Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Le alleanze familiari nel Lausanne Trilogue Play (LTP)
1. Non è possibile individuare delle alleanze familiari a partire dalla codifica del LTP alleanze disturbate, conflittuali, funzionali e collaborative alleanze disturbate, collusive, intensione e cooperative alleanze disfunzionali e funzionali.
2. Le alleanze familiari cooperative e in tensione individuate attraverso la codifica del Lausanne Trilogue Play (LTP) sono: costituiscono i due estremi di una stessa dimensione l'alleanza cooperativa è funzionale mentre quella in tensione è tipica di famiglie con bambini disorganizzati l'alleanza cooperativa è funzionale mentre quella in tensione è tipica di famiglie con bambini insicuri ambivalenti nessuna opzione è corretta.
3. Nel Lausanne Trilogue Play (LTP) quale ruolo svolge il genitore in posizione periferica? Nessuna risposta è corretta osservatore silente può intromettersi in alcune situazioni nella relazione tra il bambino e l'altro genitore osservatore partecipante: deve.
mantenere un atteggiamento empatico senza interferire
Nella terza fase del Lausanne Trilogue Play (LTP) cosa è possibile osservare?
il livello di competizione tra i genitori
il grado di confusione dei genitori nella coordinazione delle loro azioni
Tutte le risposte sono corrette
il grado di cooperazione tra i genitori
Lezione 0311. Qual è l'aspetto che differenzia maggiormente le alleanze collusive dalle alleanze disturbate nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
nessuna risposta è corretta
il livello di cooperazione
l'ampiezza del conflitto e della ambiguità familiare
il clima affettivo
Quale delle seguenti caratteristiche è osservabile in un'alleanza disturbata nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
tutte le risposte sono corrette
gli affetti sono chiaramente negativi, anche se possono essere coperti da una pseudopositività
è presente il massimo grado di disfunzionalità
questo tipo di alleanza è stata osservata tipicamente tra
le famiglie che presentano una severa psicopatologia? 1. Quali sono le due tipologie di alleanza collusiva che si possono osservare nel Lausanne Trilogue Play (LTP)? - conflittuali e ambigue - caotiche e rigide - aperte e nascoste - funzionali e disfunzionali 2. "La famiglia gioca insieme in modo adeguato ma deve impegnarsi per superare i continui alti e bassi a fronte di un evidente contrasto nello stile dei genitori". In quale tipo di alleanza si può osservare una situazione del genere nel Lausanne Trilogue Play (LTP)? - alleanza intensione - alleanza collusiva - alleanza disturbata - alleanza cooperativa 3. "Le configurazioni si succedono in modo naturale e fluido, senza scatti o interruzioni, in un clima disteso e di divertimento condiviso". In quale tipo di alleanza si può osservare una situazione del genere nel Lausanne Trilogue Play (LTP)? - alleanza collusiva - alleanza disturbata - alleanza in tensione - alleanza cooperativa 4. Quale delle seguenti caratteristiche NON è presente nelle famiglie che presentano una severa psicopatologia?un'alleanza familiare in tensione, osservabile nel Lausanne Trilogue Play (LTP)? Il clima affettivo può essere teso, sono garantite le funzioni della partecipazione e organizzazione, mentre risultano problematiche l'attenzione focale e il contatto affettivo. La famiglia riesce a raggiungere l'obiettivo ma commette degli errori interattivi che sono poi riparati. La famiglia non riesce a coordinarsi per raggiungere l'obiettivo ed il figlio è coinvolto in una triangolazione disfunzionale. 7. Quale delle seguenti caratteristiche è presente in un'alleanza familiare cooperativa, osservabile nel Lausanne Trilogue Play (LTP)? - tutte le risposte sono corrette - la famiglia commette errori interattivi che sono poi riparati - la famiglia si coordina adeguatamente per dare sostegno al bambino - sono garantite le funzioni della partecipazione e organizzazione, mentre risultano problematiche l'attenzione focale e il contatto affettivo 8. Quali sono le due tipologie di alleanza familiare osservabili nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?alleanza disturbata che si possono osservare nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
aperte e nascoste funzionali e disfunzionali caotiche e rigide conflittuali e ambigue
9. Se non è soddisfatto nessuno dei quattro livelli funzionali (partecipazione, organizzazione, attenzione focale e contatto affettivo) presi in considerazione nel Lausanne Trilogue Play (LTP), che tipo alleanza familiare abbiamo?
alleanza cooperativa alleanza intensione alleanza collusiva alleanza disturbata
10. Se non è soddisfatta la funzione dell'organizzazione al Trilogue Play (LTP), che tipo alleanza familiare abbiamo?
alleanza intensione alleanza collusiva alleanza cooperativa alleanza disturbata
11. Le alleanze familiari cooperative e in tensione individuate attraverso la codifica del Lausanne Trilogue Play (LTP) sono:
soltanto l'alleanza cooperativa è una buona alleanza familiare questo tipo di alleanza è stata osservata tipicamente tra le famiglie che presentano una severa psicopatologia entrambe
sufficientemente buoneindica la presenza del massimo grado di disfunzionalità12. Quale delle seguenti caratteristiche è tipica di alleanze familiari collusive, osservabili nel Lausanne Trilogue Play(LTP)? indica la presenza del massimo grado di disfunzionalità soltanto la funzione della partecipazione possiede un livello di funzionamento adeguato questo tipo di alleanza è stata osservata tipicamente tra le famiglie che presentano una severa psicopatologia le famiglie riescono a raggiungere l'obiettivo ma commettono degli errori interattivi che sono poi riparati13. Quali sono i tipi di alleanza familiare che possono essere individuati a partire dalla codifica del Lausanne Trilogue Play(LTP)? alleanza disturbata alleanze disturbate, collusive, in tensione e cooperative alleanze disfunzionali e funzionali alleanza collusiva14. La seguente affermazione: "c'è ambiguità: ci sono sollecitazioni a partecipare, unite a ritiro o esclusione. La- Quale delle seguenti caratteristiche connotano un'alleanza familiare cooperativa, osservabile nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
- Le alleanze familiari cooperative e in tensione individuate attraverso la codifica del Lausanne Trilogue Play (LTP) che caratteristiche hanno?
- Quali sono i tipi di alleanza familiare che possono essere individuati a partire dalla codifica del Lausanne Trilogue Play (LTP)?
- La lettura strutturale del Lausanne Trilogue Play (LTP) prevede un sistema di codifica del sistema familiare, attraverso la considerazione di quali funzioni?
- Cosa valuta l'analisi del processo del Lausanne Trilogue Play (LTP)?
- Nel Lausanne Trilogue Play (LTP) quale ruolo svolge il genitore in posizione periferica?
- A quale età il bambino comprende gli stati mentali più complessi, come le emozioni miste?
- In che cosa consiste la prima fase del Lausanne Trilogue Play (LTP)?
- Qual è il presupposto
alla base del Lausanne Trilogue Paly (LTP)?
28. Quali caratteristiche sono osservabili in un'alleanza disturbata nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
29. Qual è l'aspetto che differenzia maggiormente le alleanze collusive dalle alleanze disturbate nel Lausanne TriloguePlay (LTP)?
30. Quali sono le due tipologie di alleanza collusiva che si possono osservare nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
31. Quali sono le due tipologie di alleanza disturbata che si possono osservare nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
32. Se non è soddisfatto nessuno dei quattro livelli funzionali (partecipazione, organizzazione, attenzione focale econtatto affettivo) presi in considerazione nelLausanne Trilogue Play (LTP), che tipo alleanza familiare abbiamo?
33. Quali caratteristiche sono tipiche di alleanze familiari collusive, osservabili nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?
Lezione 0331. La seguente affermazione: Il termine Teoria della Mente è stato coniato dagli etologi Premack e Woodruff nel
1978 eapplicato inizialmente agli scimpanzé è: Falsa solo in parte vera non era il 1978 solo in parte vera non erano Premack e WoodruffVera2. la seguente affermazione: "Nel 1983 Wimmer e Perner iniziarono gli studi sui bambini, ideando il paradigma di ricerca più diffuso per la valutazione della Teoria della Mente nei bambini: il paradigma della falsa credenza". parizalmente vera, era nel 1987 parzialmente falsa era il 1978 Falsa Assolutamente vera3. Quali orientamenti teorici è possibile rintracciare negli studi sulla teoria della mente? un orientamento di matrice piagettiana un orientamento di matrice Vygotskijana entrambe le risposte sono sbagliate entrambe le risposte sono corrette4. Quale è il costrutto sviluppato da Fonagy? tutte le opzioni sono corrette Funzione riflessiva di tipo sicuro Funzione riflessiva Mind-Mindedness5. Quale è il costrutto sviluppato da Meins? Mind-Related Funzione di specchiosociale nessuna opzione è corretta Funzione riflessiva6.1. Chi sono gli autori più significativi dell'approccio relazionale allo studio della TOM?- Fonagy
- Meins
- Entrambe le risposte sono corrette
- Nell'approccio relazionale
- Tutte le opzioni sono corrette
- Nell'approccio socio-costruttivista
- Nella Teoria modulare
- Teoria Modulare
- Theor-theory
- Orientamento di matrice Vygotskijana
- Orientamento di matrice Piagettiana