Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Paniere Linguistica italiana corretto - crocette Pag. 1 Paniere Linguistica italiana corretto - crocette Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Linguistica italiana corretto - crocette Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Linguistica italiana corretto - crocette Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Linguistica italiana corretto - crocette Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Linguistica italiana corretto - crocette Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Linguistica italiana corretto - crocette Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande sulle frasi e i ruoli tematici

01. In quale delle seguenti frasi il tema funge da Oggetto diretto? La scrivania l'ho comprata ad un'asta.

02. Indicate in quale di queste frasi il Soggetto ha il ruolo di OGGETTO. I bambini cadono spesso.

03. In quale di queste frasi, il Verbo è monovalente? Dorme.

04. Nella frase La vicina di mia madre ha acquistato la casa della propria infanzia con i soldi dell'eredità il verbo acquistare è trivalente.

05. Indicate se nella frase Il sole bacia i belli il verbo bacia è bivalente.

06. Indicate quale affermazione è giusta. L'Oggetto diretto non ha mai il ruolo tematico di AGENTE.

07. Indicate in quale di queste frasi il Soggetto ha il ruolo di ESPERIENTE. Alicia ha visto un bel cartone animato.

08. Nei ruoli tematici, l'attante coinvolto dall'evento verbale che non controlla l'azione si chiama OGGETTO o TEMA.

Lezione 028

è caduto in terra?Il barattolo, è caduto>

03. Individuate l'elemento extranucleare della seguente frase Giovanni ha scritto una lungalettera al suo amico lontanoal suo amico lontano>

04. Individuate gli elementi nucleari della frase Il compito di Gianni è parso pienamentesufficiente agli esaminatoriIl compito, è parso sufficiente>

05. Nella frase La settimana scorsa il ragazzo col berretto ha rotto un vetro con una pallonata,quale dei seguenti sintagmi è nucleare?un vetro>

06. Il rema di una fraseè l'elemento nuovo che si vuol far conoscere all'interlocutore>

07. Individuate gli elementi nucleari della frase: La nuova casa di Paolo mi è piaciuta moltofin dalla prima volta.La nuova casa, mi è piaciuta molto>

08. Individuate il tema nella frase seguente: Agli esaminatori il compito di Gianni è parsopienamente sufficienteAgli esaminatori>

09. Il tema della presentazioneè spesso costituito

dal Soggetto, ma può essere costituito anche da Oggetto indiretto e diretto <01> Quale delle seguenti proprietà sintattiche e semantiche non è caratteristica dell'Oggetto diretto? <02> Si accorda con il verbo in genere e numero Il Soggetto è un argomento del Verbo che non fa parte del Sintagma Verbale <01> Gli ausiliari del passivo sono essere, andare, venire <02> In quale delle seguenti frasi si trova un si passivo? In quell'ambulatorio, ogni giorno si assistono moltissimi malati <01> In quale delle seguenti frasi si trova un si riflessivo? Si lava spesso <02> Quale di questi modi non può essere usato per esprimere un Soggetto indefinito? II persona plurale <03> In quale delle seguenti frasi si trova un si reciproco? Si sono scambiati gli auguri <04> In quale delle seguenti frasi si trova un si impersonale? Lo si dice spesso <05> In quale delle seguenti frasi si ha valore riflessivo reciproco? Si

sono salutati a malapena>06. Individuate il valore di ci nella frase C'è troppa neve sui monti

presentativo>07. In quale delle seguenti frasi si trova un ci locativo (o esistenziale-locativo)?Mi dispiace, la mamma non c'è

08. In quale di queste frasi compare un si impersonale?Si sta come d’autunno sull’albero le foglie

Lezione 034>01. Nella frase La mamma ha chiesto a Marta di pettinarsi i capelli, il riflessivo si riferisce

al Soggetto non espresso della proposizione dipendente

Lezione 036>01. L'alternanza vieni : venite è un caso di

allomorfia tematica>02. L'alternanza visto : veduto è un caso di

allotropia tematica>03. L'alternanza verrò : venga è un caso di

allomorfia tematica>04. L'alternanza temei : temetti è un caso di

allotropia desinenziale>05. Quale delle seguenti forme è rizoatona?Credete>06. Nei passati remoti forti (per es. chiedere), la base tematica

compito compiuto Ha già finito di studiare per l'esame di domani
  1. aoristicoScrisse ogni giorno a sua madre per tutto il tempo che rimase in America>07.
  2. Nella frase Aldo è arrivato, mentre Mario scrivevail verbo è arrivato ha valore perfettivo compiuto, scriveva ha valore imperfettivo progressivo>08.
  3. In quale di queste frasi il futuro ha valore epistemico?Quando arriverò a casa, mio figlio avrà finito i compiti.>09.
  4. Quale delle seguenti frasi contiene un verbo all'aspetto imperfettivo progressivo?Quel giorno andavo al lavoro, quando mi tamponarono>10.
  5. L'aspetto perfettivo compiuto viene espresso in italiano dapassato e trapassato prossimo>11.
  6. Quale dei verbi in corsivo delle seguenti frasi esprime un aspetto imperfettivoprogressivo?Mentre si radeva, Paolo udì un rumore provenire dalla strada>12.
  7. Quale delle seguenti frasi contiene un verbo all'aspetto imperfettivo continuo?Durante la lezione, Maria e Paola chiacchieravano>13.
  • all'aspetto perfettivo aoristico?
  • Giovanni si tuffò in piscina
  • Indicate il valore del futuro nella frase seguente: Sarà solo con Manzoni che la forma della prima persona dell'imperfetto in -o entrerà definitivamente nel repertorio della lingua italiana.
  • non deittico
  • Nella frase Quando lavorava in Belgio, Marco rientrava in Italia solo a Natale il verbo lavorava ha valore imperfettivo abituale, il verbo tornava ha valore imperfettivo continuo
  • In quale delle seguenti frasi compare un verbo con valore imperfettivo continuo? Quando il sipario si chiuse, il pubblico fischiava
  • Quale delle seguenti frasi contiene un verbo all'aspetto imperfettivo abituale? I mongoli combattevano a cavallo
  • Lezione 039
  • In quale dei seguenti Sintagmi Nominali troviamo un genitivo oggettivo? Il rifiuto dell'invito da parte di Andrea
  • Indicate in quale dei seguenti Sintagmi Nominali compare un genitivo soggettivo La scrittura di

UngarettiLezione 040>01. L’articolo definitopuò costituire sia riferimento anaforico che riferimento esoforico>02. In quale delle seguenti frasi, l'articolo definito ha valore anaforico?Dal vagone scesero un vecchio e un bambino. Il bambino avrà avuto 8 anni>03. Indicate in quale frase l'elemento sottolineato ha valore esoforicoChe gatto sporco, quel gatto!>04. In quale di queste frasi è usato un articolo partitivo?Vorrei delle arance tarocco>05. Quale delle seguenti frasi contiene un articolo indefinito con valore di indefinitospecifico?Cerco un berretto di lana blu. Era qui sopra e ora non c'èLezione 041>01. In italiano, quale di questi aggettivi può esprimere il comparativo sia in modo analiticoche sintetico?piccolo>02. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?La preposizione dopo regge obbligatoriamente un Sintagma Preposizionale>03. Quale delle seguenti affermazioni è

falsa?L'avverbio è una categoria lessicale morfologicamente variabile>04. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?Le preposizioni polisillabiche possono unirsi all'articolo definito, formando le preposizioniarticolateLezione 042>01. In quale di queste frasi il referente del pronome segnalato in corsivo viene individuatomediante un rinvio cataforico?Non lo sopporto proprio, tuo fratello!>02. Quale delle seguenti frase contiene un pronome clitico?Maria dice che le hai presentato tuo fratello>03. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?abbiamo enclisi quando il pronome clitico è in posizione preverbale>04. Nella frase Ci si sta bene abbiamo la sequenza di due cliticiil primo locativo, il secondo impersonale>05. Nella frase Mi ci ha accompagnato abbiamo la sequenza di due cliticiil primo accusativo, il secondo locativo>06. In quale di queste frasi il referente del pronome in corsivo viene individuato mediante unrinvio

anaforico?I ragazzi che abbiamo incrociato li ho conosciuti l'anno scorso in vacanza

Lezione 044>01. In quale di queste frasi il pronome in corsivo è usato deitticamente?

Non penso che mi biasimerai, se dico questo>02. In quale delle frasi indicate si registra il fenomeno sintattico della dislocazione a destra?

Te la dico io, la ragione!>03. In quale delle seguenti frasi il tempo verbale del verbo sottolineato NON ha valore deittico?

Nel 2010 vinsi un importante trofeo di tennis>04. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

Nel caso della dislocazione dell'Oggetto indiretto, la ripresa del clitico è obbligatoria>05. Si indichi in quale delle seguenti frasi, i tempi dei verbi in corsivo sono usati deitticamente.

Tra poco cominceremo a prepararci per uscire>06. Quale tra le seguenti frasi contiene un elemento deittico?

Partirà domani>07. Quale di queste affermazione è falsa?

I dimostrativi questo e quello richiedono

un'interpretazione deittica soltanto spaziale>08. Quale dei seguenti elementi rientra nella deissi personale?amiamo>09. Quale tra le seguenti frasi contiene un elemento deittico?Partirà domani>10. Individuate quale delle frasi a destra costituisce una frase scissaÈ a ottobre che ci sarà il referendum>11. Quale delle seguenti frasi presenta la costruzione della dislocazione a sinistra?La spesa di solito la fa mio marito.>12. Quale delle seguenti frasi presenta la costruzione del tema sospeso?Marco, gli ho dato il libro>13. Quale delle seguenti frasi presenta la costruzione della dislocazione a destra?Ne ho comprata molta, di pasta.

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
30 pagine
1 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher -Debo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Linguistica italiana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Giola Marco.