Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fenomeni dell'estinzione, della generalizzazione e della discriminazione degli stimoli nell'apprendimento classico
L'estinzione ha luogo quando una risposta precedentemente condizionata diminuisce in frequenza e alla fine scompare. Per produrre estinzione si deve porre termine all'associazione tra stimolo condizionato e stimolo incondizionato.
Si ha generalizzazione dello stimolo quando una risposta condizionata segue uno stimolo che è simile allo stimolo condizionato iniziale, maggiore è la similarità tra i due stimoli maggiore è la probabilità che avvenga la generalizzazione dello stimolo.
Invece se due stimoli sono tanto diversi l'uno dall'altro quanto basta affinché uno di essi evochi una risposta condizionata e l'altro no, si dice che è avvenuta la discriminazione degli stimoli.
L'apprendimento viene definito come un cambiamento relativamente permanente del
comportamento che è determinato dall'esperienza Quali sono i programmi di rinforzo che considerano l'intervallo di tempo trascorso? Il programma a intervallo fisso fornisce un rinforzo per una risposta soltanto se è trascorso un intervallo di tempo fisso. Il programma a intervallo variabile avviene quando l'intervallo di tempo tra rinforzi consecutivi varia attorno a una media invece di essere fisso. Quali sono i programmi di rinforzo che considerano il numero di risposte emesse? Il programma a rapporto fisso dove il rinforzo viene somministrato soltanto dopo che è stato emesso un numero specifico di risposte. Il programma a rapporto variabile si ha quando il rinforzo avviene dopo un numero variabile di risposte, il numero di risposte si aggira tipicamente attorno a una media specifica. Che programmi di rinforzo ci sono nel condizionamento operante? Il programma di rinforzo intermittente (=il comportamento viene rinforzato alcune volte, in questo caso il rinforzo non segue ogni risposta) include il programma a intervallo fisso, il programma a intervallo variabile, il programma a rapporto fisso e il programma a rapporto variabile.comportamento dura più a lungo), Il programma di rinforzo continuo (=il comportamento viene rinforzato ogni volta che viene emesso) Quali sono i limiti e i vantaggi della punizione? Limiti: è spesso inefficace, in particolare se non viene impartita poco dopo il comportamento indesiderato o se l'individuo è in grado di abbandonare la situazione in cui la punizione viene impartita, il comportamento iniziale che viene punito sia sostituito con un comportamento ancora meno desiderabile, può trasmettere al ricevente l'idea che l'aggressione fisica sia permessa e perfino desiderabile, può ridurre l'autostima dei riceventi, e non trasmette delle informazioni su quale potrebbe essere un comportamento alternativo, più appropriato. Vantaggi: via più rapida per modificare un comportamento, e offre l'opportunità di rinforzare una persona a comportarsi successivamente in un modo più desiderabile. Qual è la differenzaeffetto di resistenza maggiore rispetto ai programmi di rinforzo continuo? I programmi di rinforzo intermittenti producono un effetto di resistenza maggiore rispetto ai programmi di rinforzo continuo perché l'individuo non sa quando riceverà il rinforzo e quindi continua a eseguire il comportamento desiderato nella speranza di ottenere la ricompensa. Questo crea una maggiore persistenza nel comportamento rispetto al rinforzo continuo, dove l'individuo si abitua a ricevere il rinforzo ogni volta e potrebbe smettere di eseguire il comportamento se il rinforzo viene rimosso.apprendimento di maggior durata rispetto ai programmi a rinforzo continuo?: il programma di rinforzo continuo potrebbe essere il distributore automatico di cibo mentre il programma di rinforzo intermittente possiamo pensarlo come una slot machine. Sappiamo che nel distributore automatico ogni volta che inseriamo la quantità di soldi corretta possiamo avere una merendina e sappiamo anche che in una slot machine dovremmo inserire del denaro per ottenere qualcosa in cambio ma questo non avviene sempre e quindi non possiamo sapere ogni quanto riceveremo il premio. Ipotizziamo adesso che il distributore e la slot machine si rompano e quindi che non emettano nessun rinforzatore. Se siamo al distributore automatico probabilmente dopo la seconda volta che cerchiamo di prendere del cibo e non ci riusciamo abbandoneremo il nostro comportamento e non inseriamo più soldi. Nel caso della slot machine invece noi non ci accorgeremmo che la macchina si è rotta e andremo avanti per un tempo.più prolungato ainserire soldi per cercare di ottenere la ricompensa finché poi ofiniscono i soldi o ci arrendiamo.
Si descriva l'apprendimento latente: Nell'apprendimento latente, un nuovo comportamento viene appreso, ma non viene manifestato finché non viene fornito qualche incentivo per presentarlo. In questo caso l'apprendimento avviene senza rinforzo.
Si descriva l'apprendimento per osservazione: Questo apprendimento viene definito come l'apprendimento attraverso l'osservazione del comportamento di un’altra persona detta modello.
La cultura influenza il modo in cui apprendiamo? Sì
Cos'è l'e-learning? Tradotto letteralmente significa apprendimento elettronico, indica una forma di apprendimento per via elettronica, l'acquisizione di conoscenze e la formazione di competenze attraverso la tecnologia, l'uso del computer e di Internet.
Si descriva l'apprendimento vicario emotivo: L’attivazione
emotivavicaria crea le condizioni affinché, attraverso un processo definito apprendimento vicario affettivo, si verifichi l'apprendimento di una reazione emotiva mediante l'osservazione della reazione emotiva altrui. Quali sono le quattro funzioni dell'apprendimento osservativo secondo Bandura?- Prestare attenzione al modello
- Ritenzione
- Riproduzione
- I processi motivazionali
Alcuni bambini guardavano un film che mostrava un adulto che colpiva violentemente una bambola gonfiabile alta 1,5 m, usata come punchingball. Successivamente ai bambini era stata offerta l'opportunità di giocare con la bambola e, come previsto, la maggior parte di essi ha presentato lo stesso tipo di comportamento, imitando in alcuni casi in modo quasi identico il comportamento aggressivo. Fortunatamente non vengono appresi solo i comportamenti negativi ma, ad esempio, bambini che hanno paura dei cani
Sono stati esposti a un modello che giocava con un cane e dopo l'esposizione era più probabile che i bambini si avvicinassero a un cane che non conoscevano. Scegliete due tipologie di apprendimento e mettele a confronto.
Si descriva la tecnica della modificazione del comportamento: La modificazione del comportamento è una tecnica formalizzata per aumentare la frequenza dei comportamenti desiderati e diminuire quella dei comportamenti indesiderati. I passi fondamentali sono: 1. Definire il comportamento desiderato, 2. Progettare un sistema di registrazione dei dati e registrare i dati preliminari, 3. Scegliere una strategia di modificazione del comportamento, 4. Attuare il programma, 5. Compilare i resoconti accurati dopo che il programma è stato attuato, 6. Valutare e modificare il programma in corso.
Si descriva l'esperimento relativo all'apprendimento latente: A un gruppo, il gruppo di controllo, è stato consentito di vagare nel labirinto una volta al giorno per
17 giorni senza ricevere mai una ricompensa, i ratti commettevano molti errori e impiegavano molto tempo per raggiungere la fine del labirinto. Un secondo gruppo di ratti riceveva sempre del cibo alla fine del labirinto, in questo caso i ratti apprendevano a correre velocemente e ad andare direttamente alla mangiatoia commettendo pochi errori. Un terzo gruppo di ratti partiva dalla stessa situazione da cui partivano i ratti non ricompensati, ma solo nei primi 10 giorni. L'undicesimo giorno veniva introdotta una manipolazione sperimentale critica: i ratti ricevevano cibo quando raggiungevano l'uscita del labirinto. In questo caso i ratti hanno presentato riduzioni così marcate del tempo di percorrenza e dei tassi di errore che la loro prestazione ha uguagliato quasi immediatamente quella del gruppo che aveva ricevuto il compenso fin dall'inizio. Risulta chiaro come i ratti non ricompensati avessero appreso comunque la disposizione del labirinto ma non avevano motivo di arrivare.di debolezza dell'approccio cognitivo? Gli approcci cognitivi hanno ilvantaggio di focalizzarsi sullo studio dei processi mentali e dellestrutture cognitive, consentendo di comprendere come le personeelaborano le informazioni, prendono decisioni e risolvono problemi. Tuttavia,un punto debole di questo approccio è che spesso si basa su studi di laboratorioche possono non riflettere completamente la complessità del comportamentoumano nella vita reale. Inoltre, l'approccio cognitivo può essere limitato neltrattare questioni emotive e sociali complesse che influenzano ilcomportamento umano.critici della prospettiva ambientale della personalità? Punti di forza: in primo luogo è un punto di vista sulla personalità che può essere verificato attraverso osservazioni accurate; un secondo motivo, per l'impatto delle idee sull'apprendimento e per l'efficacia delle tecniche di terapia comportamentale. Punti critici: una critica riguarda la tendenza dei ricercatori a semplificare le situazioni che studiano offrendo poche opzioni per il comportamento; un altro punto critico è che questo punto di vista risulta essere troppo semplicistico.
Si esponga la teoria dei valori in relazione alla cultura nazionale effettuata da Hofstede: Hofstede attua lo studio dei valori in relazione alla cultura nazionale. Ha portato avanti uno studio sulle differenze tra le culture nazionali nell'ambito dell'azienda multinazionale IBM in 64 nazioni e successivamente su studenti.