locali commerciali suscettibili di produrre rifiuti
o La proprietà di locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti
Lezione 023
Le imprese pubbliche:
1.
o non esistono
o sono imprese dotate di capitale conferito esclusivamente da enti privati
o nessuna delle risposte precedenti
o sono una forma di intervento dello Stato nell'economia
L'economia del benessere:
2.
o è quella parte dell'economia che studia i processi economici che influiscono sul benessere
dell'individuo e della collettività
o trae orgine dal pensiero di Karl Marx
o nessuna delle risposte precedenti
o è una fonte