Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 44
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 1 Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dinamica Pag. 41
1 su 44
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Quale tra le seguenti forme NON rientra secondo Janet nelle

sindromi asteniche?

astenie parziali

Quale è il sintomo principale dei sintomi primari della

sindrome ipotonica secondo Janet?

Incompiutezza

La capacità di compiere atti psicologici molteplici,

prolungati e rapidi nella teoria dinamica di Janet si

definisce:

forza

LEZIONE 11

Freud considera la sessualità come connessa a

alla parola

LEZIONE 12

Quale dei seguenti principi NON si ritrova nel Positivismo?

la conoscenza è imperfetta

LEZIONE 13

quale principio NON fa parte delle teorie esposte da Freud

negli Studi sull'isteria (1922)?

proiezione delle reazioni emotive

Quale autore riteneva che la debolezza mentale degli isterici

derivasse dalla scissione dell'attività psichica?

Freud

Cosa indica il prinicipio della minima resistenza?

il sintomo colpisce più facilmente l'organo caratterizzato da

debolezza costituzionale

Quale autore sostiene che i fatti traumatici sono obliati

perché sono vissuti in uno stato di coscienza crepuscolare o

ipnoide?

Breuer

Cosa significa abreazione?

la manifestazione della reazione emotiva

Quali erano i tre stadi del metodo dell'ipnosi secondo

Charcot?

letargico, catalettico, sonnambolico

Chi sosteneva che l'ipnosi si basa principalmente su

autosuggestione?

Bernhaim

LEZIONE 14

Le nevrosi ossessive si basano secondo Freud su un

processo di:

trasposizione

Freud inizialmente utilizzava il metodo

Catartico

Inizialmente Freud per spiegare la formazione delle nevrosi

formulò:

la dottrina del trauma sessuale specifico

Quale meccanismo NON avviene nella formazione delle

nevrosi?

liquidazione della reazione emotiva

Freud definì l'isteria e le nevrosi ossessive:

nevrosi da difesa

A quale delle seguenti condizioni NON erano connesse le

nevrosi ossessive?

ad una conversione somatica di un impulso

Quale principio NON fa parte della dottrina del trauma

sessuale specifico?

alla base della psiconevrosi c'è una fantasia sessuale rimossa

Il fenomeno per il quale un sintomo può essere conneso ad

un fattore traumatico centrale associato a situazioni

correlate che ne rafforzano l'effetto patogeno viene definito

da Freud:

sovradeterminazione del sintomo

nella dottrina del trauma sessuale specifico di Freud ciò che

è patogeno è:

il ricordo dell'evento traumatico

LEZIONE 15

Quale principio fa parte della dottrina dell'infantilismo

sessuale?

alla base della psiconevrosi c'è una fantasia sessuale rimossa

Gli stati fobici fanno parte secondo Freud:

delle nevrosi attuali

Nell'eziopatogenesi delle nevrosi attuali Freud forniva una

spiegazione

somatica e psicologica

Quale patologia NON appartiene alle nevrosi di angoscia

secondo Freud?

Nevrastenia

Nella dottrina dell'infantilismo sessuale di Freud il fattore

costituzionale era costituito da:

la propensione alla rimozione

Nella dottrina dell'infantilismo sessuale secondo Freud alle

origini delle psiconevrosi si ritrova:

uno pseudo-ricordo proiettato nell'infanzia

Nella dottrina dell'infantilismo sessuale secondo Freud i

nevrotici sono

ammalati di rimozione sessuale

Il processo attraverso cui noi cerchiamo di dimenticare, di

non pensare a qualcosa è definito da Freud:

repressione

il processo attraverso cui una pulsione viene esclusa dalla

coscienza in modo stabile a meno che non intervengano

situazioni particolari, che modifichino radicalmente

l'equilibrio delle forze agenti viene definito da Freud

rimozione

il concetto che nella coscienza i differenti elementi

possiedono una certa autonomia e possono quindi essere in

contrasto, viene definito da Freud

autonomia delle tendenze

Quale processo NON interviene nella formazione del sintomo

nevrotico per Freud?

liquidazione dell'affetto

LEZIONE 16

Secondo Freud il trasfert ha sempre un fondo

Erotico

Il transfert positivo e quello negativo possono coesisitere?

Si

Affinchè possa avvenire la cura secondo Freud è necessario

che si sviluppi

la nevrosi da transfert

L'azione per cui si provoca una data convinzione in modo

diretto, esprimendo alla persona direttamente l'oggetto

della convinzione utilizzando la capacità del soggetto di

trasformare l'idea suggerita in azione, viene definita da

Freud

Suggestione

Come definisce Freud la lotta tra il bisogno di far emergere

il rimosso e il bisogno di farlo rimane inconscio?

resistenza alla guarigione

Come definisce Freud il meccanismo per cui il paziente

rileva un vantaggio dal sintomo?

utile secondario della malattia

Quali tra i seguenti motivi NON contribuì al passaggio

effettuato da Freud al metodo catartico alle libere

associazioni?

il ritorno del rimosso

Quale tra queste affermazioni NON è un limite indicato da

Freud rispetto all'ipnosi e al metodo caratico?

Gli stati suggestivi sono patologici

L'azione per cui si provoca in un soggetto una convinzione

per via indiretta, fornendogli quegli elementi mentali sul

quale egli possa costruire la data convinzione viene indicata

da Freud con il termine

Persuasione

Quale tra le seguenti condizioni NON appartiene alla regola

fondamentale di Freud:

atteggiamento critico

LEZIONE 17

Dopo il metodo dell'ipnosi Freud adotta il metodo:

delle libere associazioni

Dal punto di vista dinamico la tripartizione della psiche nella

teoria di Freud si basa su:

suddivisione secondo la qualità dei contenuti mentali

Dal punto di vista economico la tripartizione della psiche

nella teoria di Freud si basa su:

aspetti quantitativi

Quale dei seguenti tipi di libere associazioni NON sono state

studiate da Freud?

associazioni per opposizione

I sistemi psichici sono considerati da Freud come tre zone o

province dell'organismo dal punto di vista:

topico

Quale tra i seguenti fenomeni NON dipendono dall'inconscio

secondo Freud?

l'attenzione selettiva

Nella I topica di Freud, egli suddivide la psiche in:

conscio, inconscio, preconscio

LEZIONE 18

Quale delle seguenti affermazioni NON fa parte delle

caratteristiche della dimensione temporale dei sogni

secondo Freud?

l'ordine con il quale gli elementi si succedono soggettivamente nella

scena onirica corrisponde all'ordine obiettivo secondo cui tali

elementi penetrano nella coscienza

Gli stimoli sensoriali possono influenzare il sogno secondo

Freud?

Si

Come definisce Freud i residui dell'attività vigile che

formano il sogno?

residui diurni

Quali delle seguenti caratteristiche NON fa parte della scena

del sogno nella teoria di Freud?

La scena del sogno è dipendente dalla nostra coscienza

LEZIONE 19

Quali sono i sogni in cui la censura fallisce?

gli incubi

L'aspetto appariscente e immediato che viene vissuto ed

esposto del sogno nella teoria di Freud prende il nome di

contenuto manifesto

Nel sogno opera

la censura

Nei sogni di quali soggetti secondo Freud non interviene la

censura?

nei sogni infantili

Che cosa costituisce nella dottrina freudiana una

realizzazione allucinatoria di un desiderio?

Il sogno

L'insieme delle tendenze che in forma travestita si

esprimono nella scena onirica viene definito:

contenuto latente

LEZIONE 20

Nella teoria di Freud come viene definito il fenomeno per cui

un elemento principale del sogno viene coperto da un

cumulo di altri elementi in realtà secondari?

spostamento di accento

Nella teoria di Freud come viene definito il processo

attraverso cui atti o cose sono indicati nel sogno attraverso

simboli?

trascrizione simbolica

Il processo mediante cui il soggetto modifica il contenuto

del sogno quando lo racconta viene definito da Freud:

elaborazione secondaria

Nella teoria di Freud come viene definito il fenomeno per cui

un unico elemento appartenente al contenuto latente viene

rappresentato nella scena del sogno con più forme?

Dispersione

Secondo Freud, il fenomeno per cui ad un unico sogno

possono corrispondere molteplici interpretazioni prende il

nome di

Sovradeterminazione

Come definisce Freud il processo tramite il quale le

tendenze non si esprimono in maniera diretta nel sogno ma

sotto forma di scena concreta?

la drammatizzazione

Quale tra i seguenti fenomeni NON opera nell'elaborazione

secondaria del sogno secondo Freud?

sposatmento di accento

Il fenomeno che permette ad un'unica scena onirica di

corrispondere a più contenuti latenti viene definita da Freud

Condensazione

Quali processi NON fanno parte dell'elaborazione primaria

del sogno secondo Freud?

l'abreazione

LEZIONE 21

Quali tra i seguenti metodi NON era utilizzato da Freud

come metodo di analisi?

metodo dell'interpretazione del gioco

Quale tra i seguenti aspetti NON fa parte

dell'interpretazione dei sogni nella teoria di Freud?

assumere come corretta la successione temporale degli eventi

Come si definsicono i sogni promossi dalle tendenze infantili

rimosse che si legano ai resti diurni?

sogni costruiti dal basso

Come si definsicono i sogni in cui gli elementi del preconscio

trovano gli elementi infantili?

sogni costruiti dall'alto

LEZIONE 23

La tendenza perturbatrice nella formazione dei lapsus può

essere

conscia, inconscia e preconscia

Quale tra i seguenti fenomeni NON fa parte degli atti

mancati secondo Freud?

Lapsus

Quale tra i seguenti fenomeni fa parte delle disfunzioni

temporanee del comportamento?

gli atti mancati

Quale meccanismo causa i lapsus?

la rimozione

Quali fenomeni NON sono oggetto di attenzione nell'opera

Psicopatologia della vita quotidiana di Freud?

i sogni

Quali fenomeni sono oggetto di attenzione nell'opera

Psicopatologia della vita quotidiana di Freud?

lapsus

Le azioni sintomatiche abituali fanno parte secondo Freud:

degli atti mancati

LEZIONE 24

Ricordi insignificanti che sono serbati in memoria ma sono

rappresentanti di ricordi più importanti sono definiti da

Freud

ricordi di copertura

Quale tra i seguenti fenomeni NON fa parte delle disfunzioni

temporanee della memoria secondo Freud?

i lapsus

La sensazione di rivivere un evento già vissuto viene

definita da Freud

dejà vu

Gli smarrimenti di oggetti fanno parte secondo Freud

delle disfunzioni temporanee della memoria

LEZIONE 25

Quale fenomeno NON rientra secondo Freud nelle

perversioni sessuali

Omosessualità

Nell'eziologia delle

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
44 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/07 Psicologia dinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mapia.03 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Gagliardini Giulia.