Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Psicologia generale Pag. 1 Psicologia generale Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia generale Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia generale Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Psicologia generale Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Marco al termine di una lunga maratona sperimenta uno stato di euforia. A quale neurotrasmettitore è imputabile questa condizione?: Endorfine sperimentali devono individuare uno o più elementi nel

 campo visivo, nascosti da una serie di distrattori.

Maria apprende meglio quando è coinvolta in discussioni ed è molto brava nei dettati. Le piacerebbe poter registrare ogni lezione che ascolta a Commentato [k27]:

scuola come aiuto per lo studio a casa. È possibile che presenti uno stile d'apprendimento: uditivo Le endorfine sono un gruppo di

sostanze chimiche prodotte dal cervello, nel lobo

 Maria ricorda in maniera molto vivida il giorno del proprio matrimonio, come se fosse un'istantanea virtuale dell'evento. È un esempio di: memoria anteriore dell'ipofisi, classificabili come

fotografica neurotrasmettitori. Dotate di una struttura peptidica e di

 proprietà analgesiche e fisiologiche simili a quelle della

Maria sta dormendo da sola in casa, sente strani rumori ed è quasi certa che ci siano dei ladri. Quale sistema sarà attivato?: simpatico morfina e dell'oppio, presentano tuttavia una portata

 Mariella è molto felice per il voto che ha ottenuto all'esame. A casa deve prendere un'importante decisione economica e si focalizza soltanto sugli ben più ampia rispetto a queste ultime.

aspetti positivi della scelta. Si tratta delle funzione delle emozioni come: filtro

 Marika è una pubblicitaria e deve pubblicizzare un nuovo prodotto. Secondo Anolli, quale fra questi è uno stratagemma in qualche modo

ingannevole per mostrare al meglio le qualità del prodotto?: Cercare la somiglianza con prodotti leader del settore

 Marisol sa descrivere la bottiglia che si trova sul tavolo, ma non riesce ad afferrarla. Con molta probabilità soffre di: atassia ottica

 Martin è una persona che tende a rispondere in maniera molto impulsiva. Se dovesse prendere una decisione sull'esistenza o meno di uno stimolo

in un esperimento di psicofisica, quale tipo di comportamento metterebbe probabilmente in atto?: Sceglierà molte detenzioni corrette, ma

presenterà anche diversi falsi allarmi

 Martin vuole mettere in affitto il suo appartamento. Si presenta un possibile affittuario, trasandato e poco curato. Dopo avergli mostrato Commentato [k28]: L'esperimento classico di Pavlov si

rapidamente l'appartamento, Martin decide di non concedergli l'affitto. Sta utilizzando: un approccio intuitivo per la presa di decisione propone la dimostrazione del riflesso condizionato,

 cioè con uno stimolo naturale si è in grado di provocare

Marzia si è tagliata un piede in mare. Sfrega la ferita e il dolore diminuisce. Che cosa è accaduto?: Altri impulsi hanno riempito i canali nervosi legati al il verificarsi di una determinata reazione involontaria

dolore (risposta). Gli organismi (animali e umani) imparano ad

 associare uno stimolo con un altro.

Maslow ha individuato le seguenti tipologie di bisogni: fisiologici, di sicurezza, di appartenenza, di stima, di autorealizzazione

 Commentato [k29]:

Massimo ha sentito dire che Giulia e Daniele stanno divorziando. Non ne ha però prove certe, per questo non diffonde la notizia. Sta osservando: la Paradigma dello Spatial Cueing

(Paradigma di Posner) applicato allo studio volontario

massima di qualità 12 (cue endogeno): Il soggetto viene fatto sedere di fronte

 Melissa ha un QI pari a 140 punti: è una gifted a uno schermo sul quale compare un punto centrale

 (punto di fissazione) e gli viene chiesto di fissarlo per

Mentre state studiando, sentite la porta che sbatte che attira la vostra attenzione. È un esempio di: orientamento automatico dell'attenzione tutta la prova.

 Mimmo sta preparando l'interrogazione di scienze. Ha studiato l'apparato digerente e, in seguito, l'apparato escretore. Quando prova a ripetere i

vari argomenti, non ricorda l'apparato digerente perché si confonde con i contenuti dell'apparato escretore. É un esempio di: interferenza

retroattiva

 Miriam sta studiando da un'ora con molta concentrazione. Niente sembra distrarla. È un esempio di: mantenimento dell'attenzione

 Miriana è sottoposta ad un elettroencefalogramma mentre dorme; in un certo momento compaiono dei fusi. Miriana si trova: nella fase 2 del sonno

 Mirko è appena stato lasciato dalla moglie. Cerca in tutti i modi di reagire positivamente all’evento, di mantenere una prospettiva positiva sulla sua

vita e di considerare che ci sono molte persone intorno a lui che gli sono affezionate. Si tratta di una strategia di coping: centrato sulle emozioni

 Negli esperimenti di Pavlov, qual era la risposta condizionata?: La salivazione

 Negli esperimenti di Pavlov, qual era la risposta incondizionata?: La salivazione

 Negli esperimenti di Pavlov, qual era lo stimolo neutro che diventava stimolo condizionato?: Il suono del campanello

 Nei suoi esperimenti, Pavlov utilizzò: dei cani

 Nei suoi esperimenti, Posner utilizzò: il paradigma dello spatial cueing Commentato [k30]:

 Il modello di Guilford si basa sulla considerazione

Nel caso di individui dotati di particolare intelligenza: la dotazione non comprende necessariamente tutti gli ambiti ...

dell'intelligenza come processo mediante il quale

 Nel lungo periodo, gli eventi cataclismici come i disastri naturali possono produrre meno stress rispetto a eventi inizialmente non devastanti,

perché: hanno una risoluzione chiara e c'è condivisione con altre vittime

 Nel modello di Guilford, l’asse dei Contenuti si riferisce a: aspetto semantico, simbolico e figurale

 Nel suo esperimento per dimostrare l'apprendimento latente, Tolman utilizzò: tre gruppi di ratti in un labirinto

 Nella piramide di Maslow: i bisogni fisiologici e di sicurezza sono detti bisogni di carenza

 Nella presa di decisione, l'asimmetria tra cornice positiva e cornice negativa spiega: la preferenza per il pagamento forfettario Commentato [k31]: ...

 Nessun tratto può venire cancellato", è un assunto: della teoria delle condizioni necessarie e sufficienti Commentato [k32]: un interneurone, noto anche

 Neuroni sensoriali, neuroni motori e interneuroni riguardano: riflessi come neurone associato, è un neurone, o cellula

nervosa, situato interamente all'interno del sistema

 Non è una misura dell'attivazione fisiologica: l'innalzamento delle sopracciglia nervoso centrale che conduce segnali tra altre cellule

nervose.

 Non è vero che la teoria neuroculturale: è stata proposta da Scherer

 Non fornire all'interlocutore informazioni necessarie per i suoi scopi è una forma di menzogna che prende il nome di: omissione

 Olga da qualche tempo presenta problemi legati alla memoria. Quale neurotrasmettitore è probabile sia implicato in questa problematica?:

Glutammato

 Osservando le rotaie del treno, Paolo si accorge che sembrano unirsi progressivamente mentre ci si allontana dal punto di osservazione. Si tratta di

un esempio di: prospettiva lineare

 Osservando, tramite uno spioncino, una stanza di un museo in cui sono entrati due vostri amici, vi accorgete con stupore che uno appare gigantesco

e l'altro minuscolo. Quale teoria/modello può spiegare quanto successo?: Il modello di Bayes

 Osservate una figura in cui, tra i rami degli alberi, si nasconde un volto umano. Non riuscite però a vederlo. È un esempio di: assenza dell'oggetto

fenomenico

 Ottimismo e pessimismo: sono poli opposti di una stessa dimensione psicologica

 Per agevolare la comunicazione efficace, è possibile ricorrere: alle analogie

 Per creare un titolo ad effetto, un giornalista paragona un grave incidente stradale appena verificatosi a un incidente famoso avvenuto anni prima

sulla stessa tangenziale. Fa uso: di un'analogia

 Per le sue caratteristiche, la memoria di lavoro è assimilabile alla memoria: a breve termine

 Per prendere la decisione di acquistare una casa più grande, una coppia l'analizza mettendola a confronto con un'altra decisione importante presa in

passato: la scelta di sposarsi. Stanno decidendo: in maniera analitica

 Per risolvere un importante problema lavorativo, Augusto dispone due aspetti importanti sui bordi di una tabella, per ognuno individua un certo

numero di possibilità e le scrive a fianco. Prova poi a combinare i vari elementi emersi in maniera sistematica. Sta utilizzando: l'analisi morfologica

 Per risolvere un importante problema, una famiglia prova ad ambientarlo nell'età dell'Illuminismo e a porsi delle domande su come potrebbe

risolverlo in quella situazione. Sta applicando: il metodo degli scenari creativi

 Pietro vuole utilizzare una procedura di condizionamento classico in cui un suono acuto (stimolo neutro) è associato a un odore sgradevole (stimolo

incondizionato). Affinché la procedura sia massimamente efficace, il suono acuto deve: precedere immediatamente l'odore sgradevole

 Qual è la differenza tra pensiero convergente e pensiero divergente?: Il pensiero convergente si riferisce a situazioni che permettono un’unica

risposta corretta, sulla base di regole e strategie stabilite e codificate in passato; il pensiero divergente si utilizza invece in situazioni nuove, dove sono

possibili differenti soluzioni

 Commentato [k33]:

Qual è la parte del cervello responsabile dell'elaborazione più sofisticata dell'informazione?: La corteccia cerebrale o "neoencefalo" neoencefalo Termine anatomico

che indica complessivamente la corteccia cerebrale, il

 Quale delle seguenti non è una caratteristica del pensiero creativo secondo l’approccio fattorialista?: Analisi dell’asse

neocerebello, i nuclei e i fasci cerebrale che

 Quale di queste affermazioni fa riferimento alla teoria periferica delle emozioni?: Non tremiamo perché abbiamo paura, ma abbiamo paura perché sono in rapporto alle due dette cortecce.

tremiamo

 Quale di queste affermazioni si riferisce alla via dorsale?: Collega l'area visiva primaria nel lobo occipitale con le aree del lobo parietale

 Quale di queste donne pensate possa essere meno responsiva all’ipnosi?: Pamela, molto concreta e razionale

 Quale di queste è una caratteristica dell’orientamento automatico dell’attenzione?: Non può essere interrotto

 Quale di queste è una componente della hardiness (resistenza allo stress)?: Il commitment (impegno)

 Quale di queste leggi prevede una relazione di tipo logaritmico?: La legge di Fechner

 Quale di queste non è una componente del processo della memoria?: L’interferenza

 Quale di queste non è una forma di associazione creativa, secondo il pensiero di Mednic

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
19 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/01 Psicologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Valenti Chiara.