Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il Padiglione delle Peonie
In una scena della commedia "Il Padiglione delle Peonie" (Mudan ting) letta durante il corso, che cosa rappresenta per Du Liniang la passeggiata nel giardino fiorito? Nessuna delle altre risposte Un pretesto per incontrare un ragazzo di cui era innamorata Un diversivo dai lavori domestici cui era obbligata quotidianamente L'evasione dall'ortodossia confuciana In una scena della commedia "Il Padiglione delle Peonie" (Mudan ting) letta durante il corso, Du Liniang incontra per la prima volta Liu Mengmei: Nell'oltretomba A scuola In un sogno Nel giardino fiorito Quale delle seguenti affermazioni sulla scena XXVIII della commedia "Il Padiglione delle Peonie" (Mudan ting) letta durante il corso NON è corretta? Liu Mengmei si innamora del dipinto di DuLiniangLiu Mengmei fa l'amore tutte le notti con Du Liniang che è già morta Nessuna delle altre risposte Du Liniang conosce per la prima volta Liu Mengmei mentre è in visita da una parente Quale delle seguenti affermazioni sui testi di trasformazione (bianwen) NON è corretta? Sono testi prosimetrici Sono solitamente di argomento buddhista Rappresentano il più antico esempio di narrativa vernacolare in Cina Si sono preservati grazie alle stampe realizzate in epoca Song Le prime forme del romanzo e della novella (huaben) emergono: Nell'XI secolo Nel XIII secolo Nell'VIII secolo Nel XVI secolo https://docs.google.com/forms/u/0/d/1UNjK6xB3SWyfBwhJkYiXH…1_F25LbFUdAa-ACOr3K64I639G9s4P5erX3qkeu9UqcFgZyza1qMNS6-8 Pagina 11 di 22 Letteratura cinese parte 3 14/07/23, 11:03 Il romanzo deriva: Dai racconti dello straordinario (chuanqi) Dai testi di trasformazione (bianwen) Dalle storie piane (pinghua) Dalla novella (huaben) Quale deiseguenti aspetti NON costituisce un'importante differenza tra il romanzo e la novella (huaben)?
La divisione in capitoli
La lingua
La durata del periodo di massima Uoritura del genere
La lunghezza
Quale delle seguenti affermazioni sulle storie piane (pinghua) NON è corretta?
Non emergono prima del XIII secolo
Presentano una lunghezza maggiore rispetto alle novelle (huaben)
Sono scritte parzialmente in lingua vernacolare
Non presentano la divisione in capitoli
Pagina 12 di 22
Letteratura cinese parte 3 14/07/23, 11:03
Quale tra i seguenti romanzi è considerato come il frutto della creazione originale di un unico autore?
Jin Ping Mei
Romanzo dei Tre Regni (Sanguo yanyi)
Storie sul bordo dell'acqua (Shuihu zhuan)
Viaggio in Occidente (Xiyou ji)
Storie sul bordo dell'acqua (Shuihu zhuan) è stato definito come un romanzo:
Il Romanzo dei Tre Regni (Sanguo yanyi) è stato definito come un romanzo: - Storico-militare - Di costume - Cavalleresco - Filosofico-religioso Quale delle seguenti affermazioni sul Romanzo dei Tre Regni (Sanguo yanyi) NON è corretta? - Si basa su una storia dinastica - Non si conosce con certezza l'autore - La lingua è interamente vernacolare - La prima edizione risale al XVI secolo Il romanzo è generalmente considerato dagli studi più recenti come: - Nessuna delle altre risposte - Un prodotto della cultura popolare - Un prodotto della cultura dell'élite - Un prodotto ibrido della cultura popolare e di quella dell'élite Quale dei seguenti romanzi è considerato il più antico?puntoRomanzo dei Tre Regni (Sanguo yanyi)
Jin Ping Mei
Viaggio in Occidente (Xiyou ji)
Storie sul bordo dell'acqua (Shuihu zhuan)
Pagina 14 di 22
Letteratura cinese parte 3 14/07/23, 11:03
Delle seguenti affermazioni sui romanzi più antichi NON è corretta? 1 punto
Ne conosciamo gli autori
Derivano da cicli orali precedenti
Ebbero origine nel XIV e nel XV secolo
Sono stati pubblicati nel XVI secolo
Quali delle seguenti affermazioni sui commentari dei romanzi in epoca premoderna 1 punto NON è corretta?
Sono riservati ai romanzi più importanti
Spesso degenerarono nei tentativi di trovare significati nascosti nei testi originali
Sono un sintomo del processo di appropriazione del romanzo da parte dell'élite
Sono uno strumento inizialmente riservato ai classici e alle storie
Viaggio in Occidente (Xiyou ji) è stato definito come un
romanzo: 1 punto Di costume Filosofico-religioso e fantastico-comico Storico-militare Cavalleresco Pagina 15 di 22 Letteratura cinese parte 3 14/07/23, 11:03 Jin Ping Mei può essere definito come un romanzo: 1 punto Filosofico-religioso Pornografico Di costume Storico-militare Quale dei seguenti valori o caratteristiche NON rientra nell'ideologia cavalleresca? 1 punto Il sentimento di lealtà tra pari La capacità degli eroi di selezionare i loro amici in base al livello di istruzione Il sentimento di lealtà verso l'imperatore La capacità degli eroi di riconoscere immediatamente un loro simile Quale delle seguenti affermazioni sui banditi-eroi del monte Liang, protagonisti del romanzo Storie sul bordo dell'acqua (Shuihu zhuan), descrive meglio il loro rapporto con il sesso? Non praticano il sesso, tanto che nessuno di loro èLetteratura cinese parte 3
Quale delle seguenti affermazioni sui banditi-eroi del monte Liang, protagonisti del 1 punto romanzo Storie sul bordo dell'acqua (Shuihu zhuan), NON è corretta?
- Incarnano perfettamente un'utopia anti-autoritaria
- Mostrano spesso una tendenza ad uccidere le donne
- Sostengono generalmente di voler togliere i ricchi ciò che essi hanno estorto ai poveri
- Non brillano, in linea di massima, nella virtù confuciana della pietà
In riferimento al sistema dei valori alla base dell'ideologia cavalleresca, la parola 1 punto "zhong" indica:
- Il rapporto omosociale di fratellanza che lega tra loro i cavalieri erranti
- Il rapporto gerarchico di obbedienza che lega i cavalieri
In un episodio del romanzo Storie sul bordo dell'acqua (Shuihu zhuan) letto durante 1 puntoil corso, qual è la ragione per cui la missione di Yang Zhi fallisce?
- Yang Zhi aveva organizzato male l'impresa
- Il governatore aveva rifiutato di assegnare a Yang Zhi dei funzionari che lo accompagnassero nell'impresa
- Il governatore non aveva prestato ascolto ai piani originari di Yang Zhi
- Yang Zhi non aveva sospettato che i venditori di vino potessero drogarlo
Letteratura cinese parte 3 14/07/23, 11:03
In un episodio del romanzo Storie sul bordo dell'acqua (Shuihu zhuan) letto durante 1 puntoil corso, qual è la reazione del capobanda Chao Gai di fronte alla violenta incursione di uno sconosciuto nel luogo dove stava organizzando un colpo in segreto assieme ad altri?
banditi?Lo accoglie e lo ammette a partecipare ai piani segretiScoperto che si trattava di un amico d'infanzia, lo accoglie e lo nomina suo viceLo fa incatenare per una notte e l'indomani, notato un pentimento, lo perdonaLo uccide
Quale delle seguenti affermazioni sul romanzo Viaggio in Occidente (Xiyou ji) NON è corretta?
Ha come protagonista il monaco Tripitaka
Non è la creazione originale di un singolo autore
Si basa su un resoconto di viaggio
È ambientato durante la dinastia Tang
Secondo l'interpretazione del romanzo Viaggio in Occidente (Xiyou ji) avanzata da Li Zhi, gli ostacoli che i pellegrini incontrano lungo il loro cammino rappresentano:
I desideri
Il male
I demoni
Le illusioni
Quale dei seguenti personaggi del romanzo Viaggio in Occidente (Xiyou ji) è
Il più avanzato spiritualmente?
- Lo Scimmiotto Sun Wukong
- Il Monaco Sabbioso (Shawujing)
- Il Porcellino (Zhubajie)
- Il monaco Tripitaka
In un episodio del romanzo Viaggio in Occidente (Xiyou ji) letto durante il corso, quale è la reazione del monaco Tripitaka di fronte all'offerta sessuale che gli viene rivolta?
- Rifiuta senza esitare
- Lancia un'anatema contro chi gli ha rivolto l'offerta
- Accetta senza esitare
- Inizia a tremare
Nel finale del romanzo Jin Ping Mei: