Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Paniere in ordine alfabetico Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale Pag. 1 Paniere in ordine alfabetico Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere in ordine alfabetico Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Expressing and Regulating emotions.

Cosa indica l'acronimo EBP? Evidence Based Programs.

Cosa si intende per programmi educativi evidence based? Programmi

basati su prove di ef cacia.

Cosa sono gli Head Start Center? Centri che si occupano di servire

assistenza, servizi e interventi a sostegno di bambini e famiglie in

condizioni di svantaggio socio- economico.

Cos'è lo "startle"? Un pattern motorio.

Come si chiamano le letture utilizzate come ultima attività all'interno

dell'Emotion Course? Le biblio…emozioni.

Che cos'è la coppia educativa? Due educatori che condividono la

responsabilità di uno stesso gruppo di bambini.

Che cosa si intende per ruolo agito dall'operatore? Si riferisce al come

l'operatore mette in atto il proprio ruolo.

Chi propone di sostiuire il paradigma "cogito ergo sum" con "computo

ergo sum"? Morin

Da quanti passaggi è composta la tecnica illustrata per gestire la rabbia? 4

Dalle situazioni e dalle persone coinvolte nelle situazioni.

Essere costretti a fare qualcosa che non si vuole fare, Non poter fare ciò

che si vuole fare o non riuscirci, Subire un torto, Essere aggredito

verbalmente o sicamente.

Educare dal latino educere signi ca: Condurre.

Gavazzi e Ornaghi (2011) hanno raggruppato i principali contributi da cui

prendono origine e forma i percorsi educativi sulle emozioni in macroaree.

Holding ed handling (Winnicott)permettono al bambino di: Sentire i

con ni del corpo

I vissuti di rabbia: Sono gli stessi per tutti ma i pensieri e i comportamneti

connessi a tale emozione possono essere diversi.

fi fi fi fi fi fl

I vissuti che caratterizzano l'emozione di paura: Sono gli stessi per tutti ma

i pensieri e icomportamenti connessi a tale emozione possono essere

diversi.

I progetti di Reggio Emilia sono Tendenti alla veridicità con la quale

vengono realizzati.

I bambini hanno bisogno di imparare come evitare i rischi e mettersi al

sicuro? Sì, e anche di cogliere la differenza tra ciò che è realmente

pericoloso e ciò che non lo è.

Il bambino riconosce precocemente la rappresentazione gra ca? Sì e ne

rimane colpito emotivamente.

Il compito dell'operatore espressivo è quello di fornire al fruitore:

Possibilità di cambiamento.

Il contesto espressivo raduna in sé i concetti di: Gioco, arte, creatività.

Il livello semantico riferito alla comunicazione affronta: I problemi di

signi cato.

Il paradigma della musicoterapia è: Movimento-suono-ritmo.

Il costruttivismo malaguzziano è un superamento chiaro ... Dell'empirismo

e del razionalismo.

Il bambino di Reggio Emilia è un bambino: Intelligente, esigente,

scomodo, tenace,rivoluzionario.

Il testo "Una carta per tre diritti "quando è stato divulgato? 1993

Il "trucco del latte verde" Aiuta i bambini a capire che le cose non sono

sempre come sembrano.

Il "trucco del latte verde" può essere sostituito dall'utilizzo di: Un cuscino.

Il programma I Can Problem Solve era indirizzato a: Al gruppo di

controllo.

Insegnare a gestire le emozioni signi ca: Fornire ai bambini gli strumenti

per orientare il proprio comportamento in modo costruttivo.

In che anno la Società delle Nazioni adottò la carta di dichiarazione dei

diritti sui diritti dei bambini come propria la Carta dei dirittti dell'Infanzia?

1924

In arte non esistono... Atti senza scopo.

In quanti punti sono articolati i consigli diretti agli insegnanti per stimolare

i bambini a partecipare attivamente all'ascolto delle storie? sei

In cosa consiste la seconda strategia legata al secondo principio? Il piccolo

di gruppo.

In che modo il vissuto di tristezza modi ca i nostri ritmi? Rallentando i

ritmi.

fi fi fi fi

Lavorare con i bambini per Loris Malaguzzi signi ca riconoscere

l'esistenza di: Un progetto.

Lavorare con i bambini comporta due idee: Essere costantemente

proiettato e avere ducia nel futuro.

La tecnica "stop and think" è originaria dell'approccio: Cognitivo-

comportamentale.

La seconda fase per gestire la rabbia è nominata: Respirare

profondamente.

La danzaterapia in chiave simbolica si basa sul presupposti teorici derivati:

Dalla psicologia analitica di Jung.

La complessità della musicoterapia in quanto disciplina consiste nella

convivenza di Scienza e arte.

La comunicazione non verbale svolge la funzione di: Metacomunicare ciò

che le parole esprimono.

La relazione tra operatore espressivo e fruitore è: Asimmetrica all'interno

del setting , simmetrica fuori dal setting.

La riabilitazione punta l’accento: Sulle parti sane dell’individuo.

La Dichiarazione universale dei diritti del bambino è datata 1959

La formazione del corpo insegnante nell'ottica malaguzziana è:

Obbligatoria.

La prima strategia connessa al secondo principio a cosa fa riferimento?

All'organizzazione adeguata dei nidi e alle scuole dell'infanzia.

La formazione del corpo insegnante rinetra nel piano: relazionale e

culturale

La terza fase per gestire la rabbia è nominata: Usare parole.

La prima fase per gestire la rabbia è nominata: Stringere forte.

La quarta fase per gestire la rabbia è nominata: Non litigare.

La seconda strategia relativa al terzo principio malaguzziano riguarda:

L'identità della scuola e dell'educazione infantile.

La pedagogia malaguzziana è de nita: Relazionale, sistemica, biologica,

costruttiva.

La capacità di sitinguere tra realtà e nzione si sviluppa All'inizio dell'eta

scolare.

La regolazione emotiva consiste: Nel saper modulare tutte le emozioni.

fi fi fi fi

Le emozioni di gioia e tristezza: Hanno effetti differenti ed opposti.

Le attività proproste per aiutare i bambini a conoscere le emozioni di gioia

e tristezza sono: 5

Le paure infantili Evolvono con l’età.

Le attività proproste per far aiutare i bambini ad affrontare la paura dei

mostri sono: 4

Le attività proposte nell'Emotions Course proprongono sempre: La

narrazione di una storia.

Le attività proposte nell'Emotions Course proprongono sempre: La

narrazione di una storia

L'Affective Knowledge Test è stato ideato da: Denham (1987).

L'acronimo EMT indica: Emotion Matching Task.

L'empatia è: Alla base dei comportamenti altruistici e prosociali.

L'autonomia per Malaguzzi andava coniugata con: La libertà e il desiderio

di libertà.

L'educazione infantile in quanti rischi può incorrere secondo Malaguzzi ?

12

L'emozione della rabbia : Ci motiva ad agire con urgenza.

L'organizzazione scolastica è quella che dota la scuola e il progetto di:

Un'identità.

L'arrabbiadario è uno strumento creato per promuovere la regolazione

emotiva ed è rivolto a: Alunni scuola primaria.

L'aggettivo Basic riferito ad emotion assume il signi cato di:

Fondamentale. L'emozione della paura svolge una funzione: Adattiva.

L'emozione della gioia svolge una funzione: Motivazionale, spinge gli

individui ad agire in modo positivo e costruttivo.

L'espressione facciale suscitata dall'emozione di interesse si manifesta con:

Diverse modalità.

L'emozione di interesse svolge una funzione: Adattativa poiché incoraggia

all'esplorazione.

L'ef cacia dell'intervento basato sull'utilizzo delle artiterapie è dato:

Dall'evoluzione e il progressivo arricchimento della relazione terapeuta-

paziente e dalle emozioni che vengono espresse e comunicate attraverso il

canale non verbale.

L'aspetto applicativo primario delle artiterapie si con gura come:

Intervento per lo sviluppo armonico della personalità.

fi fi fi

L'atto del mettersi in comunicazione con implica... Una relazione.

L'acronimo PNL indica Programmazione neurolinguistica.

L'immaginazione nel contesto di animazione creativa rappresenta:

Espressione del reale in forme diverse.

L'uso della strategia offre Maggiore libertà alle nostre azioni,

comportamenti ,pensieri

Malaguzzi creava una relazione e sinfonia tra: Biologico, educativo,

affettivo.

Malaguzzi preferiva la termine "intelligenza", il termine computazione

Per Malaguzzi intelligenza e conoscenza stavano in relazione di: Intimità.

Per Malaguzzi esiste una concordanza tra Pedagogia della relazione e

pedagogia dell'apprendimento.

Partecipare signi ca in ottica malaguzziana: Sentirsi protagonisti e

responsabili degli accadimenti presenti e futuri.

Quali erano nel XIX secolo le nalità dell'ultilizzo dei precursori delle

tecniche espressive all'interno delle strutture psichiatriche?Intrattenimento,

ergoterapia, supporto diagnostico.

Quali sono i due approcci alla comprensione delle emozioni?Approccio

evolutivo-cognitivo, approccio psicodinamico-etologico.

Quali sono le componenti della comprensione delle emozioni?

Riconoscimento delle emozioni sulla base di espressioni facciali, di

movimenti corporei e prosodia, Comprensione dell'impatto di cause

situazionali sulle emozioni, Comprensione dell'impatto dei ricordi sulle

emozioni Comprensione dell'impatto dei desideri sulle emozioni,

Comprensione dell'impatto delle conoscenze e delle credenze sulle

emozioni, Comprensione della possibilità di controllare l'espressione delle

emozioni, Comprensione della possibilità di regolare il sentito emozionale,

Comprensione delle emozioni miste, Comprensione delle emozioni morali.

Quali sono le componenti della risposta emotiva? Fisiologica, cognitiva,

espressivo comportamentale, motivazionale, soggettiva.

Quali sono le caratteristiche dell'attività creativa secondo gli psicologi

fattorialisti? Fluidità, essibilità,originalità, capacità di elaborazioene

veri ca.

Quali sono le potenzialità maggiori del metodo fuxiano? Plasticità e

duttilità.

fi fi fl fi

Quali sono gli antecedenti situazionali legati all'emozione della gioia?

Ricevere un regalo desiderato, ricevere un premio, fare qualcosa di

piacevole

Quali sono gli antecedenti situazionali legati all'emozione della tristezza?

Perdere qualcosa o qualcuno a cui si vuole bene, Stare male o sapere che

qualcuno è ammalato, Non potere fare qualcosa o non riuscire a farla,

Sentirsi soli.

Quali sono gli obiettivi che l'Emotions Course si pone per favorire la

conoscenza dell'emozione della gioia? Favorire il riconsocimento delle

espressioni facciali, focalizzare l'attenzione sugli antecedenti.

Quali sono gli strumenti del lavoro dell'adu

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
9 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher federicazollo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Lucariello Rosaria Ljuba.