Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Paniere multiple Marketing avanzato  Pag. 1 Paniere multiple Marketing avanzato  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere multiple Marketing avanzato  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere multiple Marketing avanzato  Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Lezione 01301

Le 4P nel processo di acquisto sono: Stimoli

Quali sono le fonti di informazioni? Personali - dei produttori- neutre

Quale tra questi non è uno stadio del processo di acquisto? Ritenzione selettiva

La percezione è: Il processo attraverso cui un individuo seleziona, organizza ed interpreta stimoli e informazioni per ottenere una visione del mondo dotata di senso

Secondo la teoria di Freud: L'individuazione delle motivazioni inconsce si avvale di tecniche proiettive

Motivazione, atteggiamento, personalità, apprendimento sono? Influenze psicologiche.

La cultura è? La determinante fondamentale dei bisogni percepiti da una persona

Quali tra questi non è un fattore personale? Famiglia

Quali sono i tre livelli di risposta nel processo di acquisto? Cognitivo, affettivo, comportamentale.

Come può essere definito il comportamento d'acquisto del cliente? Il comportamento d'acquisto è

L'insieme delle motivazioni che spingono il consumatore all'acquisto di un prodotto e/o servizio per il soddisfacimento di un bisogno

Lezione 01501. Quali sono gli obiettivi della ricerca di mercato? Supporto alla comprensione, alla decisione e al controllo

Lezione 01701. Verificare la validità interna ed esterna delle informazioni raccolte è una funzione: Delle ricerche di mercato

02. Le ricerche di marketing sono un supporto?: Alla comprensione - alla decisione - al controllo

3. Quale sistema si occupa dell'elaborazione dei dati e del trasferimento delle informazioni al management come supporto per la comprensione, la decisione e il controllo? Il sistema analitico di mercato

04. Le ricerche di mercato possono essere di tipo = Esplorativo

05. Il sistema di contabilità interna è chiamata anche come l'insieme dei: Dati secondari interni

06. Quali sono i metodi del sistema di business intelligence? Casuale - utilizzo della forza vendita - creazione di

centri informativi - acquisto di dati forniti da serviziassociativi07. Quale di questi sistemi è integrato con il sistema informativo di marketing? Sistema di contabilità interna08. Quale tra questi è un tipo di studio di ricerca descrittiva? Sondaggio09. Quale è la sequenza logica delle ricerche di mercato? Esplorativa - descrittiva - causale10. Il cliente soddisfatto che non parla con altre persone del suo stato d'animo, si definisce? Il fedele11. I focus group fanno parte: Della ricerca esplorativa12. Il cliente che a prescindere dal fatto che sia soddisfatto o meno, non ha altra scelta, si definisce: L'ostaggio13. Il cliente tendenzialmente soddisfatto che farebbe qualsiasi cosa pur di ottenere un miglioramento, si definisce: Il mercenario14. Il cliente insoddisfatto che se ne sta zitto, si definisce? Il fedele15. Il cliente insoddisfatto che parla troppo, si definisce: Il terrorista16. Il cliente molto soddisfatto che parla della suaesperienza ad altri potenziali clienti,si definisce: l'apostolo Lezione 01 01. Cosa si intende per Mercato Potenziale? L'insieme di consumatori (unità di consumo) interessati ad una certa offerta e con una capacità di spesa adeguata a quella offerta 02. Cosa si intende per Mercato Disponibile? L'insieme di consumatori con interesse, capacità di spesa, eventuale qualifica e accesso ad una specifica offerta 03. Cosa si intende per Segmento di Mercato? Un gruppo di consumatori/utenti, individuato sulla base di uno o più criteri, omogeneo al suo interno in relazione al bisogno da soddisfare Lezione 02 01. Quale tra queste affermazioni è giusta? La segmentazione consente di razionalizzare le scelte di posizionamento 02. I bisogni dei consumatori sono? Simili ma non identici. 03. Quali sono in successione le fasi della segmentazione strategica? Analisi di segmentazione - individuazione del mercato obiettivo - posizionamento sul mercato - programma di marketing 04.Abell definisce una macrosegmentazione del mercato di riferimento sulla base di tre dimensioni. Quali sono? Clienti - tecnologie - funzioni. Come viene definito un prodotto-mercato? Gruppo specifico di clienti che cerca una determinata funzione o un assortimento di funzioni basate su una singola tecnologia. Quale tipologia di microsegmentazione vede il modello del prodotto come un paniere di attributi? Segmentazione in base ai vantaggi perseguiti. Quali fra questi sono requisiti per una segmentazione efficace? Accessibilità, misurabilità, attivabilità. Cosa significa micro-segmentazione? Scomposizione dei prodotti-mercati e analisi della diversità dei bisogni all'interno dei prodotti-mercati identificati in gruppi di clienti omogenei. Quale è una caratteristica della segmentazione comportamentale? Serve per dividere il mercato considerando una variabile aggiuntiva. Una strategia di marketing di massa ha quale vantaggio? Permette lo. economie di scala sia sul fronte produttivo che commerciale, riducendo i costi.

11. Cosa significa segmentare il mercato?

Segmentare il mercato significa identificaresottogruppi di consumatori che fra loro differiscono per ciò che si attendonodall'offerta o per le loro reazioni nei confronti dell'attività di marketing dell'impresa.

Lezione 02001. Che cos'è la domanda primaria di un determinato prodotto?

Rappresenta il volumedelle vendite realizzate presso un dato gruppo di clienti, in un luogo e in un periodospecifici, e in un determinato contesto economico e di macro-marketing

02. Cosa si intende per fabbriche di servizi?

Società di servizi con un'intensitàrelativamente bassa di lavoro e d'interazione con il cliente

Lezione 0211. Secondo lo schema di Weber, detto gap analisys, per studiare lo scarto tra ilmercato potenziale assoluto e le vendite attuali delle imprese si individuano 4 carenze.

Quali sono?

atteso? Gap di domanda insoddisfatta09. Quali sono le principali strategie di marketing utilizzate nella fase di maturità del ciclo di vita del prodotto? Differenziazione, espansione del mercato, riduzione dei costi10. Cosa si intende per obsolescenza funzionale? Quando un prodotto diventa obsoleto a causa dell'introduzione di nuove tecnologie o prodotti più avanzati11. Quali sono i principali fattori che influenzano la scelta del canale di distribuzione? Caratteristiche del prodotto, target di mercato, concorrenza, costo e disponibilità dei canali12. Cosa si intende per posizionamento del prodotto? L'immagine e la percezione che il consumatore ha del prodotto rispetto alla concorrenza13. Quali sono le fasi del processo di sviluppo di un nuovo prodotto? Ideazione, sviluppo, test di mercato, lancio14. Cosa si intende per ciclo di vita del prodotto? Il percorso che un prodotto compie dal momento del suo lancio sul mercato fino al suo ritiro15. Quali sono le principali strategie di pricing utilizzate nella fase di introduzione del ciclo di vita del prodotto? Prezzo di penetrazione, prezzo di skimming, prezzo paritario

Potenziale assoluto? Un potenziale di crescita per tutte le imprese presenti sul mercato.

Cosa sono i credence quality goods? Beni o servizi la cui qualità è difficilmente valutabile anche dopo l'utilizzo.

Come può essere definito il mercato potenziale assoluto? Come il limite massimo della dimensione del mercato, nell'ipotesi fittizia di una copertura ottimale del mercato di riferimento.

Quale tra queste è una causa della fase di declino? Gusti e abitudini di consumo.

Nella teoria del CVP quando si generano, nella norma, flussi di cassa positivi? Nella fase di maturità.

Lezione 02

Che cosa dice la Legge di Esperienza? Il costo unitario del valore aggiunto di un prodotto standard misurato in unità monetarie costanti aumenta di una percentuale fissa ogni volta che la produzione totale raddoppia.

Come viene definita da Prahalad e Hamel una capacità o tecnologia particolare, che crea un valore unico per il cliente?

Competenza chiave 03

Cosa comporta ottenere un vantaggio competitivo operativo? Lo svolgimento delle stesse attività dei concorrenti, ma in modo più efficace di quanto facciano questi ultimi in termini di qualità, prezzi, assistenza e rapidità.

Competenza chiave 04

Nella ricerca di un vantaggio competitivo, quale tipo di posizionamento è più sostenibile a lungo termine? Strategico.

Competenza chiave 05

Quale fra questi può danneggiare un'economia integrata a livello globale? Improvviso aumento dei prezzi della materia prima.

Lezione 02

01. In concorrenza perfetta, per ottenere un vantaggio competitivo, l'impresa deve assolutamente: agire sulla capacità produttiva, segmentare accuratamente il mercato e differenziare.

02. Nella matrice di identificazione della concorrenza i produttori di beni sostitutivi hanno queste caratteristiche: stessi bisogni soddisfatti al cliente ma diverse tecnologie utilizzate.

03. Nel modello di Porter la concentrazione e la differenziazione

dell'offerta sono due dei fattori che determinano la posizione competitiva dei concorrenti. Indicare quale tra questi è un vantaggio di costo nella produzione: produzione in magazzino con rigido controllo delle scorte. Cos'è il vantaggio competitivo di qualità? Il valore attribuito dal consumatore ad un prodotto che permette all'impresa di fissare un prezzo più alto. Quali sono le 5 forze competitive di Porter? Concorrenti del settore - potenziali entranti - clienti - fornitori - prodotti sostitutivi. Secondo la legge di esperienza, il costo unitario del valore aggiunto di un prodotto standard misurato in unità monetarie costanti diminuisce di una percentuale fissa ogni volta che la produzione totale raddoppia. In una situazione di concorrenza monopolistica, la strategia da usare per generare un vantaggio competitivo esterno è quella della differenziazione. Come può essere definito il vantaggio competitivo? Il concetto

Secondo cui un'impresa consegue un tasso di profitto più elevato della media dei concorrenti che operano nello stesso mercato.

Le situazioni di oligopolio si incontrano soprattutto nei prodotti-mercato che attraversano la fase (del ciclo di vita) di: Maturità.

Lezione 024

01. Cosa si intende per politica di ipersegmentazione? Una politica che dà vita a prodotti su commissione realizzati per soddisfare i bisogni individuali, altamente personalizzati, il tutto a costi elevati.

02. Le strategie di copertura del mercato si possono riepilogare in tre grandi aree: Strategia di focalizzazione; strategia di copertura totale del mercato; strategia mista.

03. Quante sono le fasi della segmentazione? 4.

04. Quali fra questi non è un criterio della prima fase della segmentazione? Criterio di eterogeneità.

Lezione 025

01. Delle tre categorie di livelli di risposta

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
15 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Cardi22772 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Social media marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Pasquetti Maurizio.