Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 40
Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 1 Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte esatte - Sviluppo economico e inclusione sociale Pag. 36
1 su 40
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONE

Docente: Lezione 0300

  1. L'HDI considera:
    • l'aspettativa di vita in salute
    • tutte le risposte sono corrette
    • il grado di istruzione
    • gli anni medi di istruzione
  2. Il Movimento degli indicatori sociali è nato:
    • in Gran Bretagna
    • in Giappone
    • in Italia
    • negli Stati Uniti
  3. Le dimensioni individuate dalla Commissione Sarkosy sono:
    • 12
    • 10
    • 8
    • 6
  4. Nelle dimensioni definite dalla Commissione Sarkosy possiamo trovare:
    • l'istruzione
    • tutte le risposte sono corrette
    • la salute
    • Integrazione e relazioni sociali
  5. L'Italia per l'HDI:
    • nella parte bassa della classifica
    • tra la ventesima e la trentesima posizione
    • prime 10 posizioni
    • non è stato studiato
  6. Nel GPI sono considerati:
    • lavoro domestico
    • tutte le risposte sono corrette
    • Cura dei figli
    • Volontariato
  7. Il BES è inserito:
    • nel bilancio degli Stati Uniti
    • DEF italiano
    • da Buthan
    • nessuna risposta è corretta

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/11/2022

15:43:25 - 9/42 Set Domande: SVILUPPO ECONOMICO E INCLUSIONE SOCIALE METODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHE NELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONE Docente: 08. Da quale paese è considerato il BES all'interno delle sua politica Italia USA Buthan Giappone 09. IL QOL quality of Life considera tutte le risposte sono corrette giustizia libertà benessere immateriale 10. La conferenza di Rio De Janeiro ha definito tutte le risposte sono vere le basi per il Protocollo di Kioto Convenzione sulle Biodiversità lo sviluppo sostenibile 11. Durante la Primavera Araba il PIL delle nazioni interessate era in declino non è stato studiato costante in crescita 12. Dal PIL si può desumere il degrado ambientale l'inclusione sociale la disuguaglianza sociale nessuna risposta è corretta 13. Quando entra in crisi il movimento sociale degli indicatori nel 2000 anni 80 nel 1960 mai 14. Nello studio del BES L'indice di disuguaglianza del reddito disponibile Formattazione del testo

è minoremezzogiornoCentrodato nazionaleNord © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/11/2022 15:43:25 - 10/42Set Domande: SVILUPPO ECONOMICO E INCLUSIONE SOCIALEMETODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHENELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONEDocente:

15. Nello studio del BES la speranza di vita in buona salute è minorefemminenon è studiato dal BESdato nazionalemaschi

16. per il calcolo dell'ISEW i danni ambientalisono una posta positivasono una posta negativanon è rilevantenon sono considerati

17. L'inquinamentonessuna risposta è correttaEsternalità negativatransita dal mercatoè una variabile calcolata dal PIL

18. Secondo il BES l'innovazione creabenessere diffusonon è connesso al benesseretutte le risposte sono correttebenessere limitato

19. Nel GPI si consideranosia i prodotti che passano che quelli che non passano dal mercatosolo i prodotti che passano dal

  1. mercatonessuna risposta è correttasolo i prodotti che non passano dal mercato
  2. per la costruzione dell'ISEW i gli autori si sono ispiratiMEWGPIGNHHDI
  3. Secondo il BES l'ambiente è connessotutte le risposte sono corretteattività economichepaesaggiosalute
  4. © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/11/2022 15:43:25 - 11/42Set Domande: SVILUPPO ECONOMICO E INCLUSIONE SOCIALEMETODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHENELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONEDocente:
  5. l'alfabetizzazione si trovanello sviluppo economicoNel PILnella crescita economicatutte le risposte sono corrette
  6. per risolvere le criticità dell'ISEW è stato definito quale altro indicatoreGPIGHIMEWHDI
  7. Cofronatando ISEW e PILnon sono misure confrontabiliil secondo è sempre uguale al primoil secondo è sempre superiore al primoil secondo è sempre inferiore al primo
  8. il BES è un
  1. indicatore ideatonegli Stati Uniti
  2. in Italia
  3. in Gran Bretagna
  4. in Giappone

26. il BES considera quanti domini

100861227. osservando l'andamento dell'ISEW e del PIL si può osservare

  • Punto soglia oltre il quale ISEW e PIL crescono allo stesso tasso
  • Punto soglia oltre il quale ISEW cresce più velocemente
  • non sono grandezze confrontabili
  • Punto soglia oltre il quale l'ISEW cambia pendenza rispetto al PIL

28. L'indicatore della felicità teorizzato dal Buthan risale al

1970

2020

1990

2006

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/11/2022 15:43:25 - 12/42

Set Domande: SVILUPPO ECONOMICO E INCLUSIONE SOCIALE

METODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHE

NELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONE

Docente:

29. il PIL

  • nessuna risposta è corretta
  • non può essere considerato un buon indicatore di benessere
  • è un buon indicatore per lo sviluppo economico
  • può essere considerato un buon indicatore di benessere

30.

la crescita economica rispetto allo sviluppo economico sono la stessa cosa. Nessuna risposta è corretta. Il primo riguarda elementi quantitativi mentre il secondo anche elementi qualitativi. Il primo riguarda elementi qualitativi mentre il secondo solo quantitativi. 31. L'indicatore utilizzato dal Buthan deve considerare solo le infrastrutture, la Felicità, solo la crescita economica, nessuna risposta è corretta. 32. Per il calcolo dell'ISEW la variazione della posizione internazionale netta è una posta negativa, non è considerata, non è rilevante, è una posta positiva. 33. Quando si parla di Benessere si deve considerare tutte le risposte sono corrette, l'inclusione sociale, l'innovazione, l'istruzione. 34. Il punto soglia identificato dal confronto tra ISEW e PIL è connesso solo alla crescita economica, non è trovato da questo confronto, non è studiabile, alla sostenibilità economica. 35. La commissione Sarkosy.

Riguardava tutte le risposte sono corrette la creazione di un indicatore del Benessere il clima accordi internazionali

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/11/2022 15:43:25 - 13/42

Set Domande: SVILUPPO ECONOMICO E INCLUSIONE SOCIALE METODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHE NELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONE

Docente:

36. L'HDI negli Stati Uniti dal 1993 ha integrato il PIL dal 2020 ha integrato il PIL ha sostituito il PIL non è mai stato utilizzato

37. il GNH è un indicatore nessuna risposta è corretta da accostara al PIL in sostituzione al PIL non riguarda le decisione pubbliche

38. in paesi senza risorse non rinnovabili la distanza tra ISEW e PIL è non è stato studiato non è influenzata minore maggiore

39. Secondo il BES grazie all'istruzione si può avere accesso a tutte le risposte sono corrette cultura lavoro benessere

40. il BES è stato ideato da WTO BANCA DI ITALIA ONU ISTAT

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/11/2022 15:43:25 - 14/42

Set Domande: SVILUPPO ECONOMICO E INCLUSIONE SOCIALE

METODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHE

NELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONE

Docente: Lezione 0430

1. la strategia per la formazione continua deve dare una uguale valorizzazione a tutte le forma di formazione

nessuna risposta è corretta

deve guardare alla formazione solo produttiva

deve guardare solo alla formazione professionale

2. inclusione sociale e cittadinanza

hanno una debole connessione

nessuna risposta è corretta

hanno una forte connessione

non sono correlate

3. secondo l'approfondimento di Bolive Unipd sull'Esclusione sociale la povertà dalla crisi petrolifera ad oggi

è legata solo alla stabilità economica

è facilmente superabile

non è un fenomeno residuale ed è alimentato da processi di esclusione e marginalizzazione

è solo legata al reddito familiare

4.

quali tra queste sono categorie a maggior rischio di esclusione sociale:
  1. persone a basso livello di scolarizzazione
  2. disabili
  3. il fatto che gli ex detenuti siano considerati come una categoria a rischio esclusione sociale dipende:
    • la popolazione carceraria per la maggior parte ha un basso livello di istruzione
    • la popolazione carceraria per la maggior parte proviene da ambienti al margine della società
    • tutte le risposte sono corrette
    • la popolazione carceraria troppo spesso non gode di attività di reinserimento nella società o trattamenti di rieducazione
  4. secondo l'approfondimento di Bolive Unipd sull'Esclusione sociale il covid:
    • tutte le risposte sono corrette
    • ha creato maggior esclusione dato dalla distanza
    • ha reso più vulnerabili gli anziani
    • ha incrementato lo sviluppo tecnologico
  5. quando si parla di cittadinanza attiva si deve intendere:
    • tutte le risposte sono vere
    • dello stato di appartenenza
    • a livello locale
    • a livello globale

internazionale dell'Europa © 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 11/11/2022 15:43:25 - 15/42

Set Domande:

SVILUPPO ECONOMICO E INCLUSIONE SOCIALE

METODOLOGIE DIDATTICHE INTEGRATE E BUONE PRATICHE

NELLA SCUOLA DELL'INNOVAZIONE E DELL'INCLUSIONE

Docente:

08. numero di persone formate, livello di produttività e partecipazione alla vita politica e civile sono elementi di connessione inversa

sono elementi di connessione diretta

non sono connessi tra di loro

nessuna risposta è corretta

09. le strategie per l'inclusione devono incoraggiare il coinvolgimento diretto dei cittadini

tutte le risposte sono corrette

incoraggiare il coinvolgimento e l'impegno politico

dare maggiore visibilità ai problemi dei soggetti disagiati

10. il memorandum di Lisbona e la cittadinanza attiva

nessuna risposta è corretta

non ne sottolinea l'importanza

non ne parla

la connette alle sfere sociali ed economiche

11. l'inclusione rappresenta una

emergen

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
40 pagine
27 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher WallaceRi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sviluppo economico e inclusione sociale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Ciani Scarnicci Manuela.