Estratto del documento

Nel trattamento per 6 mesi con terapia standard + NAC

600 mg, quale percentuale di pazienti con BPCO ha 65% vs 29%

ottenuto un miglioramento della qualità di vita vs la

sola terapia standard? Riducono la densità e la quantità di espettorato, rendendolo

Come agiscono gli espettoranti? più degradabile da parte degli enzimi proteolitici

Quale delle seguenti affermazioni è ERRATA? La tosse acuta dura al massimo 3 giorni

Nell'analisi post-hoc dello studio PANTHEON, di che

entità è stata la riduzione significativa delle -20%

riacutizzazioni nei pazienti con BPCO moderata-severa

trattati per 1 anno con NAC 600 mg BID vs placebo? Sono situazioni che richiedono il coinvolgimento di un

professionista sanitario o l'invio al Pronto Soccorso

Cosa s'intende per "red flag"?

Nell'analisi post-hoc dello studio PANTHEON, di che

entità è stata la riduzione significativa delle

riacutizzazioni nel sottogruppo di pazienti fumatori ed 32%

ex-fumatori affetti da BPCO moderata-severa e trattati

per 1 anno con NAC 600 mg BID vs placebo?

Cosa si utilizza per individuare in modo obiettivo la

presenza di un "treatable trait" identificabile e

misurabile in previsione di una terapia individualizzata? Un biomarcatore

Deve essere associato a specifici aspetti della malattia

Cosa s'intende per "treatable trait" clinicamente

rilevante?

Per la tosse produttiva, che tipi di farmaci possono

essere utilizzati? Gli espettoranti e i mucolitici

Perchè tali patologie, per la loro complessità ed

eterogeneità, richiedono un approccio terapeutico

personalizzato e basato sulla medicina di precisione

Perchè è stata proposta la strategia dei "Tratti trattabili

(Treatable traits) per l'asma e per la BPCO?

Nello studio HIACE quali sono stati gli ulteriori effetti

favorevoli della terapia con NAC 600 mg BID rispetto al Una tendenza alla riduzione del tasso annuale di ospedalizzaz

placebo nei pazienti con BPCO? e benefici sulle performance fisiche

Qual è l'informazione chiave che restringe La durata dei sintomi

notevolmente la diagnosi differenziale in un soggetto

con tosse che si presenta in Farmacia?

Con quali sintomi provocati dalla tosse è necessaria Incontinenza urinaria o vomito

una valutazione tempestiva del Medico o del Pronto

Soccorso? Un fattore di rischio indipendente di progressione e

prognosi della malattia

Cosa rappresenta l'ipersecrezione mucosa cronica nella

BPCO? Ipersecrezione di muco

Asma e broncopneumopatia cronico-ostruttiva (BPCO)

sono 2 patologie caratterizzate da: Non comporta alcun effetto significativo sul rischio di

riacutizzazione ed ospedalizzazione

Quale delle seguenti affermazioni inerenti

l'ipersecrezione mucosa cronica nella BPCO è ERRATA? Si ha la formazione di un muco più viscoso ed elastico

oppure disidratato e "appiccicoso" che risulta più difficile da

Cosa succede in caso di un'eccessiva produzione di eliminare

muco o di una regolazione inadeguata dell'idratazione

superficiale?

Cosa distingue la tosse grassa da quella secca? Nessuna delle precedenti risposte

Nessuna delle precedenti risposte

Cosa distingue l'asma dalla BPCO?

Oltre al peggioramento dei sintomi di scompenso

cardiaco, quali altre manifestazioni rappresentano Una riacutizzazione asmatica o di BPCO non responsiva

peggioramento di condizioni croniche? alla terapia iniziale

Un sedativo della tosse

Per la tosse non produttiva, che tipo di farmaco può

aiutare a ridurne gli episodi?

Che funzioni ha il gel di muco disposto sulla mucosa Intrappolare particelle ed agenti estranei potenzialmente

respiratoria? patogeni e favorirne l'eliminazione

Perché la clearance del muco rappresenta un aspetto Perché il ristagno di secreto ostacola l'accesso dei farmaci

importante nel trattamento della BPCO? inalatori alle vie aeree periferiche

Di circa il 40%

Di quanto è aumentata la prevalenza delle malattie

respiratorie croniche nel periodo tra il 1990 e il 2017? E' un sintomo comune nei soggetti non fumatori e la sua

prevalenza diminuisce con l'età

Quale delle seguenti affermazioni sull'ipersecrezione

cronica è ERRATA?

In uno studio condotto in pazienti con BPCO, l'N-

acetilcisteina (NAC) 600 mg in combinazione con la

terapia standard di quanto ha ridotto il numero di Del 41%

riacutizzazioni vs la sola terapia standard nei 6 mesi di

trattamento?

Come agiscono i mucolitici, come la N-acetilcisteina Rompono le proteine del muco rendendolo più fluido

(NAC)? per facilitarne l'espulsione

Un'ostruzione del lume delle vie aeree con significativa

limitazione al flusso aereo

Che conseguenze provoca l'ipersecrezione mucosa

cronica tipica dell'asma e della BPCO?

Nello studio HIACE, oltre alla riduzione significativa

della frequenza di riacutizzazioni, la terapia con NAC

600 mg BID ha migliorato significativamente anche la

funzionalità respiratoria (FEV1) vs il placebo: di che

entità è risultato tale miglioramento? Nessuna delle precedenti risposte

Nell'analisi post-hoc dello studio PANTHEON, di che

entità è stata la riduzione significativa delle

riacutizzazioni nel sottogruppo di pazienti affetti da

BPCO moderata-severa e trattati per 1 anno con NAC + 60%

broncodilatatori a lunga durata d'azione (LAB) vs

placebo?? In modo incompleto, per cui esse rimangono imbrigliate

A differenza della BPCO, nell'asma l'esocitosi delle nell'epitelio delle vie aeree

molecole di mucina da parte delle cellule caliciformi

avviene: Nasce dall'evidenza dell'esistenza di tratti clinici trattabili

molto rari e difficilmente identificabili nei singoli pazienti

con asma e BPCO, che richiedono quindi un approccio

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la terapeutico non personalizzato

strategia dei "Tratti trattabili (Treatable Traits)" è

ERRATA? Cefalea

Quale delle seguenti NON è una manifestazione clinica

della BPCO?

Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Primo approccio alla gestione delle affezioni respiratorie: il ruolo del farmacista Pag. 1 Primo approccio alla gestione delle affezioni respiratorie: il ruolo del farmacista Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Primo approccio alla gestione delle affezioni respiratorie: il ruolo del farmacista Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Primo approccio alla gestione delle affezioni respiratorie: il ruolo del farmacista Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Primo approccio alla gestione delle affezioni respiratorie: il ruolo del farmacista Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Primo approccio alla gestione delle affezioni respiratorie: il ruolo del farmacista Pag. 21
1 su 22
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Maria198825 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Farmacologia e farmacoterapia - principi di chemioterapia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Mantovani Andrea.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community