Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 76
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 1 Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 2
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 6
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 11
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 16
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 21
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 26
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 31
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 36
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 41
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 46
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 51
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 56
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 61
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 66
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 71
Anteprima di 17 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte domande chiuse di Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali aggiornate al 2023 Pag. 76
1 su 76
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PSICOLOGIA

Docente: Camisasca Elena

Indice

Indice Lezioni ............................................................................................................................... p. 2

Lezione 001 ............................................................................................................................. p. 4

Lezione 002 ............................................................................................................................. p. 9

Lezione 003 ............................................................................................................................. p. 10

Lezione 004 ............................................................................................................................. p. 12

Lezione 005 ............................................................................................................................. p. 14

Lezione 006 ............................................................................................................................. p. 16

Lezione 007 ............................................................................................................................. p. 18

Lezione 008 ............................................................................................................................. p. 20

Lezione 009 ............................................................................................................................. p. 21

Lezione 010 ............................................................................................................................. p. 22

Lezione 011 ............................................................................................................................. p. 23

Lezione 012 ............................................................................................................................. p. 24

Lezione 013 ............................................................................................................................. p. 26

Lezione 015 ............................................................................................................................. p. 27

Lezione 016 ............................................................................................................................. p. 29

Lezione 017 ............................................................................................................................. p. 30

Lezione 018 ............................................................................................................................. p. 31

Lezione 019 ............................................................................................................................. p. 33

Lezione 020 ............................................................................................................................. p. 34

Lezione 021 ............................................................................................................................. p. 35

Lezione 022 ............................................................................................................................. p. 37

Lezione 023 ............................................................................................................................. p. 38

Lezione 024 ............................................................................................................................. p. 39

Lezione 025 ............................................................................................................................. p. 40

Lezione 026 ............................................................................................................................. p. 41

Lezione 027 ............................................................................................................................. p. 42

Lezione 028 ............................................................................................................................. p. 43

Lezione 029 ............................................................................................................................. p. 45

Lezione 030 ............................................................................................................................. p. 46

Lezione 031 ............................................................................................................................. p. 47

Lezione 033 ............................................................................................................................. p. 49

Lezione 034 ............................................................................................................................. p. 51

Lezione 035 ............................................................................................................................. p. 52

Lezione 036 ............................................................................................................................. p. 53

Lezione 037 ............................................................................................................................. p. 55

Lezione 038 ............................................................................................................................. p. 57

lOMoARcPSD|985 298 2

Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI

INTERPERSONALI

PSICOLOGIA

Docente: Camisasca Elena

Lezione 041 ............................................................................................................................... p. 59

Lezione 042 ............................................................................................................................. p. 63

Lezione 043 ............................................................................................................................. p. 65

Lezione 044 ............................................................................................................................. p. 69

Lezione 045 ............................................................................................................................. p. 70

Lezione 046 ............................................................................................................................. p. 71

Lezione 047 ............................................................................................................................. p. 74

lOMoARcPSD|985 298 2

Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI

INTERPERSONALI

PSICOLOGIA

Docente: Camisasca Elena

Lezione 001

01. Quali sono i Livelli di analisi delle osservazioni sulla famiglia?

tutte le opzioni sono corrette

livello meso analitico

livello microanalitico

livello macro analitico

02. le strategie di regolazione emotiva di tipo etero diretto implicano:

la messa in atto di condotte esploratorie su oggetti;

una alternanza di ricerca della interazione e ritiro dalla interazione

la messa in atto di azioni autoconsolatorie come succhiarsi il pollice, dondolarsi

la messa in atto di gesti relazionali, ad esempio condividere l'interesse verso qualcosa, ricercare il contatto fisico, protestare, ritirarsi dalla relazione

03. Quali tra queste sono le sottoscale del Maternal-Fetal Attachment scale?

coerenza e differenziazione

apertura al cambiamento e intensità dell'investimento

ricchezza di percezioni e dominanza di fantasie

attenzione a se stessa, differenziazione del sé dl feto

04. Quante sono le fasi dello Stll Face?

non si parla di fasi

3

4

2

05. Cosa valuta la scala responsività della Emotional Availability Scales?

affetto positivo e responsività verso le proposte dell'adulto

la capacità dell'adulto di rispondere in modo sensibile responsivo al bambino

la capacità dell'adulto di coinvolgere il bambino nel gioco

nessuna opzione è corretta

06. Cosa valuta la scala coinvolgimento della Emotional Availability Scales?

nessuna opzione è corretta

la capacità dell'adulto di rispondere in modo responsivo al bambino

la capacità del bambino di coinvolgere l'adulto

la capacità dell'adulto di coinvolgere il bambino

07. Cosa valuta la scala strutturazione della attività dellaEmotional Availability Scales?

appropriatezza degli interventi verso il bambino

tutte le opzioni sono corrette

il grado con cui l'adulto organizza il gioco del bambino fissando dei limiti al suo comportamento

capacità di essere disponibile per il bambino senza risultare intrusivo lOMoARcPSD|985 298 2

Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI

INTERPERSONALI

PSICOLOGIA

Docente: Camisasca Elena

08. Cosa valuta la scala non intrusività della Emotional Availability Scales?

capacità di essere disponibile per il bambino senza risultare intrusivo

le interferferenze fisiche e verbali

iperprotezione

tutte le opzioni sono corrette

09. Quali comportamenti riferiti al genitore valuta il Care-Index?

controllo

non responsività

tutte le opzioni sono corrette

sensibiltà

10. Cosa indaga la Parent Development Interview della Slade?

nessuna delle opzioni è corretta

i comportamenti di careving rivolti al bambino

la capacità riflessiv della madre legata alla relazione col bambino

le compenze genitoriali percepite

11. I bambini insicuri ambivalenti

Utilizzano prevalentemente strategie di regolazione emotiva di tipo etero diretto di tipo negativo

nessuna opzione è corretta

utilizzano strategie etero-dirette di coinvolgimento positivo dell'adulto e esplorano l'ambiente

utilizzano poco strategie etero-dirette e fanno ricorso all'autoregolazione

12. I bambini insicuri evitanti

Utilizzano prevalentemente strategie di regolazione emotiva di tipo etero diretto di tipo negativo

utilizzano poco strategie etero-dirette e fanno ricorso all'autoregolazione

Utilizzano prevalentemente strategie di regolazione emotiva di tipo etero diretto

utilizzano strategie etero-dirette di coinvolgimento positivo dell'adulto e esplorano l'ambiente

13. La codifica del COPARENTING AND FAMILY RATING SYSTEM (CFRS) prevede:

punteggi sistemici

punteggi triadici

punteggi individuali

punteggi globali e combinati

14. In conddizioni normali la comunicazione mamma-bambino appare caratterizzata da:

sintonizzazione degli stati affettivi

rotture della comunicazione

tutte le opzioni sono corrette

processi di riparazione lOMoARcPSD|985 298 2

Set Domande: PSICOLOGIA E ANALISI DELLE RELAZIONI

INTERPERSONALI

PSICOLOGIA

Docente: Camisasca Elena

15. Se cade la funzione della attenzione focale, quale alleanza viene osservata?

alleanza in tensione

alleanza disturbata

alleanza collusiva

alleanza cooperativa

16. Quale tra i seguenti compiti di sviluppo è corretto per la fase del ciclo di vita: famiglia con adolescenti?

Rinegoziazione del sistema coniugale

focalizzazione sul rapporto di coppia e sulla vita professionale

nessuna opzione è corretta

capacità di affrontare malattie e

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
76 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher esamiok13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Camisasca Elena.