Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Docente: Occhiali Vittorio
L'ATTACCO DI PANICO È INASPETTATO, SPONTANEO
15. Con attacco di panico si intende:
L'ansia che insorge allorché il paziente si trova in contesti affollati
Nessuna delle precedenti
L'ansia che insorge in relazione all'esposizione in contesti sociali
L'ansia che insorge in relazione ad uno specifico stimolo
16. Costituisce un esempio di distonia:
Postura camptocormica
Tremore fine di una mano
Crisi oculogire con contrazione dei muscoli oculari
Riduzione del movimento pendolare delle braccia
17. Descrivere in cosa consiste un attacco di panico
18. Descrivere i correlati neurobiologici della paura
19. Descrivere in cosa consiste la catatonia
20. Descrivere in cosa consistono il rallentamento e l'arresto psicomotorio
21. Descrivere i disturbi del movimento che possono essere indotti dall'uso dei neurolettici PANIERE COMPLETO DI PSICHIATRIA - 30/94
Set Domande: PSICHIATRIA
SCIENZE E
TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Docente: Occhiali Vittorio
Lezione 015
- Caratteristica essenziale delle ossessioni è:
- La persistenza
- L'intrusività
- L'assenza di insight
- L'egosintonicità
- Le ossessioni rientrano in diagnosi differenziale con:
- Tutte le precedenti
- Le idee prevalenti sono egosintoniche
- I flashback le ossessioni intrusive e egosintoniche
- Le idee prevalenti
- Può costituire un'ossessione:
- Tutte le precedenti
- Un impulso
- Un pensiero
- Un'immagine
- Caratteristica essenziale delle ossessioni non è:
- Il paziente tende a sopprimerle
- L'intrusività
- L'egodistonicità
- L'assenza di insight
- Tipicamente le compulsioni:
- Tutte le precedenti
- Servono a ridurre il disagio indotto dall'ossessione
- Vengono messe in atto in risposta ad un'ossessione
- Servono ad evitare che accada quanto temuto nell'ossessione
- pseudodemenza
- Per psudodemenza si intende:
- Un deficit intellettivo che si osserva
- recettoreLegame con il recettore senza causarne l'attivazione
- Attivazione del recettore PANIERE COMPLETO DI PSICHIATRIA - 37/94
- Set Domande: PSICHIATRIASCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
- Docente: Occhiali Vittorio
- 08. L'effetto di un antagonista non è di:
- Legame con il recettore
- Attivazione parziale del recettore
- Nessuna delle precedenti
- Legame con il recettore e sua attivazione
- 09. Il principale neurotrasmettitore inibitorio del SNC è:
- Le benzodiazepine
- Il glutammato
- La serotonina
- Il GABA
- 10. In quale forma farmaceutica sono disponibili i farmaci psichiatrici:
- Intrarettale
- Nessuna delle precedenti
- Intranasale
- Intratecale
- 11. In che modo lo psicologo può collaborare con lo psichiatra nella gestione della terapia farmacologica?
- PANIERE COMPLETO DI PSICHIATRIA - 38/94
- Set Domande: PSICHIATRIASCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
- Docente: Occhiali Vittorio
- Lezione 0190
- 1. La distribuzione di un farmaco non dipende da:
- Somministrazione
- endovenosa
- Idrosolubilità del farmaco
- Età del paziente
- Presenza di patologie concomitanti
2. Durante il metabolismo un farmaco può essere convertito in: Tutto