Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 62
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 1 Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere risposte chiuse con fuori paniere di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali corretto Pag. 61
1 su 62
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

(LTP)?

4

"La famiglia gioca insieme in modo adeguato ma deve

impegnarsi per superare i continui alti e bassi a fronte di un

evidente contrasto nello stile dei genitori". In quale tipo di

alleanza si può osservare una situazione del genere nel

Lausanne Trilogue Play (LTP)?

alleanza in tensione

Cosa valuta l'analisi del processo del Lausanne Trilogue Play

(LTP)?

le transizioni tra le diverse parti del LTP e il passaggio da stati

disarmonici a stati armonici e viceversa

Quale delle seguenti caratteristiche NON è presente in

un'alleanza familiare in tensione, osservabile nel Lausanne

Trilogue Play (LTP)?

la famiglia non riesce a coordinarsi per raggiungere l'obiettivo ed il

figlio è coinvolto in una triangolazione disfunzionale

La lettura strutturale del Lausanne Trilogue Play (LTP)

prevede un sistema di codifica del sistema familiare,

attraverso la considerazione di quali funzioni?

partecipazione, organizzazione, attenzione focale e contatto

affettivo

Le alleanze familiari cooperative e in tensione individuate

attraverso la codifica del Lausanne Trilogue Play (LTP) sono:

entrambe sufficientemente buone

LEZIONE 33

Quali sono le due tipologie di alleanza disturbata che si

possono osservare nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?

caotiche e rigide

Quali sono le due tipologie di alleanza collusiva che si

possono osservare nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?

aperte e nascoste

Quale delle seguenti caratteristiche è tipica di alleanze

familiari collusive, osservabili nel Lausanne Trilogue Play

(LTP)?

soltanto la funzione della partecipazione possiede un livello di

funzionamento adeguato

Qual è l'aspetto che differenzia maggiormente le alleanze

collusive dalle alleanze disturbate nel Lausanne Trilogue

Play (LTP)?

l'ampiezza del conflitto e della ambiguità familiare

Quale delle seguenti caratteristiche è osservabile in

un'alleanza disturbata nel Lausanne Trilogue Play (LTP)?

tutte le risposte sono corrette

Se non è soddisfatto nessuno dei quattro livelli funzionali

(partecipazione, organizzazione, attenzione focale e

contatto affettivo) presi in considerazione nel Lausanne

Trilogue Play (LTP), che tipo alleanza familiare abbiamo?

alleanza disturbata

Se non è soddisfatta la funzione dell'organizzazione al

Trilogue Play (LTP), che tipo alleanza familiare abbiamo?

alleanza collusiva

LEZIONE 34

Quali sono le scale in cui è suddiviso il Sibiling Relationship

Inventory?

affetto, conflitto e rivalità

Cosa si intende per conflitto costruttivo relativamente alla

relazione fraterna?

implica una buona comprensione del punto di vista e delle ragioni

altrui

In base a quale caratteristica vengono distinte le due

tipologie di conflitto, costruttivo e distruttivo, presenti nella

relazione fraterna?

in base alle strategie di risoluzione

Cosa intendono Stoneman e Brody per processo di role

crossover all'interno della relazione fraterna?

il fratello minore, superando le capacità del fratello maggiore e

assumendosene in parte la cura, di fatto ne usurpa il ruolo di

primogenito

Studi empirici hanno dimostrato che il rapporto tra fratelli è

in grado di influenzare lo sviluppo:

tutte le risposte sono corrette

In quale fase dello sviluppo i temi dell'autonomia, del

rispecchiamento e dell'alleanza intragenerazionale sono

centrali nella relazione fraterna?

durante l'adolescenza

Quale dei seguenti fattori individuali influenza la qualità

della relazione fraterna?

tutte le risposte sono corrette

Quale delle seguenti funzioni NON è una funzione della

relazione fraterna?

acquisizione di competenze scolastiche

Quali sono le caratteristiche della relazione fraterna

individuate in letteratura?

l'affetto, il conflitto, la rivalità e il potere (status)

Quali sono le due dimensioni più approfondite in letteratura

rispetto all'asimmetria tra fratelli, determinata da uno

squilibrio di potere e ruolo?

il caretaking e il teaching

LEZIONE 36

Il sé categorico si basa:

sulla capacità di autoriflessione e rappresentazione

Quali sono gli indicatori della presenza del Sé categorico?

tutte le opzioni sono corrette

Il sé esistenziale si sviluppa gradualmente nel:

primo anno di vita

Quando compare il sé categorico?

intorno ai 2 anni di vita

Il sé esistenziale si basa:

sulla percezione immediata e precoce proveniente dalle

informazioni sensoriali

la consapevolezza primaria

coincide con il sé esistenziale

la coscienza di sé si articola:

tutte le opzioni sono corrette

A che età il bambino inizia a riconoscere gli altri tramite una

attività di riflessione e valutazione?

tra i 12 e i 8 mesi

LEZIONE 37

Quanti sono gli stati della consapevolezza dell'amizia

secondo Selman?

4

Quali sono le principali teorie sulla tipizzazione sessuale?

tutte le opzioni sono corrette

In quale stadio, secondo Selman, il bambino considera due o

più punti di vista che appartengono a singoli ma anche a

gruppi?

sociale convenzionale

In quale stadio, secondo Selman, il bambino considera se

stesso e gli altri come entità distitnte ma non differenzia i

punti di vista?

Egcentrico

Quanti sono gli stadi di sviluppo delle abilità di role taking

secondo Selman?

5

Le interazioni tra pari sotto i tre anni sono caratterizzate

da:

tutte le ozpioni sono corrette

LEZIONE 38

Fino a quale età prevale il periodo premorale?

fino ai 3-4 anni

Quale autore parla di: periodo premorale, realismo morale e

relativismo morale?

Piaget

Fino a quale età prevale il realismo morale?

dai 4-5 ai 8-9 anni

Quante sono le 2 forme di giustizia individuate da Piaget?

2

Quante sono le fasi dello sviluppo morale secondo Piaget?

3

La morale autonoma prevale nello stadio:

relativismo morale

La morale eteronoma prevale nello stadio:

realismo morale

LEZIONE 39

Kohlberg per studiare lo sviluppo morale cosa utilizza?

dei dilemmi

Quanti sono gli stadi dello sviluppo morale secondo

Kohlberg?

3

Gli stadi: preconvenzionale, convenzionale e post-

convenzionale sono stati definiti da:

Kohlberg?

LEZIONE 40

Tra i fattori che influenzano il comportamento prosociale

emergono:

tutte le opzioni sono corrette

La presenza di chiari segnali di emergenza favorisce:

il comportamento prosociale

Quali sono i fattori che possono inibire il comportamento

prosociale?

tutte le opzioni sono corrette

LEZIONE 42

Come è possibile definire il gioco?

tutte le opzioni sono corrette

Il gioco permette l'esplorazione

tutte le opzioni sono corrette

Negli anni '90 rispetto agli studi sl gioco

il gioco diviene strumento per ingare lo sviluppo infantile

Quali caratteristiche si possono analizzare nel gioco?

tutte le opzioni sono corrette

Tra i possibili comportamenti osservabili durante il gioco,

Piaget sottolinea?

il gioco con regole

Gli aspetti psicologici del gioco possono venire descritti

come la combinazione di quante componenti?

6

LEZIONE 43

Chi sostiene che il gioco costituisce una invariante

culturale?

Huzinga

Chi sostene che il gioco permette il passaggio dalla

dipendenza alla autonomia?

Winnicott

Bruner in merito al gioco ha studiato

nessuna opzione è corretta

Quale autore considera il gioco una palestra per le abilità

metacomunicative?

Bateson

Quale autore attribuisce al gioco una funzione sociale in cui

emerge il sé?

Mead

Quale autore attribuisce al gioco una funzione di catarsi?

Freud

Quale stadio del gioco si basa sul far finta?

il gioco simbolico

Quale autore considera il gioco uno strumento della mente

che aiuta il bambino a controllare i suoi comportamenti?

Vygostkij

Il gioco con regole caratterizza:

i 6-7 anni

Il gioco simbolico caratterizza:

il secondo anno di vita

Quali sono gli stadi dello sviluppo del gioco per Piaget?

tutte le opzioni sono corrette

Per Piaget lo sviluppo del gioco si articola in quanti stadi?

3

Per Piaget, nel gioco ..

tutte le opzioni sono corrette

LEZIONE 46

Quale dei seguenti comportamenti NON è di aiuto per un

bambino che ha subito un lutto significativo?

difendere il bambino minimizzando il tragico lutto e impedendogli di

partecipare a tutte le cerimonie connesse al decesso

Quale delle seguenti affermazioni riferite all'elaborazione

del lutto NON è vera:

l'elaborazione del lutto è quel particolare dolore mentale che è

proprio della esperienza della perdita di qualche cosa di buono che

avevamo o che eravamo

"Progressiva consapevolezza emotivo-cognitiva della

perdita, sua accettazione profonda, stabile ristrutturazione

emotivo-cognitiva della percezione di Sé che tenga

pienamente conto della perdita e riconoscimento schietto

del dolore che si sta provando, della sua sensatezza e

legittimità ritornando ad accogliere, stimare, a volere bene

al se stesso sofferente che ci si ritrova ad essere". Questa

definizione fa riferimento al processo mentale di:

nessuna opzione è corretta

Cosa si intende per dolore depressivo?

quel particolare dolore mentale che è proprio della esperienza della

perdita di qualche cosa di buono che avevamo o che eravamo

L'invischiamento nel processo del lutto e l'evitamento della

perdita sono due componenti di:

una mancata elaborazione del lutto

L'affermazione "Nei giorni successivi al lutto il bambino può

manifestare fantasie di ricongiungimento" è:

vera

Quali sono le principali reazioni al lutto nei bambini?

Tutte le risposte sono corrette

L'affermazione "Secondo diversi autori la quasi totalità dei

bambini dai quattro anni di età sa che la morte è

irreversibile, universale, ed implica la cessazione delle

funzioni vitali" è:

falsa perché tutti gli autori concordano che tali conoscenze vengono

acquisite a partire dai sei anni

Come viene inteso il concetto di morte da parte dei bambini

che hanno meno di tre anni?

la morte è vista dal bambino come una separazione limitata, una

specie di vita ridotta, un evento temporaneo

La comprensione del concetto di morte nei bambini fa

riferimento a:

non funzionalità, irreversibilità, universalità, causalità e mortalità

personale

Quale autore afferma che "Evitare il lutto é una importante

variante patologica del dolore"?

Bowlby

Nella diagnosi di PTSD secondo il DSM IV è neces

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
62 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mapia.03 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Del Pero Alice.