Anteprima
Vedrai una selezione di 19 pagine su 87
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 1 Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 2
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 6
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 11
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 16
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 21
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 26
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 31
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 36
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 41
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 46
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 51
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 56
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 61
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 66
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 71
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 76
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 81
Anteprima di 19 pagg. su 87.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo di Sistemi di elaborazione delle informazioni Pag. 86
1 su 87
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INFORMATICA

Docente: Botteri Riccardo

Lezione 0100

1. Quale delle seguenti formule di MS Excel consente di determinare le stringhe diverse di 10 lettere che si possono costruire anagrammando la parola STATISTICA?

= FATTORIALE(10) / (FATTORIALE(3) * FATTORIALE(2))

= FATTORIALE(10)

= FATTORIALE(10) / (FATTORIALE(3) * FATTORIALE(1))

= FATTORIALE(10) / (FATTORIALE(3) * FATTORIALE(2) * FATTORIALE(2) * FATTORIALE(2))

2. Cos'è la MODA in MS Excel?

È il dato che si ripete più spesso all'interno di un insieme definito

È il dato che si ripete meno spesso all'interno di un insieme definito

È l'aspetto ed il comportamento di una comunità sociale secondo il gusto particolare del momento

È il dato che si presenta in maniera più scostante rispetto ad un insieme definito

3. Quale delle seguenti formule di MS Excel consente di determinare le stringhe diverse di 11 lettere che si possono costruire anagrammando la parola INFORMATICA?

nomeFile-Salva con nomesopra indicateVisualizza le diapositive una alla volta in modo sequenzialeVisualizza le diapositive in modalità presentazioneVisualizza le diapositive in modalità di modifica07. Qual è il comando per avviare la presentazione in PowerPoint?Visualizza -> PresentazioneVisualizza -> DiapositivaVisualizza -> Schermo interoVisualizza -> Avvia presentazione08. Come si può modificare lo sfondo di una diapositiva in PowerPoint?Selezionare la diapositiva e fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere "Cambia sfondo"Selezionare la diapositiva e fare clic con il pulsante sinistro del mouse, quindi scegliere "Cambia sfondo"Selezionare la diapositiva e premere il tasto "Cambia sfondo"Selezionare la diapositiva e premere il tasto "Modifica sfondo"09. Qual è il comando per inserire un'immagine in una diapositiva di PowerPoint?Inserisci -> ImmagineInserisci -> GraficoInserisci -> ClipArtInserisci -> Forma10. Come si può modificare la dimensione di un'immagine in PowerPoint?Selezionare l'immagine e trascinare i bordiSelezionare l'immagine e premere il tasto "Ridimensiona"Selezionare l'immagine e fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere "Modifica dimensioni"Selezionare l'immagine e fare clic con il pulsante sinistro del mouse, quindi scegliere "Modifica dimensioni"proposteVisualizza le diapositive secondo una sequenza casuale e consente di avere una visione completa delle animazioniVisualizza tutte le miniature delle diapositive in una sola pagina e permette un'idea d'insieme del lavoro che si sta facendo07. Che cos'è una presentazione PowerPoint e da quali elementi è caratterizzata? 23/87Set Domande: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONICORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO IN INGEGNERIAINFORMATICADocente: Botteri RiccardoLezione 01201. In PowerPoint è possibile inserire un testo nel piè di pagina?No, si possono inserire solo intestazioni di pagina e non piè di paginaNo, non esiste questo comandoSì, scegliendo "layout-Piè di pagina"Sì, scegliendo "inserisci-Testo-Intestazione e piè di pagina"02. Come si procede per cancellare testi e immagini da una diapositiva di PowerPoint?Si seleziona l'oggetto da cancellare e si preme EliminaE'attraverso la finestra Home Paragrafo

ma solo dopo averne inserito le animazioni

05. In PowerPoint è possibile inserire un grafico?

No, i grafici si possono inserire solo in Excel

Sì, solo se il grafico è collegato ad una animazione

No, in Power Point si possono inserire solo immagini e testi

Sì, attraverso i comandi Inserisci-Illustrazioni-Grafico

06. Elencare e descrivere la procedura per inserire almeno tre differenti elementi in una presentazione PowerPoint

24/87Set Domande: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO IN INGEGNERIA INFORMATICADocente: Botteri RiccardoLezione 013

01. Come si possono stampare esclusivamente le diapositive 1,5,7,8,9,10 in una presentazione PowerPoint costituita da 15 diapositive?

Scegliendo file- stampa- Diapositive e indicando gli intervalli 1;5;7-10

Scegliendo File-stampa-Diapositive e indicando gli intervalli 1-5-7;8;9;10

Inviando 5 volte la stampa

Scegliendo File-Stampa-Selezione 1-5-6-7;10

25/87Set Domande: SISTEMI DI ELABORAZIONE

DELLE INFORMAZIONI

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO IN INGEGNERIA INFORMATICA

Docente: Botteri Riccardo

Lezione 01

01. Con il termine HTTP si indica:

Il linguaggio di formattazione del testo per il web

Il protocollo per il trasferimento di archivi e file

Il protocollo per la trasmissione dati in una rete LAN

Il protocollo per la trasmissione di documenti su Internet

02. Quale dei seguenti non è un esempio di rete?

LAN

HTTP

WAN

Ethernet

03. Quale tra questi non è un protocollo di comunicazione?

POP

TCP/IP

SMTP

PPT/IP

04. Tra i vantaggi di una LAN c'è la:

Possibilità di limitare la proliferazione di virus e file infetti

Possibilità di usufruire di accesso veloce alla rete

Possibilità di condividere risorse

Possibilità di navigare gratis in internet

05. Internet è:

Un motore di ricerca mondiale, formato da computer interconnessi fra loro

Il protocollo di comunicazione utilizzato a livello internazionale

La rete mondiale, formata da reti e computer

interconnessi fra loro

Il browser predefinito di Windows

06. Cosa si intende per URL?

Il percorso che identifica univocamente una risorsa in una rete LAN

La barra degli indirizzi in Internet Explorer

Il path che identifica univocamente un file sul computer locale

La modalità di indirizzamento alle risorse presenti su Internet

07. Una rete peer-to-peer (P2P):

E' caratterizzata da una architettura ad anello, tutti i nodi sono collegati con un ramo al nodo adiacente precedente e con un altro ramo al nodo adiacente successivo

E' caratterizzata da un insieme di calcolatori centrali (Server) che smistano e rendono disponibili i servizi ai vari nodi (Peer)

E' caratterizzata da una architettura nella quale i nodi sono equivalenti e possono fungere sia da client che da server

E' caratterizzata da una architettura dove ciascun nodo comunica con un Server Centrale e scambia informazioni esclusivamente con esso

26/87Set Domande: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

CORSO DI

Docente: Botteri Riccardo

08. Quale dei questi non è un indirizzo web valido?

http://www.uniecampus.it/

http://www.google/

http://www.corrieredellasera.it/

http://www.repubblica.it/

09. Per accedere ad una determinata pagina web mediante IE, dove bisogna scrivere l'URL?

Nella barra di navigazione

File-->Carica pagina

Nella barra degli indirizzi

Nella barra degli strumenti

10. L'acronimo WWW sta per:

World Were Web

World Wind Web

West Wide World

World Wide Web

11. La rete ISDN è:

Un protocollo di telefonia integrata proprietario proposto da Vodafone

Un protocollo di telefonia integrata, che consente di effettuare tutti i servizi di telecomunicazione tramite una sola linea telefonica digitale

Lo standard italiano per le reti locali (LAN)

Una tipologia di connessione a internet in fibre ottiche

12. Una Extranet è:

Un sistema di archiviazione di rete

Un sistema operativo di rete usato per monitorare e controllare il flusso

Effettuare ricerche più restrittive, imponendo di trovare tutte le parole all'interno delle virgolette.l tuo compito è formattare il testo fornito utilizzando tag html. ATTENZIONE: non modificare il testo in altro modo, NON aggiungere commenti, NON utilizzare tag h1; Il testo formattato con i tag html è il seguente:

racchiuse tra gli apici nell'ordine di importanza.

Effettuare ricerche più restrittive, imponendo di trovare tutte le parole racchiuse tra gli apici nell'esatta sequenza in cui sono state scritte.

Effettuare ricerche imponendo di trovare tutte le parole precedute dall'apice nei primi risultati.

Effettuare ricerche più restrittive, imponendo di escludere tutte le pagine in cui le parole racchiuse tra apici compaiono nell'esatta sequenza in cui sono state scritte.

17. Cosa si intende con il termine Cookie?

I file di impostazione di I

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
87 pagine
4 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gherezzino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi di elaborazione delle informazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Botteri Riccardo.