vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Imprenditore agricolo e attività di trasformazione dei prodotti
Può essere considerato imprenditore agricolo colui che oltre ad essere titolare di un'azienda agricola, per la produzione di pomodori, ha creato anche un'attività di trasformazione dei prodotti, fornita da terzi?
No, perché l'attività di trasformazione in questo caso non rappresenta un'attività accessoria ed integrativa.
Significato di subire il rischio d'impresa
Che cosa significa subire il rischio d'impresa?
Non essere soggetti alla dichiarazione di fallimento in caso d'insolvenza.
Lo svolgimento di attività stagionale è condizione sufficiente ad integrare la qualità d'imprenditore?
Si, se ripetendosi costantemente e mediante una opportuna organizzazione di mezzi, obblighi è sufficiente il grado di stabilità.
Gli enti pubblici che svolgono attività d'impresa sono sottoposti alle norme del libro V del C.c?
No, in nessun caso.
Obbligo di iscrizione nel registro delle imprese
Chi ha l'obbligo dell'iscrizione nel registro delle imprese?
Gli imprenditori.
che esercitano attività diretta alla coltivazione del fondo alla silvicoltura e all'allevamento di bestiameLezione 004
Quali sono gli elementi distintivi dell'azienda?
Sono tutti i beni, organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa art. 2555 c.c.
Quali teorie erano contrastanti sulla nascita della natura giuridica dell'azienda?
Teorie Unitarie e teorie Atonomistiche
Dove sono contenute le forme del trasferimento d'azienda?
art. 2556 c.c
Quanti sono i segni distintivi dell'impresa?
Tre
Quali sono distintivi dell'impresa?
Ditta, insegna e marchio
Quanti sono i titoli di validità?
Quattro
Lezione 005
Quanti requisiti deve avere il marchio?
Cinque
Quali sono i requisiti che deve avere il marchio?
Originale, vero, nuovo, conforme, non in grado di violare i diritti esclusivi dei terzi
Se mancano i requisiti di validità il marchio si intende?
Nullo
Quali sono i requisiti di validità dei segni distintivi?
dell'impresa? Capacità distintiva, novità, uso, notorietà
Lezione 006
È possibile che il contratto di società sia stipulato da una sola persona?
Si, è possibile perché esistono le società che possono essere formate da una sola persona
Può esistere una società senza scopo di lucro?
A parte il caso dell'impresa sociale che può formarsi in forma societaria, normalmente con il contratto
Qual è lo scopo fondamentale che hanno i soci nel costituire una società?
Lo scopo fondamentale è la divisione degli utili in seguito all'esercizio di un'attività economica
Lezione 007
Le società hanno un proprio patrimonio?
Le società hanno un proprio patrimonio e questo non corrisponde al capitale sociale, salvo che all'inizio dell'attività sociale.
Le società di persone sono persone giuridiche e se non lo sono quali sono le conseguenze?
Le società
di persone non sono persone giuridiche, e di conseguenza i creditori della società potranno indifferentemente rivolgersi alla società o ai soci per la soddisfazione delle obbligazioni contratte dalla società. Quali fra questi è un diritto fondamentale del socio? Partecipare alla divisione degli utili. Che tipo di contratto è il contratto di società? Il contratto di società è un contratto normalmente plurilaterale con comunione di scopo. Qual è la differenza fondamentale tra società di persone e società di capitali? Nella società di persone ha maggiore rilevanza l'elemento personale e cioè le caratteristiche personali del socio, mentre nella società di capitali ha maggiore rilevanza il conferimento. Lezione 008 Quando, in generale, la società può distribuire degli utili? La società può distribuire degli utili quando il valore del patrimonio netto è superiore al valore delle perdite riportate.del capitale sociale?Il contratto relativo alla costituzione di una società deve essere redatto in forma scritta.semplice?Il contratto può essere fatto anche oralmente, e di conseguenza la forma è libera;
Che cos'è il capitale sociale interamente versato?Il capitale sociale è interamente versato quando i soci non solo lo hanno sottoscritto, ma hanno anche provveduto ad effettuare integralmente i conferimenti che si erano impegnati ad effettuare;
Lezione 009
Per la società semplice la legge prevede un capitale sociale minimo al di sotto del quale la stessa non può costituirsi?No;
Il contratto costitutivo di una società semplice può essere fatto in una qualsiasi forma, ma questo è vero;
Sì, ma in certi casi sarà necessaria la forma scritta, per esempio quando il conferimento ha ad oggetto il conferimento in proprietà di beni immobili;
La società semplice deve iscriversi nel registro delle imprese, svolgendo attività agricola che valore avrà la sua iscrizione?Pubblicità costitutiva;
Lezione
La disciplina prevista dal codice civile in merito alla società semplice relativa soprattutto ai conferimenti e ai diritti dei soci, è inderogabile, oppure in molti casi i soci possono decidere diversamente rispetto a quanto stabilito dal codice civile?
Parte della disciplina prevista per la società semplice è inderogabile, come per esempio nel caso del patto Leonino, ma di solito i soci possono stabilire diversamente rispetto alla disciplina del codice civile, e quindi si applica quando i soci non hanno stabilito nulla in merito, per esempio, per una parte essenziale della società come i conferimenti, la distribuzione degli utili oppure il tipo di amministrazione.
Nelle società di persone su chi incombe l'obbligo ex comma 2 dell'art. 2086 secondo il quale: L'imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa.
anche se di norma possono prendere decisioni in modo informale e consensuale.per esempio quando vogliamo modificare l'oggetto sociale, oppure consentire l'ingresso di un nuovo socio; in questi casi in assemblea bisognerà raggiungere l'unanimità, nel caso in cui si voglia modificare l'oggetto sociale, o la maggioranza dei due terzi del capitale sociale, nel caso in cui si voglia consentire l'ingresso di un nuovo socio.
Chi amministra la società semplice? Normalmente tutti i soci sono amministratori;
Che significa dire che l'amministrazione è di tipo disgiuntivo? Significa dire che ogni socio all'amministrazione della società, ma ogni altro socio può opporsi prima che l'operazione sia compiuta, all'atto di amministrazione che l'altro socio amministratore voleva compiere, in questo caso sarà la maggioranza dei soci a decidere sull'opposizione.
Nella società semplice se nulla dispone il contratto di società, come è svolta
l'amministrazione? Disgiuntiva; Lezione 012 Nella società semplice è possibile che vi siano soci che non siano amministratori? È possibile che vi siano soci che non amministrano la società, ma questi comunque avranno una serie di poteri nei confronti degli amministratori, che si sostanziano nell'avere notizie sull'andamento della società, consultare documenti, ottenere il rendiconto. Come può svolgersi l'amministrazione congiuntiva? Può svolgersi in due modi, all'unanimità, oppure a maggioranza. Lezione 013 Gli amministratori della società semplice possono essere revocati dal loro incarico? Si è possibile la revoca, ma se sono stati nominati nel contratto sociale, la revoca sarà possibile solo per giusta causa, negli altri casi invece possono essere revocati anche senza giusta causa, ma a loro spetterà il risarcimento del danno. Lezione 014 Che cos'è il patto Leonino? È ilpatto in base al quale si stabilisce che uno o più soci sono esclusi da ogni partecipazione agli utili o alle perdite, il patto è nullo, ma la società sarà comunque valida, e si applicerà la regola fondamentale in base alla quale gli utili saranno proporzionali ai conferimenti;
Nel caso della società semplice che succede se un creditore sociale per ottenere l'adempimento delle obbligazioni contratte dalla società si rivolge prima al singolo socio, piuttosto che escutere il patrimonio della società?
Succede che il socio potrà opporsi al creditore sociale, ma per evitare che il creditore agisca contro il suo patrimonio personale, dovrà indicare al creditore della società quali sono i beni della società su cui quest'ultimo potrà agevolmente soddisfarsi;
Lezione 015
Nella società semplice di possono essere soci non responsabili?
Vi possono essere soci non responsabili, ma a condizione che
lo preveda il contratto e che la clausola sia portata a conoscenza dei terzi con mezzi idonei, tuttavia sono sempre responsabili i soci che amministra