vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
A cosa fa riferimento la teleologia pedagogica?
Si interroga sui fini ultimi dell'educazione.
Quale rapporto esiste tra educazione e valori?
L'educazione è sempre legata alla trasmissione di valore.
Quale atteggiamento viene considerato più efficace nella
società complessa?
Adottare un metodo scientifico e razionale alle decisioni.
Quali tra i seguenti elementi è ricondubile alla nozione di
personalismo?
L'uomo visto come soggetto globale (corpo, trascendenza, relazioni
sociali).
I fenomeni migratori sono in crescita, quale quota della
popolazione mondiale ti sembra ragionevole possa essere
definita migrante?
circa il 3%
LEZIONE 4
Chi ha utilizzato la definizione di: "genocidio culturale"?
Pasolini
Quale può essere definito il modello culturale dominante
della globalizzazione?
Quello dei media di massa e dei consumi
Quale nazionalità risulta maggiormente presente in Italia?
Romena
LEZIONE 6
Secondo le indagini ISTAT quale è la percentuale di italiani
favorevoli a concedere la cittadinanza alla nascita ai figli dei
cittadini stranieri?
circa il 70%
LEZIONE 9
Con l'asse alterità-identità, la Pretceille individua:
l'importanza dell'altro non in opposizione, ma nell'interferenza con
l'io.
che cosa implica l'asse soggettività-intersoggettività?
la dinamicità della cultura.
Quale tra i seguenti è un principio cardine della pedagogia
interculturale?
La pluricultura rimanda all'effettiva esistenza di etnie e culture
differenti e include anche il concetto d'irripetibilità e di non
componibilità di ciascuna cultura, nonché il diritto di ciascuno ad
una propria autonomia culturale.
Il concetto di melting pot si rifà al principio di:
universalismo
Un approccio culturale universalistico si basa sull'assunto
che:
Esistano valori uguali per tutti indipendentemnte dalla cultura di
appartenenza
come possiamo collocare storicamente la nascita del
multiculturalismo?
tra le due guerre.
Il pensiero multiculturale rappresenta il superamento di:
pensiero monoculturale
Quale tra i seguenti è un elemento chiave del pensiero della
Pretceille?
l'asse alterità-identità
Come viene concettualizzata la cultura in ottica
interculturale?
in modo dinamico.
Quale tra i seguenti è un elemento chiave del pensiero della
Pretceille?
Asse soggettività-intersoggettività
L'approccio interculturale di Martine Abdallah-Pretceille è di
natura:
multidisciplinare
Secondo la Pretceille, come interagiscono le persone?
in modo diretto anche se appartenenti a culture diverse
A cosa fa riferimento l'aggettivo transculturale?
qualcosa che attraversa la cultura.
Quale è il rischio principale di una prospettiva
pluriculturale?
vedere le culture come statiche
L'aggiunta del prefisso «inter» a cultura presuppone:
l'interazione e lo scambio.
Quando nasce il concetto di intercultural education negli
Stati Uniti?
anni '20
Quale fu l'approccio che portò al concetto di melting pot
negli stati uniti?
Assimilazionismo
Quel fu, nella prima fase, l'approccio alle migrazioni nei
paesi europei?
riduzione al problema linguistico.
L'evoluzionismo presuppone:
Che la teroria evoluzionistica di Darwin sia applicabile anche alle
culture.
Quale tra i seguenti è un principio cardine
dell'universalismo?
la realtà esiste indipendentemente dalle rappresentazioni umane.
quale tra i seguenti elementi rappresenta un aspetto
rivoluzionario della pedagogia interculturale?
supera le strategie educative a carattere compensatorio.
LEZIONE 10
Quale approccio è prevalso inizialmente in Francia rispetto
all'immigrazione?
Assimilazione
Quale approccio caratterizzò la prima fase di immigrazione
in Germania
in parte assimilazione e in parte prospettiva del ritorno.
Quale effetto ebbe l'approccio assimilazionista Francese?
Fallimento
La pedagogia transculturale si rifà a principi:
Universalistici
Quale è stata la prima modalità di confronto con il tema
dell'educazione nella società multiculturale nei paesi
anglosassoni?
Il modello assimilazionista
La pedagogia interculturale vede l'identità come:
un elemento dinamico e plurale.
LEZIONE 14
Quando ha iniziato a manifestarsi il fenomeno migratorio in
Italia?
anni '70
LEZIONE 17
come possiamo definire la relazione tra comunicazione e
cultura?
la comunicazione dà visibilità alla cultura e contribuisce a definirla,
mantenerla e modificarla
Quale tra le seguenti è una scala di misurazione delle
competenze multiculturali?
Assessing communication competency for intercultural adaptation
Che cosa sono i developmental models?
Si tratta di un approccio che privilegia una visione evolutiva delle
competenze
Quali dei seguenti elementi fa riferimento alla
comunicazione non verbale?
il tono di voce.
Il linguaggio si basa su un insieme di segni:
convenzionale.
La competenza verbale fa riferimento a:
il complesso degli elementi verbali, non verbali e culturali
necessario a comprendere quanto si dice
Che cosa sono gli adaptational models?
Tendono ad enfatizzare le componenti adattive e pongono l'accento
sul rapporto di interdipendenza esistente tra i diversi elementi in
gioco.
Nello studio delle competenze interculturali, quando si fa
riferimento alla relazione tra pensiero e linguaggio che cosa
si intende?
che il linguaggio influenza il modo di pensare
LEZIONE 18
Come si gestisce la controversia?
sviluppando tesi opposte su un argomento formando gruppi diversi
Secondo i documenti ministeriali quale è il ruolo del
mediatore cuturale?
Un operatore sociale in grado di realizzare interventi di mediazione
linguistico-culturale, di interpretariato e traduzione non
professionale e di mediazione sociale.
Come si può definire un emozione in psicologia?
Stato affettivo di breve durata
Che cosa è un negoziato integrativo?
Una strategia win-win
Che cosa è un negoziato distributivo?
Una strategia win-lose
Che cosa sono i causal process?
modelli che individuano l'esistenza di un rapporto lineare-causale
tra i diversi elementi costitutivi della competenza interculturale.
Quale è il passo finale per la gestione del conflitto?
trovare un accordo
Quale è il primo passo per la gestione del conflitto?
individuare i fatti che suscitano il conflitto
Quale tra i seguenti può essere un limite dell'approccio
interculturale?
Focalizzazione solo sugli aspetti relativi alle differenze culturali.
Come viene visto in conflitto nell'ambito della mediazione
interculturale?
Occorre valorizzare gli aspetti positivi del conflitto gestendolo ed
evidenziandone l'aspetto dinamico.
Che cosa sono i compositional models?
modelli che hanno individuato un insieme di aspetti senza
specificare quale sia la relazione intercorrente tra gli stessi
Come possono essere gestite le emozioni in contesto
interculturale?
Occorre riconoscere emozioni e sentimenti e a gestirli in maniera
appropriata.
LEZIONE 20
Secondo le Linee guida per l'educazione interculturale cosa
è il modello culturale dell'individualismo?
Non ritiene pertinenti ai programmi educativi i temi relativi alla
globalizzazione
Quale approccio educativo favorito da una didattica
interculturale?
Approccio trasformativo
Secondo le Linee guida per l'educazione interculturale cosa
è il modello culturale del partenariato?
Favorisce la comprensione e la cooperazione internazionale tra le
nazioni e i popoli
Quale soggetto ha pubblicato le: "Linee guida per
l'educazione interculturale in Europa"?
Il Consiglio d'Europa
LEZIONE 22
Quale tra i seguenti obiettivi può essere perseguito con una
gara dialettica?
Coltivare uno spirito critico
Nell'apprendimento attraverso la pratica esperienziale...
L'educatore è un facilitatore dell'apprendimento o un mediatore
Come può essere impostato un progetto educativo in ottica
interculturale?
Lavorare su un tema globale comune
LEZIONE 25
Che cosa si intende con atomizzazione delle famiglie?
il limitarsi della famiglia al nucleo ristretto genitori-figli.
Quale tra i seguenti fenomeni è considerato dalla
letteratura più impattante sul cambiamento del concetto di
famiglia?
la diminuzione delle nascite.
Quale tra i seguenti è considerato un aspetto di rischio per
le famiglie multiculturali?
la discriminazione sociale.
Quale tra i seguenti fattori è considerato più impattante sul
nucleo familiare migrante?
la complessità del progetto migratorio.
LEZIONE 26
Quale atteggiamento risulta più produttivo nei confronti
degli stereotipi culturali?
imparare ad individuarli e a gestirli opportunamente
Che cosa indica il concetti di: "bisogno di continuità"?
disporre di criteri di valutazione (anche valori e norme culturali) il
più possibile chiari, univoci e duraturi nel tempo
A cosa fa riferimento il bisogno di separazione?
l'esigenza di apprenderlo come processo di crescita
Dal punto di vista sociologico, quale dei seguenti elementi
conferisce alla famiglia un carattere «primordiale»
la famiglia è la matrice fondamentale del processo di riproduzione
culturale.
Quali tra le seguenti competenze è considerata più
importante per l'educazione interculturale in famiglia?
una solida identità culturale ed etnica.
Che cosa indica il concetti di: "attenzione emozionale
positiva"?
rispetto, accettazione, affetto, riconoscimento
LEZIONE 28
Secondo gli studi presentati quando il progetto migratorio è
femminile quale è l'obiettivo di partenza?
Accumulazione di risorse economiche per sostenere la famiglia nel
paese di origine.
Che cosa significa affermare che il progetto migratorio è
costruito su basi illusorie?
Che il progetto migratorio è costruito sulla base di informazioni
errate o esagerate diffuse da media o conoscenti
Quale modello di partecipazione al lavoro prevale tra gli
immigrati, secondo i documenti presentati nel corso?
Prevalenza dell'impegno maschile
A cosa può portare il fatto che entrambi i genitori abbiano la
necessità e l'opportunità di trovare un lavoro?
Apre lo spazio ad una più generale trasform