Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 349
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 1 Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 349.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 349.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 349.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 349.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 349.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 349.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 349.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 349.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico - Paniere compilato Pag. 41
1 su 349
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico RISPOSTE CHIUSE Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico Lezione 001 01. Per comorbidità si intende: l'analisi delle correlazioni tra due o più disturbi la compresenza di sintomi nessuna opzione è corretta l'analisi accurata e dimensionale della sintomatologia 02. Parlando di patologia depressiva in età evolutiva, il volume di Di Pentima descrive i casi di Paola e Edoardo Luca e Sofia Marco e Giulia Matteo e Giada 03. Thomas e Chess quante dimensioni temperamentali individuano? 5 9 6 7 04. In merito all'attaccamento disorganizzato chi sono gli autori di riferimento? Main e Bowlby Bowlby e Ainsowrth Main Ainsworth e Main 05. Quali patologie della sfera digestiva descrive di Pentima? rettocolite ulcero-emorragica coliche iddiopatiche mericismo tutte le opzioni sono corrette 06. Quali patologie della sfera cutanea descrive di Pentima? alopecia eczema tutte le opzioni sono corrette dermatite atopica 07. Quanti sono i capitoli da studiare nel volume di Di Pentima? 5 3 4 6 RISPOSTE CHIUSE Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico 08. In merito ai disturbi d'ansia, il volume di Di Pentima approfondisce: l'ipotesi cognitivista tutte le opzioni sono corrette la prospettiva dell'attaccamento i fattori psicobiologici 09. In merito ai disturbi ossessivo-compulsivi, il volume di Di Pentima approfondisce: tutte le opzioni sono corrette Disturbi da contaminazione Accumulo Superstizione Eccessiva 10. In merito alla eziopatogenesi dei disturbi dell'umore, il volume di Di Pentima approfondisce: tutte le opzioni sono corrette Le ipotesi neurobiologiche, l'ipotesi cognitivista e la prospettiva dell'attaccamento L'ipotesi cognitivista. Comportamentista e la prospettiva dell'attaccamento L'ipotesi psicoanalitica e la prospettiva dell'attaccamento 11. In merito ai disturbi dirompenti del controllo degli impulsi, il volume di Di Pentima parla di: nessuna opzione è corretta Disturbo ADHD Disturbo Ossessivo compulsivo DSA 12. Il disturbo della condotta con Tratti Callous-Unemotional è caratterizzato da: mancanza di sentimenti di colpa incapacità di tenere in considerazione le conseguenze delle proprie azioni assenza di rimorso tutte le opzioni sono corrette 13. Il disturbo Antisociale di personalità riguarda l'età adulta la pre-adolescenza l'adolescenza non vi è la distunzione per età 14. Nell'articolo di Camisasca et al (2014) chi erano i partecipanti della ricerca? I bambini appartenenti a nuclei svantaggiati a livello sociale nessuna opzione è corretta I bambini appartenenti a nuclei svantaggiati a livello culturale I bambini disorganizzati RISPOSTE CHIUSE Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico 15. Qual è la prevalenza del disturbo da deficit di attenzione/iperattività nei bambini? 15% nessuna opzione è corretta 8% 10% 16. Nell'articolo di Camisasca et al (2014) i soggetti del gruppo sperimentale erano stati accolti in comunità per minori del Nord I
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
349 pagine
49 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher OneDocMan di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dello sviluppo tipico e atipico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Camisasca Elena.